contatti : pierluigi18faber@libero.it

indice generale : http://www.carnesecchi.eu

 

I Carnesecchi a San Gimignano e nei dintorni

 

 

 

 

 

Al rinvenimento dei documenti e' seguita una ricerca genealogica portata avanti in zona da INCIPIT ,indagine genealogica che integrata dai dati fornitimi dalla dottoressa Iole Vichi Imberciadori (storica ed autrice di ricerche genealogiche sulle famiglie di San Gimignano ) ha permesso la costruzione di alcuni alberi genealogici densi di individui .

Abbiamo scoperto a meta' del cinquecento tra San Gimignano e il suo contado l'esistenza di alcuni gruppi di Carnesecchi cosi gia' cognominati.

Questi Carnesecchi e' altamente probabile che a loro volta provengano da uno stipite in comune.

Di questi Carnesecchi , come vedremo nelle conclusioni non conosciamo per ora , l'origine sappiamo pero' essere molto importanti perche' e' da questo gruppo che discendono molte delle famiglie Carnesecchi attualmente presenti in Toscana .

In particolare e' da questi Carnesecchi che discendono , secondo tutte le apparenze , i Carnesecchi miei e di Ilio che abbiamo trovato a Crespina all'inizio del settecento.

 

Tenendo conto che oggi a San gimignano non esistono piu' Carnesecchi questi nuclei sono protagonisti tra 1600 e 1800 di una massiccia emigrazione interna per cui oggi ne ritroviamo i discendenti sparsi per tutta la Toscana.

 

 

 

migrazione dei Carnesecchi miei e di Ilio

Abbiamo altresi trovato altre tracce della presenza di Carnesecchi lungo l'Elsa

A Martignana per via di un piccolo rio anche oggi detto : Rio di Carnesecchi ( non Rio di Carnesecca ) e a Barberino Valdelsa con la presenza nel 1566 di una Caterina figlia di Niccolo' presente intorno alla meta' del cinquecento.

Ancora a Barberino abbiamo trovato il battesimo

 

Per quanto riguarda Martignana l'indagine sembra essere piu' legata a Fucecchio dove sono presenti almeno dal seicento dei Carnesecchi

 

 

 

 

 

RICERCA della INCIPIT

 

Alla scoperta dei documenti su questi Carnesecchi segue la ricerca genealogica di INCIPIT in questi luoghi:

 

 05 Agosto 2008

Analisi del dottor Francesco Bettarini ( Universita' Firenze )

 

Il territorio anticamente detto di Pulicciano è almeno dal Settecento compreso nelle due parrocchie di S. Eusebio a Canonica e Badia a Cerreto, entrambi della diocesi di Volterra.

Le due parrocchie soprascritte sono piuttosto lontante da Chianni pur facendo parte del piviere detto, e pertanto non ci sarebbe da stupirsi se i Carnesecchi avessero preferito attraversare l'Elsa piuttosto che affrontare le colline. Infatti le due parrocchie si trovano molto vicine al confine diocesano presso il fiume Elsa.

Questo comporta che i Carnesecchi potrebbero figurare anche nella vicina Certaldo , diocesi di Firenze.

In questo caso, e' consigliabile consultare i battesimi presenti nell' archivio diocesano a Firenze relativi a Certaldo

Non bisogna comunque scartare l'ipotesi di trovare battesimi di questi Carnesecchi nella chiesa di Varna o in quella di Montignoso .

Occorre quindi sincerarsi dell'esistenza nel periodo 1570 -1700 dei registri battesimali nelle dette chiese o nella diocesi di Volterra

 

Si dovranno consultare i registri morti matrimoni nell'archivio diocesano , pur sapendo della loro circoscrizione alla popolazione strettamente locale,

Si dovra' tentare di rintracciare i registri delle due parrocchie di S. Eusebio a Canonica e Badia a Cerreto .

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Mi sono rivolto all'Archivio diocesano di Volterra

Ho trovato cortesia e disponibilita'

Ricevo dal dr Alessandro Furiesi archivista dell'Archivio Diocesano di Volterra

 

Questi i risultati della ricerca:

Varna: battesimi 1785-1816, morti 1617-1815, matrimoni 1618-1816

S. Maria a Chianni: battesimi 1586-1813, matrimoni 1678-1813, morti 1685-183

Montignoso: battesimi 1576-1809, morti 1693-1799

Badia a Cerreto: matrimoni 1648-1823, morti 1645-1823

S. Eusebio a Canonica: matrimoni 1651-1677, morti 1627-1813

S. Giovanni a Puliciano : nessun registro.

San Jacopo e Stefano (non Filippo!!!) matrimoni 1577-1676, morti 1590-1769, matrimoni e morti 1769-1813.

Sperando di averle dato un quadro esauriente,

Cordiali saluti.

Alessandro Furiesi

 

Il dottor Furiesi mi ha indicato anche il libro di Mori Silvano : Le pievi della Diocesi volterrana antica

 

 

 

Ho girato queste informazioni al dr Francesco Bettarini

 

Grazie per le informazioni inoltrate.

Come le dicevo per telefono, queste rappresentano un buon punto di partenza perchè ci informano che niente è andato perduto della documentazione prodotta dalle parrocchie. Infatti i registri battesimali iniziano normalmente nella seconda metà del XVI secolo, con frequenti casi ancora precedenti, in ottemperanza dei dettami del concilio di Trento.
Nei registri troviamo i battesimi celebrati nella chiesa pievana a titolo di tutte le parrocchie del suo piviere, ovvero il distretto delle chiese parrocchiali rientranti sotto la giurisdizione della pieve. Talora, specialmente a partire dal XVIII secolo, molte chiese parrocchiali ottennero il fonte battesimale pur non ricevendo il titolo di pieve, come nel caso della chiesa di Varna.

Tutte le altre chiese parrocchiali rimasero sporvviste di fonte battesimale, ed è perciò nei registri delle pievi che vanno cercati i battesimi riguardanti le parrocchie che ci interessano. I loro archivi rimasero provvisti dei registri dei morti e dei matrimoni, che, al contrario dei battesimi, venivano celebrati e registrati in tutte le parrocchie. Sebbene il concilio di Trento dichiarasse l'importanza della registrazione anche di questi due eventi anagrafici, in molti casi è solo dal Seicento che si conservano gli atti di morte e di matrimonio.

Nel nostro caso perciò, possiamo vantare con la parrocchia di Canonica, la quale aveva riunito da tempo quella soppressa di Pulicciano, la presenza degli atti dei morti dal 1627 che potranno essere confrontati con i battesimi una volta individuata la chiesa dove gli abitanti di questo paese si recavano. In linea teorica e formale la chiesa pievana è quella di Chianni, poichè Canonica si trova sulla riva sinistra dell'Elsa e quindi sotto la diocesi di Volterra. Tuttavia, i paesi risultano molto più vicini a Certaldo importante centro della valle con chiesa battesimale e in diocesi di Firenze.

Una volta individuata la chiesa pievana, avremo tutto ciò che le fonti possono garantire per eseguire la nostra ricerca.

 

 

  

 

 

 

 

 

Cartina anno 1866 da Wikipedia

 

 

 

 

 

 

 

Certaldo foto da Wikipedia

 

Cosi spuntano tra i battesimi di Certaldo alcuni atti battesimali riferiti ai Carnesecchi abitanti nei popoli del piviere di Chianni, in diocesi di Volterra.

 

……….Non si tratta certamente del campione completo (in quanto dovremmo vedere anche i registri di Volterra per avere il dato finale), ma possiamo già vedere come i Carnesecchi fossero presenti nel popolo di Pulicciano (quello da noi cercato) nel piviere di Chianni.

abbiamo visto solo il registro 1665-1737,

 

Addi 22 settembre 1695. Angelo di Francesco C. e di Caterina di Alessandro Martinucci del popolo di San Giovanni a Pulicciano diocesi di Volterra.

Addi 3 aprile 1693. Giuseppe Maria di Francesco C. ecc.

Addi 22 settembre 1691. Jacopo di Francesco C. ecc.

Addi 2 aprile 1728. Maria Lucrezia di Giuseppe di Andrea C. e di Maria Maddalena Bartolucci del popolo di San Giusto della Badia a Cerreto, diocesi di Volterra.


Fonte INCIPIT

 

 

Abbiamo concluso il censimento dei battesimi di Certaldo, che purtroppo iniziano solo nel 1633.

 

19 giugno 1686

Giovanni Antonio di Michelangelo Carnesecchi e di monna Ginevera, sua moglie, del popolo di S. Giovanni a Pulicciano , nato questa notte antecedente e battezzato

 

Fonte INCIPIT

 

 

Gambassi

 

 

ARCHIVIO DIOCESANO di VOLTERRA--dicembre 2008-

 

 

piviere di Chianni S. Maria

 

Allora, abbiamo setacciato per lungo e per largo il territorio in questione, visionando i seguenti documenti:

Morti di S. Pietro a Cerreto: 1645-1677

Battesimi di Chianni: 1630-1665 ; 1666-1698;

Morti e matrimoni S. Eusebio a Canonica: 1617-1701

In tutti e tre i fondi sopra descritti nessun Carnesecchi compare in nessun periodo compreso negli estremi sopra presentati.

 

Il problema nasce dal fatto che le due parrocchie dove i Carnesecchi sono attestati nel XVII secolo, Pulicciano e S. Eusebio a Canonica entrarono a far parte del Comune di Gambassi e del piviere di Chianni S. Maria, solamente dopo la loro aggregazione, mentre in precedenza essi avevano fatto parte di un altro organismo territoriale ecclesiastico, ovvero il piviere di S. Maria a Assunta a Cellole o

Celloli, diocesi di Volterra ma all'interno del Comune di S. Gimignano.

 

piviere di S. Maria Assunta a Cellole o Celloli, diocesi di Volterra ma all'interno del Comune di S. Gimignano.

 

Scoperto il bandolo della matassa, abbiamo perciò provveduto ad un sondaggio complessivo dei battesimi della pieve di Cellole, il cui archivio parrocchiale è confluito nell'archivio dicoesano di Volterra agevolando oggi il nostro lavoro.

In questo piviere i Carnesecchi sono presenti in discreto numero di nuclei familiari , sparsi tra i popoli di Larniano, Cellole, S. Giovanni a Pulicciano, S. Pietro alla Villa, S. Ippolito a Cassiano, Macinatico, tutti popoli che in fasi diverse sono stati aggregati tra loro o scomposti o soppressi definitivamente.

 

I battesimi di Cellole visionati coprono l'arco di tempo che va dal 1581 al 1721; restano da essere consultati gli anni che vanno dal 1576 al 1581, dopo di che i volumi oggi esistenti saranno conclusi.

I Carnesecchi sono presenti in questi popoli fin dal 1581, il loro cognome è già formato e corrisponde agli avi di quei nuclei familiari che nel corso del XVII secolo si allargano nel territorio descritto. Agli inizi del Settecento, tuttavia un solo nucleo familiare risulta censito, gli altri invece sono scomparsi come quello di Michelangelo che non compare più negli anni finali del XVII secolo.

 

 

 

 

Nucleo di Michelangelo Carnesecchi possibile padre di Francesco e di Antonio di Crespina

 

 In epoca antecedente, essi vivevano nel popolo di S. Pietro alla Villa, annesso di S. Iacopo a Cassiano, nello stesso piviere, in luogo detto alla Piazzetta tra il 1655 ed il 1681 (soppressi almeno dalla fine del Settecento)  

Per il periodo antecedente, non disponiamo purtroppo del battesimo di Michelangelo

più anticamente è possibile seguire nuovamente il nucleo familiare in questa area.

Lo seguiremo indicando con il colore blu

 

 

 

B: battesimi

M: morti

Mat: Matrimoni

 

 

VARNA

B: 1785--1816

Non consultato

 

Montignoso

B: 1576--1809

Non consultato

M: 1617--1816

Non consultato

 

M: 1693--1799

Non consultato

Mat :1618--1816

Non consultato

 

Mat: --------------

Non consultato

 

 

 

 

 

 

 

Santa Maria a Chianni

B:1586--1813

1630--1698

 

San Jacopo e Stefano

B: 1590--1813

Non consultato

M: 1645--1823

Non consultato

 

M:1577--1813

Non consultato

Mat: 1685--1813

Non consultato

 

Mat:----------

 

 

 

 

 

 

 

 

Badia a Cerreto

B:-------------

 

 

Pieve di Cellole

B: 1576--1721

1582---1721

M: 1645-1823

1645--1677

 

M:

 

Mat: 1685--1813

Non consultato

 

Mat:

 

 

 

 

 

 

 

 

Sant'Eusebio a Canonica

B: ------------------

 

 

 

 

 

M: 1627--1701

1627-1701

 

 

 

 

Mat: 1651-1677

Non consultato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

San Giovanni a Pulicciano

B:----------

 

 

 

 

 

M:--------------

 

 

 

 

 

Mat:---------------

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I BATTESIMI RACCOLTI

 

Nei primi potrà trovare le tracce riferite ai documenti comunali in suo possesso, mentre è chiara l'agnazione da me già prospettata per gli antenati di Michelangelo Carnesecchi. Sebbene la ricerca necessiti di colmare le lacune presenti tra il 1686 ed il 1720ca., resto convinto che il Michelangelo di Pulicciano debba essere ritenuto il padre del nostro Francesco di Crespina ( dr Francesco Bettarini )

 

 

 

1727:

Caterina di Alessandro Carnesecchi , popolo di S. Martino a Carniano

1726

Ambrogio di Alessandro Carnesecchi

 

24/01/1724

Cecilia di Alessandro di fu Francesco carnesecchi e di Margherita di Giovanni Borghi popolo di S. Pietro alla Villa annesso a S. Ippolito a Cassiano luogo detto Colle

 

20/09/1721

M. Rosa di Iacopo di fu Alessandro Carnesecchi e Verdiana Vanni , popolo di S.Giovanni a Pulicciano

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

ricordiamo anche i battesimi raccolti a Certaldo

 

 

Addi 2 aprile 1728.

Maria Lucrezia di Giuseppe di Andrea C. e di Maria Maddalena Bartolucci del popolo di San Giusto della Badia a Cerreto, diocesi di Volterra. 

Addi 22 settembre 1695.

Angelo di Francesco C. e di Caterina di Alessandro Martinucci del popolo di San Giovanni a Pulicciano diocesi di Volterra.

Addi 3 aprile 1693.

Giuseppe Maria di Francesco C. e di Caterina di Alessandro Martinucci del popolo di San Giovanni a Pulicciano diocesi di Volterra.

Addi 22 settembre 1691.

Jacopo di Francesco C. e di Caterina di Alessandro Martinucci del popolo di San Giovanni a Pulicciano diocesi di Volterra.

 

19 giugno 1686

Giovanni Antonio di Michelangelo Carnesecchi e di monna Ginevera, sua moglie, del popolo di S. Giovanni a Pulicciano , nato questa notte antecedente e battezzato) da Certaldo


03/04/1684

Maddalena Fina di Giovanni di fu Pietro Carnesecchi e Verdiana Guglielmini, S. Giovanni a Pulicciano

19/03/1684
Angela di Domenico di fu Sabatino Carnesecchi e di Livia di Francesco Bartolomei

21/12/1682

Pier Domenico di Michele(angelo) di Domenico Carnesecchi e Ginevra di fu Francesco Benucci, popolo di Pulicciano

 

01/04/1681

Domenica di Michele(angelo) di Domenico Carnesecchi e Ginevra di Francesco Benucci, popolo di Pulicciano, nata la notte antecedente, luogo detto "in predio Lucignano"

22/03/1681

Maria di Giovanni di fu Pietro Carnesecchi e Verdiana di fu Giorgio Guglielmini , parrocchia di S. Giovanni a Policciano luogo detto Lucignano

 

09/04/1678

Caterina di Michelangelo di Domenico Carnesecchi e e Ginevra di Giovanni Benucci popolo di S. Pietro luogo detto alla Piazzetta 

26/01/1676

Orsola di Michelangelo di Domenico Carnesecchi e Ginevra Benucci popolo di S. Pietro ,notte antecedente

08/07/1673

Lorenzo di Michelangelo di Domenico Carnesecchi e di Ginevra Benucci, popolo di S. (ipolito) luogo detto alla piazzetta, giorno antecedente

29/11/1672
Caterina di Domenico Carnesecchi e Aurelia Carli , popolo S. Biagio

25/02/1669

Francesco Maria di Michelagniolo di Domenico Carnesecchi e di Ginevra di Francesco Benucci del popolo di S. Pietro nato questo dì a venti una ora in circha . Fu tenuto al Sacro Fonte dalla Signora Maria Caterina Ciarinti ne'Marisli di S. Gimignano . Fu battezzato da me P. Moscardini

23/02/1669

Lorenzo di Domenico Carnesecchi e Aurelia di Giovanni Carli S. Maria a Cellole nato il 5

15/11/1666

Iacopo di (Michel)Agnolo di Domenico Charnbesecchi e di Ginevra di Francesco Benucci popolo bdi S. Pietro luogo detto alla Piazzetta

27/06/1666

Gostanza di Domenico di Sabatino Carnesecchi e di Aurelia di Francesco Carli , popolo della pieve di S. Maria a Cellole, luogo detto Pretenero

 

 

11/01/1661

Caterina di Iacopo di Bartolomeo Carnesecchi e di Domenica Piazzesi, popolo di S. Pietro

27/12/1656

Bartolomeo di Iacopo di Bartolo Carnesecchi e di Domenica Piazzesi, popolo di S. Pietro, nato il 26

23/02/1655

Francesco di Iacopo di Bartolomeo Carnesecchi e di Domenica di Santi Piazzesi del popolo di S. Pietro

 

 

 

 

Mancano battesimi dei nostri nel popolo di San Pietro dal 1634 al 1666

 

 

8/02/1643

Maria d'Agnolo Carnesecchi e di Lucrezia Peraccini, popolo di Pietralta

3/01/1643

Francesco di Sabatino Carnesecchi e di Gostanza Tinucci, popolo di Pietralta

29/04/1640

Maddalena di Agnolo Carnesecchi e di Lucrezia Pecciarini , popolo di Pietralta

26/09/1639

Domenico di Sabatino Carnesecchi e di Gostanza di Taddeo Tinucci, popolo di S. Maria a Pietralta, nato il 25

 

 

15/06/1636

A(g)ustino di Santino Carnesecchi e Caterina Zani, popolo di S. Michele a Macinatico

22/03/1634

Maria di Santino Carnesecchi e di Caterina Zani, popolo di S. Pietro

17/03/1634

Giovanni d'Agnolo Carnesecchi e di Lucrezia , popolo di S. Pietro

25/12/1632

Pasquina di Santino Carnesecchi e di Caterina di Francesco Zani del popolo di S. Martino a Larniano, nato il 24

 

Camarlingo o rettore Angelo di Andrea Carnesecchi (1630-1631); nota bene non c'e' traccia di questo ramo nei battesimi raccolti

 

17/03/1630

Maddalena di Agnolo Carnesecchi e di Lucrezia di Giovanni Maria Pecciarini del popolo di S. Pietro

22/07/1629

Francesco di Santino Carnesecchi e di Antonia Brunetti, popolo di S. Pietro , nato il 21

29/08/1627

Dianora di Agnolo Carnesecchi e di Lucrezia Peraccini , popolo della pieve

27/04/1625

Marco di Santino Carnesecchi e di Antonia Brunetti , popolo di S. Pietro ,. Nato il 26

07/03/1622

Caterina di Agnolo di Piero Carnesecchi e di Maria Maddalena di Domenico da Novoli, popolo di S. Pietro

16/11/1621

Domenica di Santino Carnesecchi e di Antonia di Giulio Brunetti , popolo di S. Pietro, nato il 15

6/05/1618

Piero di Agnolo Carnesecchi e di Maria Maddalena di Rocco da Novoli, popolo di S. Pietro, nato il 5

26/09/1617

Piero di Santino Carnesecchi e di Antonia Brunetti , popolo di S. Pietro, nato il25

25/04/1617

Marco di Agnolo Carnesecchi e di Maria Maddalena di Rocco da Novoli, popolo di s. Pietro

2/02/1614

Sabatino di Agnolo di Piero Carnesecchi e di Maria Maddalena di Domenico da Nuovoli, popolo di S. Pietro , nato il primo febbraio

28/11/1611

Francesco di Santino di Piero Carnesecchi e Antonia di Giulio Brunetti, popolo di S. Pietro alla Villa, nato il 27

 

 Camarlingo o rettore Angelo di Piero Carnesecchi (1610-1611);

Camarlingo o rettore Angelo di Piero Carnesecchi (1603-1604);

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------

non figurano battesimi per circa 15 anni

------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 Camarlingo o rettore Domenico di Paolo Carnesecchi 1596- 1597); terza volta

 

Camarlingo o rettore Domenico di Regolo Carnesecchi (1593-1594); ? Regolo o Pagolo ( anche se San Regolo era il Patrono di Montaione )

 

6/09/1595

Francesco di Pagolo di Domenico Carnesecchi e di monna Maria sua donna, popolo di S. Giovanni a Pulicciano

21/06/1588

Francesca di Piero Carnesecchi dalla Piazzetta

15/02/1587

Ginevra di Piero Carnesecchi , nata il giorno prima

15/01/1585

monna Caterina moglie di (Bartolo)Meo Carnesecchi è comare ad un battesimo

20/06/1583

Simone di Domenico Carnesecchi

30/01/1582

Alessandro di Bartolomeo Carnesecchi

 

Camarlingo o rettore Piero di Paolo Carnesecchi (1575-1576 )

 

Camarlingo o rettore Domenico di Paolo Carnesecchi (1568-1569);

 

Battesimi Cellole 1571-1585.

Quelli in neretto sono quelli del nostro ramo, anche se sicuramente anche gli altri battesimi riguardano il nostro ramo ed anzi possiamo ipotizzare che vissero assieme nel popolo di S. Pietro a S. Gimignano.

 

20/06/1582 Simone di Domenico Carnesecchi

30/01/1581 Alessandro di Bartolomeo Carnesecchi. Comare Gostanza di Bartolomeo Carnesecchi

5/10/1581 Santi di Piero Carnesecchi

06/01/1579 Iacopo di Domenico Carnesecchi, popolo di S. Pietro

20/02/1578 Angela di Piero di Pagolo Carnesecchi, popolo di S. Pietro

12/08/1577 Agostina di Domenico di Pagolo Carnesecchi

08/06/1577 Santi di Meo Carnesecchi, popolo di S. Pietro

17/03/1575 Lisabetta di Piero Carnesecchi, popolo di S. Pietro.

12/05/1575 Giulia di Meo di Pagolo Carnesecchi , popolo di Larniano

14/03/1574 Bartolo di Domenico di Pagolo Carnesecchi, popolo di S. Pietro

13/02/1574 Caterina di Piero di Pagolo Carnesecchi, popolo di S. Pietro

14/02/1572 Maria di Meo di Pagolo Carnesecchi, popolo della Pieve

 

 

 

Purtroppo non sono sopravvissuti atti parrocchiali (morti e matrimoni) della chiesa di S. Pietro a S. Gimignano, ovvero la chiesa del piviere di Cellole che troviamo associata ai Carnesecchi tra XVI e XVII secolo. Essa si trovava all'interno delle mura della città delle torri, ma non ricadeva sotto la giurisdizione della collegiata, ma sotto quella della pieve di Cellole. Essa copriva il territorio tra la città e la valle che la separa da Cellole.

 

 

Matrimonio nella pieve di Cellole, 9 agosto 1665

 

Angelo di Domenico Carnesecchi, del popolo di S. Pietro, e Ginevra di Francesco Benucci, del popolo della pieve.Testimone Santi di Piazese Leoncini di Cellole.

 

 

Abbiamo visto poi i morti della pieve di Cellole tra il 1606 ed il 1708, ma abbiamo trovato solamente

5 aprile 1628

Giovanni di Agnolo Carnesecchi , 24 anni , del popolo della pieve, e qui seppellito

12 aprile 1628

Domenico di Agnolo Carnesecchi, 11 anni, del popolo della pieve, e seppellito

20 aprile 1628

Vincenzo di Agnolo Carnesecchi, 23 anni, del popolo della pieve, e qui seppellito.

Erano tre fratelli "laborarii"

Essi non sono del nostro ramo, ma è interessante notare come i tre fratelli siano morti nell'arco di poche settimane. ancora più importante per noi è il fatto che essi erano "laborarii", ovvero lavoratori di terre, contadini.

 

 

Per curiosità inserisco i seguenti matrimoni celebrati in Cellole tra il 1606 ed il 1708.

 

17/10/1674

Giovanni di Piero Carnesecchi, di S. Pietro, con Verdiana Guglielmini del popolo della pieve

4/02/1690

Giovanni di Iacopo Gomni , pieve di Cellole, predio il Catone, con Costanza di Domenico Carnesecchi , del popolo della pieve, abitante in predio della Colombaia.

 

 

 

SAN GIMIGNANO

 

 

 

Archivio della collegiata di San Gimignano. In quest'ultima sono stati infatti rintracciati i battesimi mancanti (ovvero quelli dei figli di Domenico padre di Michelangelo)

 

per i 20 anni che intercorrono tra il 1638 ed il 1658 sono stati rintracciati almeno 30 battesimi di Carnesecchi, suddivisi in 4 rami. Il ramo che ci interessa, ovvero quello di Domenico di Bartolomeo, ha vissuto tra il 1628 ed il 1650 almeno nel popolo di Casaglia , tra S. Gimignano e l'Elsa, dopo diche si è trasferito nel popolo di S. Pietro, subito fuori dalle mura di questa città, dove nel 1665 Michelangelo si è sposato con Ginevra Benucci del popolo della pieve di Cellole.

Nei battesimi di S. Gimignano compresi tra il 1638-1658 si notano come già detto molti altri rami familiari , avendo infatti notati i figli di un Francesco Carnesecchi, i figli di un Cosimo Carnesecchi, i figli di un Piero Carnesecchi, i figli di un Lorenzo Carnesecchi, i figli di un Salvestro Carnesecchi.

I nuclei sono sparsi tra i popoli dell'immediato contado della città.

 

 

Battesimi S. Gimignano (1652-1675)

sono rimasti a San Gimignano i soli :

 

Aggostino di Sabatino di Domenico villa di S. Lucia a Barbiano

Pier Domenico di Giovanni di Matteo Carnesecchi villa di s. lucia

Giovan Lorenzo di Giovan Lorenzo

Petronilla di Giovan lorenzo

Tommaso di Giovan Lorenzo di Francesco di s. gimignano

 

Battesimi S. Gimignano (1621-1651)

Sono stati trascritti i soli battesimi del ramo di Bartolomeo essendo assai elevato il numero degli altri battesimi

01/05/1650
Fina di Domenico Carnesecchi e Caterina Cenni, nata il giorno precedente, del popolo di Casaglia

A dì 20 detto [maggio 1643]
Michele di Domenico Carnesecchi e di Caterina di Domenico Cenni, popolo di S. Lorenzo a Casaglia, nato il dì presente a hore 18 1/2 [...]

17/08/1640
Pagolo di Domenico di Bartolo Carnesecchi e Caterina Cenni, del popolo di Casaglia

22/02/1637
Lorenzo di Domenico di Bartolo Carnesecchi e di Caterina Cenni, del popolo di Casaglia

11/08/1635
Madsdalena di Domenico Carnesecchi e di Caterina Cenni, del popolo di Casaglia

7/01/1632
Francesca di Domenico Carnesecchi e di Costanza, del popolo di Casaglia

 

molto strano l'intervallo 1623 --1632 troppo lungo quasi a indicare una non presenza



05/10/1623
Alessandra di Domenico Carnesecchi e di Caterina Cenni, del popolo di Casaglia

 

molto strano l'intervallo troppo lungo quasi a indicare una non presenza

 

Battesimi S. Gimignano (1609-1621)

 

20 aprile 1620 Maddalena Valentia di Lorenzo Carnesecchi e di Bartolomea Pacini, nata il 19

26 settembre 1619 Margherita di Bartolo Carnesecchi e di Lisabetta Cini della villa di Casaglia, nata il 24.

11 agosto 1619 Cecilia di Francesco Carnesecchi e M. Petronilla , nacque a dì 10 detto

23 aprile 1619 Iacopo di Giovanni Carnesecchi e di M. Maddalena , nato il dì precedente

22 febbraio 1619 Fina di Lorenzo Carnesecchi e di M. Maria della villa di Casaglia,

8 febbraio 1619 Giovanfrancesco di Simone Carnesecchi e Lisabetta Gremigni della villa di Casaglia, nacque il dì 6

22 gennaio 1618 Giovanni Cosimo di Lorenzo Carnesecchi e di Bartolomea Pacini

14 febbraio 1617 Maddalena di Bastiano Carnesecchi e di Piera , nata il 13

8 febbraio 1617 Iacopo di Bartolo Carnesecchi e m. Lisabetta Cini della Villa di Casaglia, nacque il dì 7

11 marzo 1616 Aurora di Bastiano Carnesecchi e di Piera di Nicolò Talci

7 marzo 1616 Maddalena di Bastiano Carnesecchi e di Piera , nata il 6

27 gennaio 1616 Francesca di Lorenzo Carnesecchi e di m. Bartolomea di Pacino Pacini, , nacque il 26

11 novembre 1615 Alessandra di Simone Carnesecchi m. Lisabetta Gremigni della Villa di Casaglia

8 gennaio 1615 Fina di Giovanni Carnesecchi e di Verginia sua donna , nacque a dì 7

26 ottobre 1614 Chrisanto di Francesco Carnesecchi e di m. Petronilla sua donna , nato la notte precedente

20 settembre 1614 Iacinto di Lorenzo Carnesecchi e di m. Bartolomea Pacini , nacque il dì precedente

28 luglio 1614 Alessandro di Lorenzo Carnesecchi e di Maria Galli della villa di Casaglia

12 giugno 1613 Giovanni di Simone Carnesecchi e di Lisabetta Gremigni

2 giugno 1613 Domenico di Giovanni Carnesecchi e di Maddalena sua donna , nacque il dì precedente

2 febbraio 1613 Francesco Maria di Sebastiano Carnesecchi e di m. Piera Talci

31 dicembre 1612 Salvestro di Bartolo Carnesecchi e di Lisabetta sua moglie , nacque a dì 30

14 febbraio 1612 Stefano di Lorenzo Carnesecchi e di Maria

18 novembre 1611 Sabatino di Simone Carnesecchi e di Lisabetta

22 ottobre 1611 Piero di Bartolo Carnesecchi e di Lisabetta , nato il giorno 11

31 maggio 1611 Giovanni di Bastiano Carnesecchi e di m. Piera , nacque la notte precedente

4 aprile 1610 Caterina di Lorenzo carnesecchi e di m. Maria

 

Battesimi S. Gimignano (1599-1609)

 

8 luglio 1609 Giovan Battista di Bartolo Carnesecchi e di Lisabetta

12 marzo 1608 Fina di Giovanni Carnesecchi e di Lucia

11 luglio 1607 Giovan Battista di Bartolo Carnesecchi e di Lisabetta

8 aprile 1607 Mariano di Giovanni Carnesecchi e di Maria Maddalena

5 febbraio 1607 Vincenzio di Angelo di Piero Carnesecchi e di Maddalena ?

26 dicembre 1606 Stefano di Lorenzo Carnesecchi e di Maria

14 febbraio 1606 Domenica di Angelo Carnesecchi e di Maria Maddalena

13 gennaio 1606 Cosimo di Antonio di Bartolomeo Carnesecchi e di Dianora

25 giugno 1605 Giovanni di Paolo Carnesecchi e di Maria

24 marzo 1605 Raffaello di Giovanni Carnesecchi e di Maddalena

17 ottobre 1604 Angelo di Lorenzo Carnesecchi e di Maria

4 ottobre 1603 Francesca di Giulio Carnesecchi e di Margherita

13 maggio 1603 Caterina di Bartolo Carnesecchi e di Lisabetta

12 febbraio 1603 Giovanni di Angelo Carnesecchi e di Maddalena

4 febbraio 1603 Bartolomea di Pagholo Carnesecchi e di Maria

14 dicembre 1602 Domenico di Bartolo di Domenico Carnesecchi e di Lisabetta

7 novembre 1602 Alessandra di Santi Carnesecchi e di monna Verdiana

26 luglio 1601 Iacopo di Lorenzo Carnesecchi e di Maria

21 giugno 1601 Caterina di Lorenzo di Domenico Carnesecchi e di Maria Maddalena

22 marzo 1601 Domenica di Bartolo di Domenico Carnesecchi e di Lisabetta

20 MARZO 1601 Michele di Antonio Carnesecchi e di Dianora

7 aprile 1600 Bartolomea di Pagholo Carnesecchi e di Maria

10 marzo 1600 Piero di Giovanni Battista Carnesecchi e di Fina

18 marzo 1599 Verginia di Antonio di Bartolomeo Carnesecchi e di Dianora


Battesimi di S. Gimignano 1567-1599

 

19 marzo 1597 Francesco di Antonio Carnesecchi e di Dianora

16 marzo 1597 Ginevra di Giovan Battista Carnesecchi e di m. Fina

25 gennaio 1592 Antonia di Batista Carnesecchi e di monna Fina

5 ottobre 1589 Francesco di Giovanni Carnesecchi e di monna Sandra, nacque il dì 4

8 agosto 1589 Lucia di Batista Carnesecchi e di monna Fina, nacque il dì 7

18 agosto 1585 Bastiano di Giovanni Carnesecchi e di monna Sandra

4 marzo 1580 Caterina di Domenico di Pagolo Carnesecchi e di monna Gilia di Piero Carnasciali

20 marzo 1573 Lucrezia di Gabbriello di Vincenzo Carnesecchi

18 agosto 1569 Lucrezia di Gabbriello Carnesecchi

 

 

 

Morti San Gimignano (città più le due borgate di Usignano e Casale) 1575-1623

 

Il 27 settembre 1580 :Bastiano di Gabriello di Vincenzo Charnesecchi mercoledi

Il 2 gennaio 1581 :Bastiano Carnesecchi

Monna Lucia donna già di Lorenzo Charnesecchi morì 21 gennaio 1586 e seppellita in S. Agostino

Lisabetta di Gabriello Carnesecchi il 5 luglio 1588. Si seppellì in San Francesco

Maddalena di Bastiano Charnesecchi 16 marzo 1617. Fu sepolta in San Domenico.

Giovanni Lorenzo di Francesco Carnesecchi 10 settembre 1618. Fu sepolto in san Domenico.

 

 

Matrimoni di San Gimignano (1575-1620)

 

4 marzo 1584

Giovanni di Bastiano Carnesecchi e Lessandra di Mariotto Ferragatti .

4 marzo 1584

Lorenzo di Giovanni Mastini e Lessandra di Bastiano Carnesecchi

2 dicembre 1584

Pasquino di Bastiano Carnesecchi e Bartola di Santi da Bagnone

1 giugno 1586

Giov.Battista di Lorenzo Carnesecchi e Fina di Vincenzio di Caporale

4 aprile 1610

Tommaso di Mariano Pancaldi e Lucia di Giov.Battista Carnesecchi celebrato in Collegiata

12 settembre 1610

Bastiano di Pasquino Carnesecchi e Piera di Niccolaio Falci

30 aprile 1613

Francesco di Giovanni Carnesecchi e Petronilla di Lorenzo Conti

 

 

 

 

 C'e' da dire che l'indagine sui documenti ecclesiastici e' da considerarsi ancora in fase embrionale : mancando l'esame della zona di Barberino di Colle di Poggibonsi. E come si possa sperare di trovare ancora qualcosa di piu'

 

 

 

 

 

 

La dottoressa Iole Vichi Imberciadori ha raccolto una mole notevole di dati genealogici sulle famiglie di San Gimignano

Tra le altre ha raccolto dati anche sui Carnesecchi

Con estrema cortesia mi ha fornito i suoi appunti per aiutare la mia ricerca

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel 1568 Domenico Carnesecchi di Paolo compare come camarlingo di San Giovanni a Pulicciano.

Questo Domenico e' figlio di un Paolo ed ha almeno due fratelli : Piero e Bartolomeo. Risiedono in un luogo a circa 10 Km da San Gimignano e a circa 10 Km da Gambassi : La Piazzetta

A san Gimignano entro le mura vi sono altri Carnesecchi che hanno per stipite un Vincenzo, un Bastiano , un Lorenzo

La cognomizzazione e' abbastanza precoce perlomeno anteriore al concilio di Trento

Nel caso siano fratelli l'origine del cognome potrebbe risiedere nel loro padre.

Se non sono fratelli l'origine del cognome sarebbe piu' antica

Comunque e' presumibile che Vincenzo , Bastiano, Lorenzo e Paolo siano nati tra il 1490 ed il 1520

Per il momento niente fa pensare ad un legame coi Carnesecchi fiorentini ma niente permette di escluderlo.

 

 

TRACCIA : Dobbiamo esaminare questa remota possibilita'

 

 

una traccia molto molto modesta

 

 

 

Paolo di Simone di Paolo Carnesecchi da quello che risulta dalle fedi di battesimo sembra esser padre di due figli nati a due mesi di distanza l'uno dall'altro quindi da madri diverse : Andrea 01 luglio 1468 e Domenico 11 settembre 1468

Andrea diventera' un personaggio importante di Domenico si perdono le tracce

 

 

Ci troviamo di fronte ad un figlio nato nel matrimonio : Andrea e uno nato fuori del matrimonio : Domenico ( figlio naturale )

Interessante e' che Paolo riconosce il figlio

 

Posso ipotizzare ( ipotesi che al momento non e' sopportata da niente ) che Domenico abbia dato il nome del padre naturale ad un figlio e che nello stesso tempo abbia partecipato alla vita familiare in modo subalterno

 

Quell'ipotetico figlio potrebbe forse aver a che fare col mio Paolo padre di Domenico , Piero , Bartolomeo ( di cui parleremo in seguito )

Tutto questo ad oggi senza prove ma solo per tenere a mente una traccia da seguire

 

 

Questi Carnesecchi abitavano , non in San Giovanni a Pulicciano ma in un luogo molto vicino San Pietro in luogo detto La Piazzetta

Questo fatto e' emerso dalla raccolta dei battesimi fatto dalla societa' INCIPIT

 

 

Questi Carnesecchi battezzavano nella pieve di Cellole o anche in luoghi vicini come Certaldo dichiarando di abitare a La Piazzetta

 

 

 

Il nome e' descrittivo : La Piazzetta e' infatti uno slargo , un poggio sulla collina : un posto molto particolare . Oggi nel luogo dove vissero si trova una casa padronale , con un bel giardino , contorniata di case coloniche .Il luogo e' stato trasformato in uno splendido agriturismo gestito dai signori Malquori.

Sicuramente tutto il complesso padronale e colonico e' di molto successivo agli anni della nostra ricerca.

La strada che da Pancole porta a Montecarulli passando per San Pietro faceva parte a quei tempi della via Francigena per cui La Piazzetta era a fianco della Francigena per cui non e' da escludere potesse ospitare una taverna o un ostello.

 

 

una prima scarna ricostruzione genealogica dei Carnesecchi abitanti a La Piazzetta :

 

 

 

 

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

L'esame di un altro documento ci fa intuire la presenza di Carnesecchi a San Gimignano : 

 

San Gimignano

 

Una Farmacia preindustriale in Valdesa la spezieria e lo spedale di Santa ...‎ - Pagina 82

1981 - 210 pagine

... è testimone nel 1631 Bastiano Carnesecchi (ASSF, N. 9, Camp. I (1629- 1634),
c. 98a 23/IV/1632; N. 10, Camp. 1. (1634-1639). cc. 220a, 319a, 324a, 338b; ...

 

 

 

 

 

 

 

pagine fornite dal dr Piccardi

 

 

 Ricevo dal dr Guido Vannini autore del capitolo , a cui avevo chiesto una precisazione

 Certo ing. Carnesecchi,

dai documenti citati risultavano come ceramisti (o "stovigliai") tutti i personaggi citati, fra i quali anche Bastiano Carnesecchi……. Probabilmente qualche ulteriore notizia potrà trovarla nei fondi citati e conservati nell'Archivio di S. Fina (successivamente riordinato da parte della Soprintendenza archivistica).

Cordialmente Guido Vannini

 

 

Nota bene : Archivio collegiata (S.Gimignano ) Matrimoni ,defunti ,cresimati 1575--1623

Quindi in sintesi nel documento compare Bastiano Carnesecchi al matrimonio di un vasaio.

Questo Bastiano Carnesecchi e' un vasaio di san Gimignano anche lui fornitore dell'ospedale di Santa Fina , e' quindi un piccolo artigiano o un piccolo commerciante non un contadino

 

 

 

 

Man mano sono usciti fuori altri documenti nella zona di San Gimignano :

 

------------------------------

 Terzo documento

 

San Gimignano

 

ARCHIVIO NICCOLINI

 

Vincenzo Brendi, come marito di Caterina Gamucci, pretende un credito che il canonico Gamucci acquistò da Bartolo Carnesecchi, che fu erede di Margherita Del Termine. Il credito preteso dipende dal resto del prezzo del poderetto detto il Termine che il Marzimedici acquistò il 31 dicembre 1646

 I Marzimedici (o Marzi Medici) devono il loro nome alla protezione di cui godettero da parte della dinastia regnante in Toscana.

Originari di S. Gimignano, erano iscritti al gonfalone della Scala del quartiere di S. Spirito.

Fu il notaio Angiolo di Michele a dare inizio alle fortune della famiglia, divenendo prima segretario del duca Alessandro de'Medici e poi del suo successore, Cosimo I; fu quest'ultimo che gli permise di aggiungere la palla medicea allo stemma di famiglia.

Nel corso del Granducato i membri di questa casata furono senatori, ambasciatori e consiglieri al fedele servizio dei sovrani medicei.

Tra gli altri ricordiamo Cristofano di Pierpaolo (giurisperito, auditore di Ferdinando I, senatore nel 1641), suo figlio Pierfrancesco (avvocato, auditore di Cosimo III, senatore nel 1679, e il figlio di quest'ultimo Cristofano (cavaliere di S. Stefano e senatore nel 1712).

Ferdinando Marzimedici fu adottato dall'ultimo rappresentante della famiglia Tempi, il marchese Benedetto di Ludovico: con la morte di questi (1770), i Marzimedici (nella persona del figlio di Ferdinando, il marchese Luigi) ereditarono i beni di quella famiglia ed aggiunsero al proprio il cognome di quelli.

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Forse fa parte di questi Carnesecchi anche questo Don Mauro di Giovanni Carnesecchi da San Gimignano citato in Istoria cronologica del monastero degli Angioli di Firenze opera di Gregorio Farulli

 

 

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

…………Nel 1648 Sebastiano Carnesecchi sposa Madonna Piera sorella di Don Bartolommeo di Niccolo' Talei a San Gimignano

 

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

 

…………Nel Liber Aetatum di San Gimignano ( copre il periodo 1499--1799 in cui sono segnati gli eleggibili)

compaiono sei Carnesecchi : i primi due nel periodo 1550--1600 ( dal libro Metron )

 

 

Carnesecchi 0 0 0 2 1 2 1 0 tot 6

Carnesecchi 0 0 0 2 1 2 1 0 tot 6

 

Ipotesi :

I Carnesecchi sono di origine locale e non sono cognominati prima della seconda meta' del cinquecento

I Carnesecchi sono di origine locale ,erano cognominati prima della seconda meta' del cinquecento ma non avevano le caratteristiche per essere eleggibili

I Carnesecchi non sono di origine locale e sono presenti a San Gimignano solo dalla seconda meta' del cinquecento

............

 

 

 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

I documenti trovati hanno indirizzato la nostra ricerca genealogica verso la zona di La Piazzetta e di San Gimignano distanti tra loro una decina di chilometri

 

In questi due luoghi troveremo due nuclei di Carnesecchi probabilmente riconducibili ad una stessa origine

Questi due nuclei si rivelano, come detto , molto importanti per diverse delle nostre ricerche genealogiche

In particolare sono i nuclei da cui derivano i Carnesecchi di Crespina e molto probabilmente quelli di Castagneto Carducci e credo di molti altri in Toscana

 

 

 

 

 

Tanto per avere un 'idea della modestia delle distanze dei luoghi rappresentati sulla cartina

La frazione di Casaglia dista 5,30 chilometri dal medesimo comune di San Gimignano cui essa appartiene.

Del comune di San Gimignano fanno parte anche le frazioni di Badia a Elmi (7,92 km), Castel San Gimignano (7,57 km), Foci (7,28 km), Larniano (6,99 km), Montauto (3,35 km), Monteoliveto (1,76 km), Pancole (5,23 km), San Benedetto (6,25 km), San Donato (4,25 km), Santa Lucia (2,93 km), Santa Maria (0,29 km), Ulignano (5,37 km).

Tutte distanze facilmente percorribili a piedi giornalmente

 

 

 

 

La ricerca sui dati Battesimi cresimati morti stati delle anime e' stata condotta da Incipit . ( vedi dati in appendice )

I dati raccolti sono stati integrati dal consistente contributo dei dati ricavati dalla dottoressa Iole Vichi Imberciadori ,

La dottoressa Iole Vichi Imberciadori , storica di San gimignano ed autrice di diverse opere , e' in possesso di una grande mole di materiale genealogico sulle famiglie Sangimignanesi avendo condotto in passato una vasta ricerca per un'opera che intendeva pubblicare .Tra queste famiglie figurano anche questi Carnesecchi . 

Incrociando i dati e' cosi nato un albero genealogico purtroppo ancora non del tutto completo che fissa come stipiti 4 individui : Paolo (da cui discendono i Carnesecchi de La Piazzetta ) Vincenzo e Lorenzo e Bastiano da cui discendono i Carnesecchi residenti a San Gimignano ) .

 

 

I capostipiti

 

 

 

 

 

 

 

L'ALBERO GENEALOGICO DIVISO PER CAPOSTIPITI

 

 

 

ALBERO GENEALOGICO DI PAOLO CARNESECCHI

 

il primo battesimo rintracciato e' del 1572 con Maria di Bartolomeo di Paolo a Cellole

 

 

 

 

 

 

 

ALBERO GENEALOGICO DI VINCENZO CARNESECCHI

 

il primo battesimo rintracciato e' del 1569 con Lucrezia di Gabriello di Vincenzo a San Gimignano

 

SOTTOALBERO GENEALOGICO DI LORENZO CARNESECCHI

 

il primo battesimo rintracciato e' del 1582 con Ginevra di Giovanbattista di Lorenzo a San Gimignano

 

 

 

 

 

 

 

ALBERO GENEALOGICO DI GIOVANNI CARNESECCHI

 

SOTTOALBERO GENEALOGICO DI BASTIANO CARNESECCHI

 

il primo battesimo rintracciato e' del 1585 con Bastiano di Giovanni di Sebastiano a San Gimignano

 

 

 

 

 

I battesimi ci dicono che Vincenzo ,Paolo , Lorenzo , Sebastiano potrebbero essere fratelli

 

VINCENZO :il primo battesimo rintracciato e' del 1569 con Lucrezia di Gabriello di Vincenzo a San Gimignano

PAOLO : il primo battesimo rintracciato e' del 1572 con Maria di Bartolomeo di Paolo a Cellole

LORENZO :il primo battesimo rintracciato e' del 1582 con Ginevra di Giovanbattista di Lorenzo a San Gimignano

SEBASTIANO :il primo battesimo rintracciato e' del 1585 con Bastiano di Giovanni di Sebastiano a San Gimignano

 

i battesimi ci dicono che nessuno avviene a CASAGLIA che pure aveva un legame con tutti loro e potrebbe essere il luogo di primo approdo della famiglia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Chi erano PAOLO , VINCENZO , GIOVANNI Carnesecchi ?

Quali legami parentali li univano ?

Era il loro un cognome nato sul posto ? o provenivano da un'altra zona e nel caso da dove ?

 

Sulla questione diversa e' l'interpretazione data da INCIPIT e dalla dottoressa Imberciadori.

Secondo INCIPIT erano di origine locale e quivi cognomignatisi , secondo la dottoressa Imberciadori non erano di origine locale

 

Quale era lo stato sociale di questi Carnesecchi ?

 

L'esame dei dati fiscali di San Gimignano mette in rilievo come i Carnesecchi di San Gimignano non possedevano ne' case ne' fondi ne' terreni

La dottoressa Iole Vichi Imberciadori ritiene che i Carnesecchi di San Gimignano fossero nel periodo 1550-1600 speziali , droghieri , piccoli artigiani mentre nulla puo' dire dei Carnesecchi de La Piazzetta

 

 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Tra i morti della pieve di Cellole ( registro 1606 ed il 1708 ) abbiamo trovato tre fratelli nel 1606 che vengono definiti "laborarii" cioe' contadini

Ma siamo nel 1606

E niente ci garantisce sulla loro condizione iniziale

……………………………………………

Dei Carnesecchi de La Piazzetta sappiamo che nel 1560 dovevano essere in grado almeno di leggere e scrivere e far di conto e che dovevano godere di una certa stima per esercitare la carica di camarlinghi . E questo riguarda almeno due dei tre figli di Paolo : Domenico e Piero

 

La carica e' comunque riferita ad una minuscola comunita' , ed e' quindi sicuramente di pochissima importanza e quindi scarsamente significativa a determinarne la condizione sociale.

Non e' stato possibile per ora effettuare l'esame diretto dei libri dei saldi dei Carnesecchi per la chiusura dell'archivio di Montaione ; l'esame potrebbe forse darci qualche notizia in piu'

L'analisi degli spostamenti dei Carnesecchi de La Piazzetta porterebbero a pensare ad una famiglia contadina.

 

 

 

 

 

Documenti fiscali di San Gimignano

 

Comunque possiamo contare oltre che sul catasto del 1428

sull'estimo del 1474

sull'estimo del 1549

sull'estimo del 1674

 

 

 

Enrico Fiumi

 Storia economica e sociale di San Gimignano, Firenze, Olschki, 1963.


Volterra e San Gimignano nel medioevo, raccolta di studi a cura di G. Pinto, San Gimignano, Cooperativa Nuovi Quaderni, 1983.

 

Nel libro del Fiumi non si nomimano mai i Carnesecchi in un arco temporale che va dal duecento al milleseicento pur con gli scarsi documenti fiscali

 

 

 

Questi Carnesecchi abitavano entro le mura di San Gimignano e anche in localita' La Piazzetta -- San Pietro. Quest'ultimo luogo e' zona di confine tra la podesteria di Gambassi e quella di san Gimignano

Domenico e gli altri camarlinghi vengono eletti nella podesteria di Gambassi . Sembra essere un dato incongruente : perche' se abitavano nella podesteria di San Gimignano essere eletti in quella di Gambassi ?

Ma questo potrebbe dire che anche le dichiarazioni fiscali di questo ramo erano depositate a Gambassi !!!

Ecco un'altra possibilita' per la nostra ricerca. 

 

 

 

Ricevo da INCIPIT

 

 

 Questa mattina ho spogliato il materiale conservato a Firenze, ovvero gli estimi completi per il contado del Comune di san Gimignano dal 1551 al 1563.

Sono molto interessanti perchè oltre ai proprietari indigeni sono elencati anche i forestieri o i cittadini fiorentini detentori di beni in questo territorio.

Nessun Carnesecchi, nè per quanto riguarda S. Pietro, nè per Casaglia, nè per Celloli o per tutte le altre parrocchie del contado.
Non è un elemento solo negativo perchè adesso sappiamo che:

1. Nessun Carnesecchi fiorentino deteneva beni nel Contado di San Gimignano
2. Se i nostri Carnesecchi avevano proprietà in questa area le avevano solo in città, ( per vederlo dovremo controllare gli estimi della città conservati in AS Siena. )
3. Se dei Carnesecchi abitavano già in questa data a Cellole o S. Pietro erano al 99% mezzadri.

Dr Bettarini---INCIPIT

 

Non e' detto comunque che i Carnesecchi fossero gia' presenti in luogo prima o nel 1563

 

Come abbiamo visto pero' i Carnesecchi sembrano dipendere fiscalmente dalla podesteria di Gambassi (sono camarlinghi per il popolo di San Giovanni a Pulicciano ) quindi questi dati sono in realta' poco significativi dovendo pensare che pagassero le tasse sotto la podesteria di Gambassi ed eventuali documenti fiscali sono maggiormente reperibili presso questa podesteria

L'ipotesi piu' probabile e' che il luogo La Piazzetta fosse fiscalmente sotto Gambassi

 

 

 

Ecco il report da Montaione.

Abbiamo esaminato tutto ciò che vi era di disponibile per Pulicciano e gli altri popoli della podesteria di Gambassi.

Dei camerlenghi, non abbiamo nessun aggiunta di patronimico , se non alcune correzioni da fare all'elenco presente nell'inventario dell'archivio. Ecco il solito elenco aggiornato:

- 1568-1569: Domenico di Paolo
- 1575-1576: Piero di Paolo
- 1593-1594: Domenico di Paolo (non di Regolo)
- 1603-1604: Agnolo di Piero
- 1610-1611: Agnolo di Piero
- 1630-1631: Agnolo di Piero (non di Andrea)

Il nome Agnolo è equivalente a Angelo, mentre Paolo è indicato come "Pagolo"


I saldi sono scritti di mano dei Carnesecchi, come tutti i camerlenghi facevano abitualmente in tutti i popoli dello stato fiorentino. La grafia è una normale grafia tardo cinquecentesca.



Nei libri dei saldi , abbiamo ritrovato una notizia aggiuntiva sui Carnesecchi:

1595: Viene eletto ragioniere per una tassazione straordinaria Lorenzo di Domenico Carnesecchi

Significa che in occasione di una tassazione straordinaria i capifamiglia del popolo di Pulicciano elessero tre ragionieri per computare il carico fiscale degli abitanti della parrocchia. Tra questi Lorenzo Carnesecchi.



Dal 1686 si hanno i decimini con l'elenco di tutti i capifamiglia del popolo di Pulicciano.

Gli unici Carnesecchi dell'intera podesteria risiedono in quell'anno a Pulicciano in località Lucigniano e sono "lavoratori mezzadri"

Giovanni di Piero Carnesecchi, 10 bocche

Dal 1690ca. lo stesso nucleo è intestato a Francesco di Iacopo Carnesecchi, 15 bocche


Dal 1705ca. lo stesso nucleo è intestato a Bartolo Carnesecchi, 8 bocche

 

...............................................................................

 

 

 

 

 

 

 

 

MAPPE DEI CAPITANI DI PARTE GUELFA (1580-1595)

 

 

Nelle mappe dei Capitani di Parte Guelfa a San Giovanni a Pulicciano non figurano possessi dei Carnesecchi

 

Nessuna delle mappe dei Capitani di parte Guelfa 357 359 360 362 365 366 367 368 riporta proprieta' sotto il nome Carnesecchi in particolare :

 

Mappa 357 delle Piante di popoli e strade----Capitani di Parte Guelfa----1580-1595

 

 

 

 

le mappe sono talvolta abbastanza imprecise essendo costruite per impieghi diversi da quello catastale ma la mancanza di proprieta' dei Carnesecchi sembra confermata dai dati fiscali

 

 

 

 

Chi erano questi Carnesecchi di Valdelsa ?

 

 

 Esiste nei dintorni di San Gimignano una famiglia cognominata Carnesecchi gia' nell'anno 1568. Alcuni suoi membri sembrano saper scrivere e far di conto

Sarebbe interessante vedere se i libri di questi camarlinghi nell'archivio di Montaione possono darci maggiori elementi d'indagine

Sembra poter notare che tra la prima meta' del cinquecento e le prime decadi del seicento la famiglia possa contare su una certa considerazione sociale , considerazione sociale che va via via perdendo

Caterina Carnesecchi , figlia di Niccolo, nel 1566 compare a Barberino di Valdelsa 

Nel 1568 Domenico Carnesecchi di Paolo compare come camarlingo di San Giovanni a Pulicciano. Questo Domenico e' figlio di un Paolo ed ha almeno due fratelli : Piero e Bartolomeo. Risiedono in un luogo a circa 10 Km da San Gimignano e a circa 10 Km da Gambassi : La Piazzetta

A san Gimignano entro le mura vi sono altri Carnesecchi che hanno per stipite un Vincenzo.

Caterina e Domenico si muovono in un ambito territoriale contiguo il che fa presumere provengano da uno stesso gruppo. Nel qual caso Niccolo e Paolo , i padri , sono parenti e sono gia' cognominati Carnesecchi .

Nel caso siano fratelli l'origine del cognome potrebbe risiedere nel loro padre.

Se non sono fratelli l'origine del cognome sarebbe piu' antica

E' presumibile che Niccolo e Paolo siano nati tra il 1490 ed il 1520

Quindi esiste in questa zona della Valdelsa , almeno dal 1550 , una famiglia cognominata Carnesecchi con un cognome da far risalire almeno al 1460 -1490 ; famiglia che non sappiamo quando appare su questo territorio ; famiglia che non sappiamo se autoctona o proveniente da altra zona

Due nuclei sono localizzabili : uno in localita' San Pietro in luogo detto La piazzetta e uno in San Gimignano 

Non abbiamo trovato nei battesimi esaminati tracce di Niccolo padre di quella Caterina di Barberino

E' interessante notare che due dei figli di Paolo : Domenico e Piero sono camarlinghi di San Giovanni a Pulicciano ( Saldi di San Giovanni a Pulicciano, podesteria di Gambassi dal 1565 al 1774 ) ed anche che Domenico e' camerlingo di San Giovanni a Pulicciano quando gia' e' residente a Casaglia .

Infatti e' presumibile che nel 1580 Domenico risieda gia' a Casaglia ( battesimo di una Caterina di Domenico )

Quindi alcuni di questi Carnesecchi rivestono un ruolo seppur minimo di responsabilita' nella comunita' ( camarlingo )

Alcuni di questi Carnesecchi sanno ovviamente leggere scrivere e far di conto

Che vuol dire che i Carnesecchi di Valdelsa sono localizzati in due o tre luoghi diversi ? E' una dimostrazione dell'origine locale di questi Carnesecchi ?

La presenza nel popolo di San Pietro luogo detto Piazzetta sembra mantenersi in modo abbastanza continuativo

Come se qui fossero proprietari di qualcosa e quindi fossero radicati. ( ricomparsa di Michelangelo alla Piazzetta )

A puro scopo informativo i Carnesecchi risultano imparentati coi Pecciarini coi Galli e in particolare la moglie di Michelangelo e' una Benucci : famiglie che figurano pure loro tra i camarlinghi o rettori del popolo di San Pulicciano

Sembra che la famiglia goda nella seconda meta' del cinquecento ( come detto due dei figli di Paolo figurano piu' volte tra i Camarlinghi del popolo di San Giovanni a Pulicciano ) di una considerazione sociale che va via via scemando nel seicento con differenziazione tra i vari rami familiari. 

Per il momento niente fa pensare ad un legame di questo nucleo coi Carnesecchi fiorentini .

La INCIPIT ritiene che per il momento non emergano elementi che distinguano questi individui da una qualunque famiglia contadina.

Per cui propende ,in questo momento della ricerca e prudenzialmente , per una famiglia autoctona.

Ritiene che la carica di camarlingo o rettore , nel particolare contesto ,non sia segno di particolare prestigio e ritiene che il fatto che alcuni individui di questa famiglia sappiano scrivere e far di conto non sia particolarmente significativo .

Da ricordare e' anche la presenza in zona nel 1633 di un Bastiano Carnesecchi ( probabilmente discendente di Vincenzo ) forse ceramista o commerciante di ceramiche

Poiche' per ora le scarne considerazioni sulla famiglia sembrano configurare una famiglia divenuta o rimasta contadina , questa presunta attivita' di Bastiano potrebbe dar adito ad altre e diverse considerazioni

 

 

Agli inizi del seicento e' probabile che esista una sensibile differenza socio economica tra i rami

Esempio :

 

è interessante notare come i tre fratelli erano "laborarii", ovvero lavoratori di terre, contadini.

 

Quasi contemporaneamente pero' troviamo :

 

Angelo di Andrea Carnesecchi camarlingo di San Giovanni a Pulicciano nel (1630-1631);

 

e troviamo un Bastiano Carnesecchi su cui e' interessante concentrare la nostra attenzione :

 

 

La caduta della Repubblica di Firenze nel 1530 colloca il periodo in un contesto del tutto particolare

Io non ho per il momento escluso la provenienza da Firenze o da Cascia nel Reggello di queste persone.

La zona fino al 1555 rimarra' zona di confine tra Firenze e Siena .

Il luogo giusto per dei fuggitivi

 

Interessante e' notare come fino al 1555 siamo in una zona al confine tra il Granducato di Cosimo I e la Repubblica di Siena.

La presenza dei Carnesecchi potrebbe esser legata a questa caratteristica del luogo

 

 

Zona di confine

 

 

Nel 1530 nasce il principato mediceo ; quindi fino al 1555 anno della caduta della Repubblica Senese ( inglobata nel principato mediceo ) la zona in cui si aggirano questi Carnesecchi e' zona di confine

 

 

Mappa dall'eccellente sito del dottor Orlando Papei www.ilpalio.org

 

 

 

La determinazione dello stato sociale di questi Carnesecchi ha una certa importanza nel determinarne l'origine.

Quanto tempo ci mette una famiglia cittadinesca a trasformarsi in contadina ?

Secondo il dr Bettarini dell'INCIPIT non e' possibile una trasformazione nel corso di una generazione ed e' per questo che propende per un' origine locale

 

 

 

 

 

 

 

 

Altre tracce della presenza di Carnesecchi in zona

 

 

A ) Rio di Carnesecchi a Martignana

 

 

 

 

 

 in una zona diversa ma sempre nei dintorni .

 

  

Donna Caterina di Niccolo' Carnesecchi a Barberino di Valdelsa

 

Si, è vero, ho spulciato molto i libri della Curia Arcivescovile, (Siena ) non soltanto quelli dei battesimi, morti e matrimoni, ma anche le cause criminali. E qui ho trovato qualcosa per lei:

Dr Orlando Papei

 

DATE ESTREME: 30 agosto 1566

TITOLO: c. Donna Caterina Carnesecchi

QUERELANTE: i famigli del Bargello

QUERELATO: Donna Caterina Carnesecchi e Michele di Luca Marchi da Barberino Valdelsa

CAUSA: concubinato

 

 

Di questa Caterina possiamo scoprire qualcosa di piu' nel libro

Bollettino senese di storia patria - Pagina 59

di Accademia senese degli intronati, Accademia dei Rozzi, Istituto d'arte e di storia del comune di Siena, Accademia dei Rozzi Commissione senese di storia patria, Siena (Italy). Istituto comunale di arte e di storia, Deputazione di storia patria per la Toscana, Florence Sezione di Siena, Accademia senese per le lettere e per le arti - 1990

Caterina di Niccolò Carnesecchi e Michele di Luca Marchi da Barberino di Val
d'Elsa, catturati il 30 agosto 1566, assicurarono di non vivere insieme e di ...

Visualizzazione frammento

 

 

Caterina di Niccolò Carnesecchi e Michele di Luca Marchi da Barberino di Val
d'Elsa, catturati il 30 agosto 1566, assicurarono di non vivere insieme e di ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

NEI TEMPI MODERNI IN ZONA

 

 

Da segnalare la presenza di Carnesecchi a Montespertoli

 

E anche a Castelfiorentino :

……………………………………..

Caduti civili per eventi bellici
durante la guerra 1940-45 a Castelfiorentino

U. ANCILLOTTI
E. ANDREUCCI
A. BARTALONI
A. BAZZANI
C. BARAGATTI
A. BARTALI
U. BIONDI
G. CAMPATELLI
T. CAMPATELLI
G. CAPECCHI
L. CAPONI
G. CARLETTI
O. CARNESECCHI
S. CARNESECCHI
P. CASTELLACCI
A. CAVERNI
G. CIANETTI
G. CORSONI
G. CRESCI
G. DANI
F. FABRIZZI
C. FIASCHI
C. A. CAPARRINI
V. CASTRUCCI

L. FIORAVANTI
L. FIRENZANI
M. FRANGIONI
R. GHERARDINI
F. GIACOMELLI
R. GORI
S. GORI
A. GHELLI
E. GIANI
M. LORENZATI
L. LATINI
N. LATINI
M. MARTINI
G. MASONI
A. MATHIS
C. MATTEUCCI
C. MONTANELLI
L. MONTANELLI
F. MORELLI
E. MORI
A. MUGNAINI
V. MAGGIORELLI
G. MALATESTI

A. NENCIONI
P. PASQUINELLI
E. PERUZZI
A. PIAZZINI
R. PIAZZINI
A. PANZANI
M. PANCHETTI
E. PAPANTI
M. RIGHI
L. ROMAGNOLI
G. SCARSELLI
C. SIGNORINI
D. SIMONCINI
F. SOLDANI
P. SCARDIGLI
P. SABATINI
P. SCALI
C. TROCCHI
E. TESI
C. TERRENI
R. TRASSINELLI
A. VITI
O. ZANOBONI

 

Tratto dal sito

 http://www.resistenzatoscana.it/monumenti/castelfiorentino/lapidi_dei_caduti/

 

………………………………….

 

 

 

Luoghi dove abbiamo trovato gente cognominata Carnesecchi intorno a Firenze

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

APPENDICE

******************************************************************************************************************************************

 

 

 

RICERCA della INCIPIT

 

Alla scoperta dei documenti su questi Carnesecchi segue la ricerca genealogica di INCIPIT in questi luoghi:

 

 05 Agosto 2008

Analisi del dottor Francesco Bettarini ( Universita' Firenze )

 

Il territorio anticamente detto di Pulicciano è almeno dal Settecento compreso nelle due parrocchie di S. Eusebio a Canonica e Badia a Cerreto, entrambi della diocesi di Volterra.

Le due parrocchie soprascritte sono piuttosto lontante da Chianni pur facendo parte del piviere detto, e pertanto non ci sarebbe da stupirsi se i Carnesecchi avessero preferito attraversare l'Elsa piuttosto che affrontare le colline. Infatti le due parrocchie si trovano molto vicine al confine diocesano presso il fiume Elsa.

Questo comporta che i Carnesecchi potrebbero figurare anche nella vicina Certaldo , diocesi di Firenze.

In questo caso, e' consigliabile consultare i battesimi presenti nell' archivio diocesano a Firenze relativi a Certaldo

Non bisogna comunque scartare l'ipotesi di trovare battesimi di questi Carnesecchi nella chiesa di Varna o in quella di Montignoso .

Occorre quindi sincerarsi dell'esistenza nel periodo 1570 -1700 dei registri battesimali nelle dette chiese o nella diocesi di Volterra

 

Si dovranno consultare i registri morti matrimoni nell'archivio diocesano , pur sapendo della loro circoscrizione alla popolazione strettamente locale,

Si dovra' tentare di rintracciare i registri delle due parrocchie di S. Eusebio a Canonica e Badia a Cerreto .

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Mi sono rivolto all'Archivio diocesano di Volterra

Ho trovato cortesia e disponibilita'

Ricevo dal dr Alessandro Furiesi archivista dell'Archivio Diocesano di Volterra

 

Questi i risultati della ricerca:

Varna: battesimi 1785-1816, morti 1617-1815, matrimoni 1618-1816

S. Maria a Chianni: battesimi 1586-1813, matrimoni 1678-1813, morti 1685-183

Montignoso: battesimi 1576-1809, morti 1693-1799

Badia a Cerreto: matrimoni 1648-1823, morti 1645-1823

S. Eusebio a Canonica: matrimoni 1651-1677, morti 1627-1813

S. Giovanni a Puliciano : nessun registro.

San Jacopo e Stefano (non Filippo!!!) matrimoni 1577-1676, morti 1590-1769, matrimoni e morti 1769-1813.

Sperando di averle dato un quadro esauriente,

Cordiali saluti.

Alessandro Furiesi

 

Il dottor Furiesi mi ha indicato anche il libro di Mori Silvano : Le pievi della Diocesi volterrana antica

 

 

 

Ho girato queste informazioni al dr Francesco Bettarini

 

Grazie per le informazioni inoltrate.

Come le dicevo per telefono, queste rappresentano un buon punto di partenza perchè ci informano che niente è andato perduto della documentazione prodotta dalle parrocchie. Infatti i registri battesimali iniziano normalmente nella seconda metà del XVI secolo, con frequenti casi ancora precedenti, in ottemperanza dei dettami del concilio di Trento.
Nei registri troviamo i battesimi celebrati nella chiesa pievana a titolo di tutte le parrocchie del suo piviere, ovvero il distretto delle chiese parrocchiali rientranti sotto la giurisdizione della pieve. Talora, specialmente a partire dal XVIII secolo, molte chiese parrocchiali ottennero il fonte battesimale pur non ricevendo il titolo di pieve, come nel caso della chiesa di Varna.

Tutte le altre chiese parrocchiali rimasero sporvviste di fonte battesimale, ed è perciò nei registri delle pievi che vanno cercati i battesimi riguardanti le parrocchie che ci interessano. I loro archivi rimasero provvisti dei registri dei morti e dei matrimoni, che, al contrario dei battesimi, venivano celebrati e registrati in tutte le parrocchie. Sebbene il concilio di Trento dichiarasse l'importanza della registrazione anche di questi due eventi anagrafici, in molti casi è solo dal Seicento che si conservano gli atti di morte e di matrimonio.

Nel nostro caso perciò, possiamo vantare con la parrocchia di Canonica, la quale aveva riunito da tempo quella soppressa di Pulicciano, la presenza degli atti dei morti dal 1627 che potranno essere confrontati con i battesimi una volta individuata la chiesa dove gli abitanti di questo paese si recavano. In linea teorica e formale la chiesa pievana è quella di Chianni, poichè Canonica si trova sulla riva sinistra dell'Elsa e quindi sotto la diocesi di Volterra. Tuttavia, i paesi risultano molto più vicini a Certaldo importante centro della valle con chiesa battesimale e in diocesi di Firenze.

Una volta individuata la chiesa pievana, avremo tutto ciò che le fonti possono garantire per eseguire la nostra ricerca.

 

 

  

 

 

 

 

 

Cartina anno 1866 da Wikipedia

 

 

 

 

 

 

 

Certaldo foto da Wikipedia

 

Cosi spuntano tra i battesimi di Certaldo alcuni atti battesimali riferiti ai Carnesecchi abitanti nei popoli del piviere di Chianni, in diocesi di Volterra.

 

……….Non si tratta certamente del campione completo (in quanto dovremmo vedere anche i registri di Volterra per avere il dato finale), ma possiamo già vedere come i Carnesecchi fossero presenti nel popolo di Pulicciano (quello da noi cercato) nel piviere di Chianni.

abbiamo visto solo il registro 1665-1737,

 

Addi 22 settembre 1695. Angelo di Francesco C. e di Caterina di Alessandro Martinucci del popolo di San Giovanni a Pulicciano diocesi di Volterra.

Addi 3 aprile 1693. Giuseppe Maria di Francesco C. ecc.

Addi 22 settembre 1691. Jacopo di Francesco C. ecc.

Addi 2 aprile 1728. Maria Lucrezia di Giuseppe di Andrea C. e di Maria Maddalena Bartolucci del popolo di San Giusto della Badia a Cerreto, diocesi di Volterra.


Fonte INCIPIT

 

 

Abbiamo concluso il censimento dei battesimi di Certaldo, che purtroppo iniziano solo nel 1633.

 

19 giugno 1686

Giovanni Antonio di Michelangelo Carnesecchi e di monna Ginevera, sua moglie, del popolo di S. Giovanni a Pulicciano , nato questa notte antecedente e battezzato

 

Fonte INCIPIT

 

 

Gambassi

 

 

ARCHIVIO DIOCESANO di VOLTERRA--dicembre 2008-

 

 

piviere di Chianni S. Maria

 

Allora, abbiamo setacciato per lungo e per largo il territorio in questione, visionando i seguenti documenti:

Morti di S. Pietro a Cerreto: 1645-1677

Battesimi di Chianni: 1630-1665 ; 1666-1698;

Morti e matrimoni S. Eusebio a Canonica: 1617-1701

In tutti e tre i fondi sopra descritti nessun Carnesecchi compare in nessun periodo compreso negli estremi sopra presentati.

 

Il problema nasce dal fatto che le due parrocchie dove i Carnesecchi sono attestati nel XVII secolo, Pulicciano e S. Eusebio a Canonica entrarono a far parte del Comune di Gambassi e del piviere di Chianni S. Maria, solamente dopo la loro aggregazione, mentre in precedenza essi avevano fatto parte di un altro organismo territoriale ecclesiastico, ovvero il piviere di S. Maria a Assunta a Cellole o

Celloli, diocesi di Volterra ma all'interno del Comune di S. Gimignano.

 

piviere di S. Maria Assunta a Cellole o Celloli, diocesi di Volterra ma all'interno del Comune di S. Gimignano.

 

Scoperto il bandolo della matassa, abbiamo perciò provveduto ad un sondaggio complessivo dei battesimi della pieve di Cellole, il cui archivio parrocchiale è confluito nell'archivio dicoesano di Volterra agevolando oggi il nostro lavoro.

In questo piviere i Carnesecchi sono presenti in discreto numero di nuclei familiari , sparsi tra i popoli di Larniano, Cellole, S. Giovanni a Pulicciano, S. Pietro alla Villa, S. Ippolito a Cassiano, Macinatico, tutti popoli che in fasi diverse sono stati aggregati tra loro o scomposti o soppressi definitivamente.

 

I battesimi di Cellole visionati coprono l'arco di tempo che va dal 1581 al 1721; restano da essere consultati gli anni che vanno dal 1576 al 1581, dopo di che i volumi oggi esistenti saranno conclusi.

I Carnesecchi sono presenti in questi popoli fin dal 1581, il loro cognome è già formato e corrisponde agli avi di quei nuclei familiari che nel corso del XVII secolo si allargano nel territorio descritto. Agli inizi del Settecento, tuttavia un solo nucleo familiare risulta censito, gli altri invece sono scomparsi come quello di Michelangelo che non compare più negli anni finali del XVII secolo.

 

 

 

Nucleo di Michelangelo Carnesecchi possibile padre di Francesco e di Antonio di Crespina

 

 In epoca antecedente, essi vivevano nel popolo di S. Pietro alla Villa, annesso di S. Iacopo a Cassiano, nello stesso piviere, in luogo detto alla Piazzetta tra il 1655 ed il 1681 (soppressi almeno dalla fine del Settecento)  

Per il periodo antecedente, non disponiamo purtroppo del battesimo di Michelangelo

più anticamente è possibile seguire nuovamente il nucleo familiare in questa area.

Lo seguiremo indicando con il colore blu

 

 

 

B: battesimi

M: morti

Mat: Matrimoni

 

 

VARNA

B: 1785--1816

Non consultato

 

Montignoso

B: 1576--1809

Non consultato

M: 1617--1816

Non consultato

 

M: 1693--1799

Non consultato

Mat :1618--1816

Non consultato

 

Mat: --------------

Non consultato

 

 

 

 

 

 

 

Santa Maria a Chianni

B:1586--1813

1630--1698

 

San Jacopo e Stefano

B: 1590--1813

Non consultato

M: 1645--1823

Non consultato

 

M:1577--1813

Non consultato

Mat: 1685--1813

Non consultato

 

Mat:----------

 

 

 

 

 

 

 

 

Badia a Cerreto

B:-------------

 

 

Pieve di Cellole

B: 1576--1721

1582---1721

M: 1645-1823

1645--1677

 

M:

 

Mat: 1685--1813

Non consultato

 

Mat:

 

 

 

 

 

 

 

 

Sant'Eusebio a Canonica

B: ------------------

 

 

 

 

 

M: 1627--1701

1627-1701

 

 

 

 

Mat: 1651-1677

Non consultato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

San Giovanni a Pulicciano

B:----------

 

 

 

 

 

M:--------------

 

 

 

 

 

Mat:---------------

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I BATTESIMI RACCOLTI

 

Nei primi potrà trovare le tracce riferite ai documenti comunali in suo possesso, mentre è chiara l'agnazione da me già prospettata per gli antenati di Michelangelo Carnesecchi. Sebbene la ricerca necessiti di colmare le lacune presenti tra il 1686 ed il 1720ca., resto convinto che il Michelangelo di Pulicciano debba essere ritenuto il padre del nostro Francesco di Crespina ( dr Francesco Bettarini )

 

 

 

1727:

Caterina di Alessandro Carnesecchi , popolo di S. Martino a Carniano

1726

Ambrogio di Alessandro Carnesecchi

 

24/01/1724

Cecilia di Alessandro di fu Francesco carnesecchi e di Margherita di Giovanni Borghi popolo di S. Pietro alla Villa annesso a S. Ippolito a Cassiano luogo detto Colle

 

20/09/1721

M. Rosa di Iacopo di fu Alessandro Carnesecchi e Verdiana Vanni , popolo di S.Giovanni a Pulicciano

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

ricordiamo anche i battesimi raccolti a Certaldo

 

 

Addi 2 aprile 1728.

Maria Lucrezia di Giuseppe di Andrea C. e di Maria Maddalena Bartolucci del popolo di San Giusto della Badia a Cerreto, diocesi di Volterra. 

Addi 22 settembre 1695.

Angelo di Francesco C. e di Caterina di Alessandro Martinucci del popolo di San Giovanni a Pulicciano diocesi di Volterra.

Addi 3 aprile 1693.

Giuseppe Maria di Francesco C. e di Caterina di Alessandro Martinucci del popolo di San Giovanni a Pulicciano diocesi di Volterra.

Addi 22 settembre 1691.

Jacopo di Francesco C. e di Caterina di Alessandro Martinucci del popolo di San Giovanni a Pulicciano diocesi di Volterra.

 

19 giugno 1686

Giovanni Antonio di Michelangelo Carnesecchi e di monna Ginevera, sua moglie, del popolo di S. Giovanni a Pulicciano , nato questa notte antecedente e battezzato) da Certaldo


03/04/1684

Maddalena Fina di Giovanni di fu Pietro Carnesecchi e Verdiana Guglielmini, S. Giovanni a Pulicciano

19/03/1684
Angela di Domenico di fu Sabatino Carnesecchi e di Livia di Francesco Bartolomei

21/12/1682

Pier Domenico di Michele(angelo) di Domenico Carnesecchi e Ginevra di fu Francesco Benucci, popolo di Pulicciano

 

01/04/1681

Domenica di Michele(angelo) di Domenico Carnesecchi e Ginevra di Francesco Benucci, popolo di Pulicciano, nata la notte antecedente, luogo detto "in predio Lucignano"

22/03/1681

Maria di Giovanni di fu Pietro Carnesecchi e Verdiana di fu Giorgio Guglielmini , parrocchia di S. Giovanni a Policciano luogo detto Lucignano

 

09/04/1678

Caterina di Michelangelo di Domenico Carnesecchi e e Ginevra di Giovanni Benucci popolo di S. Pietro luogo detto alla Piazzetta 

26/01/1676

Orsola di Michelangelo di Domenico Carnesecchi e Ginevra Benucci popolo di S. Pietro ,notte antecedente

08/07/1673

Lorenzo di Michelangelo di Domenico Carnesecchi e di Ginevra Benucci, popolo di S. (ipolito) luogo detto alla piazzetta, giorno antecedente

29/11/1672
Caterina di Domenico Carnesecchi e Aurelia Carli , popolo S. Biagio

25/02/1669

Francesco Maria di Michelagniolo di Domenico Carnesecchi e di Ginevra di Francesco Benucci del popolo di S. Pietro nato questo dì a venti una ora in circha . Fu tenuto al Sacro Fonte dalla Signora Maria Caterina Ciarinti ne'Marisli di S. Gimignano . Fu battezzato da me P. Moscardini

23/02/1669

Lorenzo di Domenico Carnesecchi e Aurelia di Giovanni Carli S. Maria a Cellole nato il 5

15/11/1666

Iacopo di (Michel)Agnolo di Domenico Charnbesecchi e di Ginevra di Francesco Benucci popolo bdi S. Pietro luogo detto alla Piazzetta

27/06/1666

Gostanza di Domenico di Sabatino Carnesecchi e di Aurelia di Francesco Carli , popolo della pieve di S. Maria a Cellole, luogo detto Pretenero

 

 

11/01/1661

Caterina di Iacopo di Bartolomeo Carnesecchi e di Domenica Piazzesi, popolo di S. Pietro

27/12/1656

Bartolomeo di Iacopo di Bartolo Carnesecchi e di Domenica Piazzesi, popolo di S. Pietro, nato il 26

23/02/1655

Francesco di Iacopo di Bartolomeo Carnesecchi e di Domenica di Santi Piazzesi del popolo di S. Pietro

 

 

 

 

Mancano battesimi dei nostri nel popolo di San Pietro dal 1634 al 1666

 

 

8/02/1643

Maria d'Agnolo Carnesecchi e di Lucrezia Peraccini, popolo di Pietralta

3/01/1643

Francesco di Sabatino Carnesecchi e di Gostanza Tinucci, popolo di Pietralta

29/04/1640

Maddalena di Agnolo Carnesecchi e di Lucrezia Pecciarini , popolo di Pietralta

26/09/1639

Domenico di Sabatino Carnesecchi e di Gostanza di Taddeo Tinucci, popolo di S. Maria a Pietralta, nato il 25

 

 

15/06/1636

A(g)ustino di Santino Carnesecchi e Caterina Zani, popolo di S. Michele a Macinatico

22/03/1634

Maria di Santino Carnesecchi e di Caterina Zani, popolo di S. Pietro

17/03/1634

Giovanni d'Agnolo Carnesecchi e di Lucrezia , popolo di S. Pietro

25/12/1632

Pasquina di Santino Carnesecchi e di Caterina di Francesco Zani del popolo di S. Martino a Larniano, nato il 24

 

Camarlingo o rettore Angelo di Andrea Carnesecchi (1630-1631); nota bene non c'e' traccia di questo ramo nei battesimi raccolti

 

17/03/1630

Maddalena di Agnolo Carnesecchi e di Lucrezia di Giovanni Maria Pecciarini del popolo di S. Pietro

22/07/1629

Francesco di Santino Carnesecchi e di Antonia Brunetti, popolo di S. Pietro , nato il 21

29/08/1627

Dianora di Agnolo Carnesecchi e di Lucrezia Peraccini , popolo della pieve

27/04/1625

Marco di Santino Carnesecchi e di Antonia Brunetti , popolo di S. Pietro ,. Nato il 26

07/03/1622

Caterina di Agnolo di Piero Carnesecchi e di Maria Maddalena di Domenico da Novoli, popolo di S. Pietro

16/11/1621

Domenica di Santino Carnesecchi e di Antonia di Giulio Brunetti , popolo di S. Pietro, nato il 15

6/05/1618

Piero di Agnolo Carnesecchi e di Maria Maddalena di Rocco da Novoli, popolo di S. Pietro, nato il 5

26/09/1617

Piero di Santino Carnesecchi e di Antonia Brunetti , popolo di S. Pietro, nato il25

25/04/1617

Marco di Agnolo Carnesecchi e di Maria Maddalena di Rocco da Novoli, popolo di s. Pietro

2/02/1614

Sabatino di Agnolo di Piero Carnesecchi e di Maria Maddalena di Domenico da Nuovoli, popolo di S. Pietro , nato il primo febbraio

28/11/1611

Francesco di Santino di Piero Carnesecchi e Antonia di Giulio Brunetti, popolo di S. Pietro alla Villa, nato il 27

 

 Camarlingo o rettore Angelo di Piero Carnesecchi (1610-1611);

Camarlingo o rettore Angelo di Piero Carnesecchi (1603-1604);

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------

non figurano battesimi per circa 15 anni

------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 Camarlingo o rettore Domenico di Paolo Carnesecchi 1596- 1597); terza volta

 

Camarlingo o rettore Domenico di Regolo Carnesecchi (1593-1594); ? Regolo o Pagolo ( anche se San Regolo era il Patrono di Montaione )

 

6/09/1595

Francesco di Pagolo di Domenico Carnesecchi e di monna Maria sua donna, popolo di S. Giovanni a Pulicciano

21/06/1588

Francesca di Piero Carnesecchi dalla Piazzetta

15/02/1587

Ginevra di Piero Carnesecchi , nata il giorno prima

15/01/1585

monna Caterina moglie di (Bartolo)Meo Carnesecchi è comare ad un battesimo

20/06/1583

Simone di Domenico Carnesecchi

30/01/1582

Alessandro di Bartolomeo Carnesecchi

 

Camarlingo o rettore Piero di Paolo Carnesecchi (1575-1576 )

 

Camarlingo o rettore Domenico di Paolo Carnesecchi (1568-1569);

 

Battesimi Cellole 1571-1585.

Quelli in neretto sono quelli del nostro ramo, anche se sicuramente anche gli altri battesimi riguardano il nostro ramo ed anzi possiamo ipotizzare che vissero assieme nel popolo di S. Pietro a S. Gimignano.

 

20/06/1582 Simone di Domenico Carnesecchi

30/01/1581 Alessandro di Bartolomeo Carnesecchi. Comare Gostanza di Bartolomeo Carnesecchi

5/10/1581 Santi di Piero Carnesecchi

06/01/1579 Iacopo di Domenico Carnesecchi, popolo di S. Pietro

20/02/1578 Angela di Piero di Pagolo Carnesecchi, popolo di S. Pietro

12/08/1577 Agostina di Domenico di Pagolo Carnesecchi

08/06/1577 Santi di Meo Carnesecchi, popolo di S. Pietro

17/03/1575 Lisabetta di Piero Carnesecchi, popolo di S. Pietro.

12/05/1575 Giulia di Meo di Pagolo Carnesecchi , popolo di Larniano

14/03/1574 Bartolo di Domenico di Pagolo Carnesecchi, popolo di S. Pietro

13/02/1574 Caterina di Piero di Pagolo Carnesecchi, popolo di S. Pietro

14/02/1572 Maria di Meo di Pagolo Carnesecchi, popolo della Pieve

 

 

 

Purtroppo non sono sopravvissuti atti parrocchiali (morti e matrimoni) della chiesa di S. Pietro a S. Gimignano, ovvero la chiesa del piviere di Cellole che troviamo associata ai Carnesecchi tra XVI e XVII secolo. Essa si trovava all'interno delle mura della città delle torri, ma non ricadeva sotto la giurisdizione della collegiata, ma sotto quella della pieve di Cellole. Essa copriva il territorio tra la città e la valle che la separa da Cellole.

 

 

Matrimonio nella pieve di Cellole, 9 agosto 1665

 

Angelo di Domenico Carnesecchi, del popolo di S. Pietro, e Ginevra di Francesco Benucci, del popolo della pieve.Testimone Santi di Piazese Leoncini di Cellole.

 

 

Abbiamo visto poi i morti della pieve di Cellole tra il 1606 ed il 1708, ma abbiamo trovato solamente

5 aprile 1628

Giovanni di Agnolo Carnesecchi , 24 anni , del popolo della pieve, e qui seppellito

12 aprile 1628

Domenico di Agnolo Carnesecchi, 11 anni, del popolo della pieve, e seppellito

20 aprile 1628

Vincenzo di Agnolo Carnesecchi, 23 anni, del popolo della pieve, e qui seppellito.

Erano tre fratelli "laborarii"

Essi non sono del nostro ramo, ma è interessante notare come i tre fratelli siano morti nell'arco di poche settimane. ancora più importante per noi è il fatto che essi erano "laborarii", ovvero lavoratori di terre, contadini.

 

 

Per curiosità inserisco i seguenti matrimoni celebrati in Cellole tra il 1606 ed il 1708.

 

17/10/1674

Giovanni di Piero Carnesecchi, di S. Pietro, con Verdiana Guglielmini del popolo della pieve

4/02/1690

Giovanni di Iacopo Gomni , pieve di Cellole, predio il Catone, con Costanza di Domenico Carnesecchi , del popolo della pieve, abitante in predio della Colombaia.

 

 

 

SAN GIMIGNANO

 

 

 

Archivio della collegiata di San Gimignano. In quest'ultima sono stati infatti rintracciati i battesimi mancanti (ovvero quelli dei figli di Domenico padre di Michelangelo)

 

per i 20 anni che intercorrono tra il 1638 ed il 1658 sono stati rintracciati almeno 30 battesimi di Carnesecchi, suddivisi in 4 rami. Il ramo che ci interessa, ovvero quello di Domenico di Bartolomeo, ha vissuto tra il 1628 ed il 1650 almeno nel popolo di Casaglia , tra S. Gimignano e l'Elsa, dopo diche si è trasferito nel popolo di S. Pietro, subito fuori dalle mura di questa città, dove nel 1665 Michelangelo si è sposato con Ginevra Benucci del popolo della pieve di Cellole.

Nei battesimi di S. Gimignano compresi tra il 1638-1658 si notano come già detto molti altri rami familiari , avendo infatti notati i figli di un Francesco Carnesecchi, i figli di un Cosimo Carnesecchi, i figli di un Piero Carnesecchi, i figli di un Lorenzo Carnesecchi, i figli di un Salvestro Carnesecchi.

I nuclei sono sparsi tra i popoli dell'immediato contado della città.

 

 

Battesimi S. Gimignano (1652-1675)

sono rimasti a San Gimignano i soli :

 

Aggostino di Sabatino di Domenico villa di S. Lucia a Barbiano

Pier Domenico di Giovanni di Matteo Carnesecchi villa di s. lucia

Giovan Lorenzo di Giovan Lorenzo

Petronilla di Giovan lorenzo

Tommaso di Giovan Lorenzo di Francesco di s. gimignano

 

Battesimi S. Gimignano (1621-1651)

Sono stati trascritti i soli battesimi del ramo di Bartolomeo essendo assai elevato il numero degli altri battesimi

01/05/1650
Fina di Domenico Carnesecchi e Caterina Cenni, nata il giorno precedente, del popolo di Casaglia

A dì 20 detto [maggio 1643]
Michele di Domenico Carnesecchi e di Caterina di Domenico Cenni, popolo di S. Lorenzo a Casaglia, nato il dì presente a hore 18 1/2 [...]

17/08/1640
Pagolo di Domenico di Bartolo Carnesecchi e Caterina Cenni, del popolo di Casaglia

22/02/1637
Lorenzo di Domenico di Bartolo Carnesecchi e di Caterina Cenni, del popolo di Casaglia

11/08/1635
Madsdalena di Domenico Carnesecchi e di Caterina Cenni, del popolo di Casaglia

7/01/1632
Francesca di Domenico Carnesecchi e di Costanza, del popolo di Casaglia

 

molto strano l'intervallo 1623 --1632 troppo lungo quasi a indicare una non presenza



05/10/1623
Alessandra di Domenico Carnesecchi e di Caterina Cenni, del popolo di Casaglia

 

molto strano l'intervallo troppo lungo quasi a indicare una non presenza

 

Battesimi S. Gimignano (1609-1621)

 

20 aprile 1620 Maddalena Valentia di Lorenzo Carnesecchi e di Bartolomea Pacini, nata il 19

26 settembre 1619 Margherita di Bartolo Carnesecchi e di Lisabetta Cini della villa di Casaglia, nata il 24.

11 agosto 1619 Cecilia di Francesco Carnesecchi e M. Petronilla , nacque a dì 10 detto

23 aprile 1619 Iacopo di Giovanni Carnesecchi e di M. Maddalena , nato il dì precedente

22 febbraio 1619 Fina di Lorenzo Carnesecchi e di M. Maria della villa di Casaglia,

8 febbraio 1619 Giovanfrancesco di Simone Carnesecchi e Lisabetta Gremigni della villa di Casaglia, nacque il dì 6

22 gennaio 1618 Giovanni Cosimo di Lorenzo Carnesecchi e di Bartolomea Pacini

14 febbraio 1617 Maddalena di Bastiano Carnesecchi e di Piera , nata il 13

8 febbraio 1617 Iacopo di Bartolo Carnesecchi e m. Lisabetta Cini della Villa di Casaglia, nacque il dì 7

11 marzo 1616 Aurora di Bastiano Carnesecchi e di Piera di Nicolò Talci

7 marzo 1616 Maddalena di Bastiano Carnesecchi e di Piera , nata il 6

27 gennaio 1616 Francesca di Lorenzo Carnesecchi e di m. Bartolomea di Pacino Pacini, , nacque il 26

11 novembre 1615 Alessandra di Simone Carnesecchi m. Lisabetta Gremigni della Villa di Casaglia

8 gennaio 1615 Fina di Giovanni Carnesecchi e di Verginia sua donna , nacque a dì 7

26 ottobre 1614 Chrisanto di Francesco Carnesecchi e di m. Petronilla sua donna , nato la notte precedente

20 settembre 1614 Iacinto di Lorenzo Carnesecchi e di m. Bartolomea Pacini , nacque il dì precedente

28 luglio 1614 Alessandro di Lorenzo Carnesecchi e di Maria Galli della villa di Casaglia

12 giugno 1613 Giovanni di Simone Carnesecchi e di Lisabetta Gremigni

2 giugno 1613 Domenico di Giovanni Carnesecchi e di Maddalena sua donna , nacque il dì precedente

2 febbraio 1613 Francesco Maria di Sebastiano Carnesecchi e di m. Piera Talci

31 dicembre 1612 Salvestro di Bartolo Carnesecchi e di Lisabetta sua moglie , nacque a dì 30

14 febbraio 1612 Stefano di Lorenzo Carnesecchi e di Maria

18 novembre 1611 Sabatino di Simone Carnesecchi e di Lisabetta

22 ottobre 1611 Piero di Bartolo Carnesecchi e di Lisabetta , nato il giorno 11

31 maggio 1611 Giovanni di Bastiano Carnesecchi e di m. Piera , nacque la notte precedente

4 aprile 1610 Caterina di Lorenzo carnesecchi e di m. Maria

 

Battesimi S. Gimignano (1599-1609)

 

8 luglio 1609 Giovan Battista di Bartolo Carnesecchi e di Lisabetta

12 marzo 1608 Fina di Giovanni Carnesecchi e di Lucia

11 luglio 1607 Giovan Battista di Bartolo Carnesecchi e di Lisabetta

8 aprile 1607 Mariano di Giovanni Carnesecchi e di Maria Maddalena

5 febbraio 1607 Vincenzio di Angelo di Piero Carnesecchi e di Maddalena ?

26 dicembre 1606 Stefano di Lorenzo Carnesecchi e di Maria

14 febbraio 1606 Domenica di Angelo Carnesecchi e di Maria Maddalena

13 gennaio 1606 Cosimo di Antonio di Bartolomeo Carnesecchi e di Dianora

25 giugno 1605 Giovanni di Paolo Carnesecchi e di Maria

24 marzo 1605 Raffaello di Giovanni Carnesecchi e di Maddalena

17 ottobre 1604 Angelo di Lorenzo Carnesecchi e di Maria

4 ottobre 1603 Francesca di Giulio Carnesecchi e di Margherita

13 maggio 1603 Caterina di Bartolo Carnesecchi e di Lisabetta

12 febbraio 1603 Giovanni di Angelo Carnesecchi e di Maddalena

4 febbraio 1603 Bartolomea di Pagholo Carnesecchi e di Maria

14 dicembre 1602 Domenico di Bartolo di Domenico Carnesecchi e di Lisabetta

7 novembre 1602 Alessandra di Santi Carnesecchi e di monna Verdiana

26 luglio 1601 Iacopo di Lorenzo Carnesecchi e di Maria

21 giugno 1601 Caterina di Lorenzo di Domenico Carnesecchi e di Maria Maddalena

22 marzo 1601 Domenica di Bartolo di Domenico Carnesecchi e di Lisabetta

20 MARZO 1601 Michele di Antonio Carnesecchi e di Dianora

7 aprile 1600 Bartolomea di Pagholo Carnesecchi e di Maria

10 marzo 1600 Piero di Giovanni Battista Carnesecchi e di Fina

18 marzo 1599 Verginia di Antonio di Bartolomeo Carnesecchi e di Dianora


Battesimi di S. Gimignano 1567-1599

 

19 marzo 1597 Francesco di Antonio Carnesecchi e di Dianora

16 marzo 1597 Ginevra di Giovan Battista Carnesecchi e di m. Fina

25 gennaio 1592 Antonia di Batista Carnesecchi e di monna Fina

5 ottobre 1589 Francesco di Giovanni Carnesecchi e di monna Sandra, nacque il dì 4

8 agosto 1589 Lucia di Batista Carnesecchi e di monna Fina, nacque il dì 7

18 agosto 1585 Bastiano di Giovanni Carnesecchi e di monna Sandra

4 marzo 1580 Caterina di Domenico di Pagolo Carnesecchi e di monna Gilia di Piero Carnasciali

20 marzo 1573 Lucrezia di Gabbriello di Vincenzo Carnesecchi

18 agosto 1569 Lucrezia di Gabbriello Carnesecchi

 

 

 

Morti San Gimignano (città più le due borgate di Usignano e Casale) 1575-1623

 

Il 27 settembre 1580 :Bastiano di Gabriello di Vincenzo Charnesecchi mercoledi

Il 2 gennaio 1581 :Bastiano Carnesecchi

Monna Lucia donna già di Lorenzo Charnesecchi morì 21 gennaio 1586 e seppellita in S. Agostino

Lisabetta di Gabriello Carnesecchi il 5 luglio 1588. Si seppellì in San Francesco

Maddalena di Bastiano Charnesecchi 16 marzo 1617. Fu sepolta in San Domenico.

Giovanni Lorenzo di Francesco Carnesecchi 10 settembre 1618. Fu sepolto in san Domenico.

 

 

Matrimoni di San Gimignano (1575-1620)

 

4 marzo 1584

Giovanni di Bastiano Carnesecchi e Lessandra di Mariotto Ferragatti .

4 marzo 1584

Lorenzo di Giovanni Mastini e Lessandra di Bastiano Carnesecchi

2 dicembre 1584

Pasquino di Bastiano Carnesecchi e Bartola di Santi da Bagnone

1 giugno 1586

Giov.Battista di Lorenzo Carnesecchi e Fina di Vincenzio di Caporale

4 aprile 1610

Tommaso di Mariano Pancaldi e Lucia di Giov.Battista Carnesecchi celebrato in Collegiata

12 settembre 1610

Bastiano di Pasquino Carnesecchi e Piera di Niccolaio Falci

30 aprile 1613

Francesco di Giovanni Carnesecchi e Petronilla di Lorenzo Conti

 

 

 

 

 C'e' da dire che l'indagine sui documenti ecclesiastici e' da considerarsi ancora in fase embrionale : mancando l'esame della zona di Barberino di Colle di Poggibonsi. E come si possa sperare di trovare ancora qualcosa di piu'

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nome e' descrittivo : La Piazzetta e' infatti uno slargo , un poggio sulla collina : un posto molto particolare . Oggi nel luogo dove vissero si trova una casa padronale , con un bel giardino , contorniata di case coloniche .Il luogo e' stato trasformato in uno splendido agriturismo gestito dai signori Malquori.

Sicuramente tutto il complesso padronale e colonico e' di molto successivo agli anni della nostra ricerca.

La strada che da Pancole porta a Montecarulli passando per San Pietro faceva parte a quei tempi della via Francigena per cui La Piazzetta era a fianco della Francigena per cui non e' da escludere potesse ospitare una taverna o un ostello.

Sicuramente un posto magnifico immerso nel verde e nella pace. Quello che si puo' osservare nella foto : a poca distanza da San Gimignano

 

Agriturismo La Piazzetta localita' Pancole 53037 San Gimignano (Si)

Tel-fax 0577 955082 cell 347 5363371 www.lapiazzetta-agriturismo.com

 

 

 

 

 

 

 

PRESENZA DI CARNESECCHI FIORENTINI CON INCARICHI ISTITUZIONALI A SAN GIMIGNANO

 

 

  

 Ricevo per la cortesia del dr Fabrizio Cherici un analisi sicuramente condivisibile

 

……………………..rispondo alla sua richiesta di notizie circa i Carnesecchi e San Gimignano, da una ricerca fatta nei repertori di storia locale ho trovato:

 

Carnesecchi Paolo di Simeone, podestà di San Gimignano dal 13 marzo 1489 al 10 settembre 1489

"Tempore spectabilis viri Pauli Simeonis de Charnesecchis potestatis Sancti Geminiani… "

Carnesecchi Giuliano di Simone, podestà di San Gimignano dal 13 marzo 1496 al 6 settembre 1496

Carnesecchi Orazio di Giovan Francesco, podestà di San Gimignano dal 19 aprile 1617 al 31 marzo 1618

 

Pertanto la presenza dei C. è dovuta ad incarichi istituzionali è non c’è traccia ufficiale fra le famiglie gentilizie. Cosa diversa è quella della presenza nel "popolino" cosa difficilmente riscontrabile in assenza dello "stato civile" della popolazione. Bisognerebbe fare ricerche approfondite nei registri delle tasse e dei contratti ma questo richiede tempo e non posso venirle incontro in questo senso.

Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti.

Fabrizio Cherici

Biblioteca Comunale "Ugo Nomi" Via Folgore, 17

53037 San Gimignano (SI) Tel. 0577-990373 fax 0577-990873

 

 

 

 

 

bibliografia

 

 

Le fonti de Siena e i loro aqvedotti ...‎

di Fabio Bargagli Petrucci - 1906

Pagina 530

Ghezzo Carnesecchi 148, 150, 151. ... Gimignano............1295 ... ...

Anteprima non disponibile 

 

Da identificarsi forse non in un Carnesecchi ma in un Gezo Carnesecha mercante gia' incontrato intorno al 1280

 

 

 La Valdelsa: guida storico-artistica‎

di Michele Cioni - 1911 - 286 pagine

Pagina 171

Nell' interno si vedono alcune buone tele moderne ed una discreta raccolta di
ritratti della famiglia Carnesecchi. La vecchia chiesa di S. Giusto, ...

 

La Valdelsa: guida storico-artistica

Di Michele Cioni

Pubblicato da F. Lumachi, 1911

 

E' possibile che i Carnesecchi di questo libro siano legati agli abitanti del castello di Fiano

 

 

La Valdelsa fra le due guerre: una storia italiana negli anni del fascismo‎ - Pagina 54

di Roberto Bianchi, Società storica della Valdelsa - 2002 - 408 pagine

... ai Borromeo e ai Carnesecchi Aulla, patrizi pisani; ovvero il castello di
... dall'antichità e dalla stabilità del possesso fiorentino in Valdelsa. ...

 

 

Campagne toscane in età moderna: agricoltura e società rurale : secoli XVI-XIX‎ - Pagina 144

di Francesco Mineccia - 2002 - 312 pagine

Pietro Leopoldo Aulla Carnesecchi Antonio Palei Caterina Forconi ved.a ...
13.227,20 Pisa 12.700,00 12.544.00 S. Gimignano 12.700.00 8.960,00 Siena ...

Visualizzazione frammento

 

E' possibile che i Carnesecchi del castello di Fiano si siano estinti negli Aulla

 

 

  

 

da esplorare questa strada

 

 

 

DOMENICO figlio illegittimo di Paolo di Simone Carnesecchi

potrebbe essere l'anello di congiunzione tra i Carnesecchi fiorentini e i nostri di San Gimignano

L'ipotesi prenderebbe consistenza se trovassimo qualcosa che ci dicesse che il nostro Paolo sangimignanese ha avuto come padre un tizio di nome Domenico

 

Poiche' il nostro Paolo ha un figlio di nome Domenico e' un ipotesi abbastanza realistica che anche suo padre si chiamasse Domenico ed e' pure assai probabile che il Domenico fiorentino avesse dato il nome di Paolo ad un suo figlio

Anche cronologicamente i conti tornerebbero

Un eventuale figlio di Domenico fiorentino avrebbe dovuto nascere tra il 1495 e il 1510

Il nostro Paolo sangimignanese deve esser nato tra il 1480 e il 1510

Insomma si tratta di capire che nome aveva il padre del nostro Paolo sangimignanese e nel caso si chiamasse Domenico le probabilita' di essere una cosa sola col Domenico fiorentino sarebbero altissime

 

 

Occorre verificare il Liber Aetatum di San Gimignano dal 1499 al 1600

in particolare i nomi dei due carnesecchi compresi nel periodo e poi cercare a San Gimignano qualche atto

Solo dopo cercare di trovare qualche atto di Paolo di Simone :eventuali donazioni testamenti ecc…..

 

 

 

 

 

 

LE PIU' NOTE FAMIGLIE DI SAN GIMIGNANO

 

 

ENRICO FIUMI nel capitolo :

BREVI CENNI SULLA GENEALOGIA E SULLE CONDIZIONI SOCIALI ED ECONOMICHE DELLE PIU' NOTE FAMIGLIE SANGIMIGNANESI

 

Elenca queste famiglie :

Abbracciabeni , Adalardi ,Alberti , Aldi , Aldobrandini , Aliotti ( Giotti ) ,Ambrogi , Ammannati , Appressati , Ardinghelletti , Ardinghelli , Ardinghi , Asseduti ,Attavanti

Bacaruzzi , Baccinelli , Balducci , Banchi ,Baroncetti , Baroncini , Bazochi , ( poi Bonaccorsi o Buonaccorsi ) , Becci , Bellavanti , Beninati o Benati , Benintendi , Beniventi o Beneventi , Berardetti ,Berlinghieri o Beringhieri ,Billi , Braccieri ,Brogi , Brogi Venerosi Pesciolini ,Bucelleschi , Buonanni o Bonanni ,Buonfiglioli , Buoni , Buserci o Buferci , Busterci , Buzzichini ,

Cacciaguerra ,Cacciotti o Casciotti , Capi , Casucci , Cattani , Ceccolini , Cepparelli , Cetti , Chiarenti , Ciampolini , Cittadini , Coni ,Coppi , Corboli , Corni , Corsi , Corsucci , Cortesi ,Cotenacci , Cugnanesi ,

Dandi , Delli , Dietiguardi , Ducci ,

Feci , Ficarelli o Ficherelli o Figarelli , Filippi , Forestani ,Fortucci, Franzesi , Fucci ,Fusacchi

Galgani , Gamucci ,Gasdi , Gentiluzzi ,Ghesi ,Ghetti , Gimignalli anche Gemignalli , Gottolini , Gradaloni , Graziani , Gregorio , Gualandelli , Guarducci , Guarguaglia anche Quarquagli ,

Lupi ,

Macalli , Mainardi , Mangeri , Mantellini , Margatti , Marsili , Marzi , Maschi ,Masseotti , Meliandi , Menzani , Migliarini , Mogolari , Montigiani , Moronti , Del Mosca , Mostardini ,

Nerucci ,Niccolini , Nori ,

Oti ,

Paltoncini ,Pantalei ,Passagi o Passaggi , Pattumi , Pellari , Pellegrini , Peroni , Peruzzi , da Picchena , Pilambechi ,Pipini , Del Posca poi Poschi ,

Riccardini , Ricciardi , Riccomanni ,Ridolfi ,Ruggerotti ,

Salvucci , Scotti ,

Talei ,Tamagni , Tegni , Ticcioni , Tignonesi , Tinacci ,Topi , Tramontani , De Turri o De Torre o Della Torre ,

Useppi anche Gioseppi ,

Vai anche Varii , Vanelli , Vecchi , Venerosi Pesciolini .

 

Di queste famiglie il Fiumi da qualche cenno genealogico . Tra queste elencate dal Fiumi non compaiono i Carnesecchi che pure compaiono nel Liber aetatis gia' dalla seconda meta' del cinquecento

 

 

Scegli la pagina   ……………VAI ALL'INDICE GENERALE