estratto da un albero del Passerini contenente diversi errori
compaiono in questi alberini ( oltre i soliti noti ):
primo alberino (
Gentile figlio di Niccolo di Matteo di Durante
Neri di Braccino di Piero di Durante
secondo alberino ( molto ben fatto )
Bordone di Grazino di Durante
Matteo di Grazino di Durante
Niccolo di Durante
Gentile di Niccolo di Durante
Zanobi di Matteo di Niccolo di Matteo di Durante
terzo alberino ( Passerini )
Bartolo di Durante ( 1305 )
Vanni di Filippo di Piero di Durante ( emancipato 1362 )
LE GENEALOGIE CHE SEGUONO SONO LE PIU' COMPLETE DISPONIBILI PER I CARNESECCHI FIORENTINI
TENGONO CONTO DEL SEBREGONDI , DEL PASSERINI ,................
MANCANO PERO' DELLO STUDIO DELLE BOCCHE NEGLI ESTIMI TRECENTESCHI E NEI CATASTI QUATTROCENTESCHI
Nel libro I toscani e le loro famiglie si dice :
solo il 36 % delle famiglie di Firenze avevano nel 1427 un cognome stabile : I Carnesecchi sono tra le famiglie gia' cognominate
Come abbiamo visto gia' intorno al 1380 i Carnesecchi cominciano ad essere chiamati cosi , ma spesso vengono chiamati anche Grazini e/o Mattei
Questi individui compaiono nelle liste del Catasto denunciando il cognome Carnesecchi
Come da promessa le invio quanto in mio possesso.
Per quanto riguarda i Carnesecchi le mie prime attestazioni scritte riguardano il XV secolo e nello specifico il Catasto del 1427. ASF, Catasto, Bobina 146 (registro 79): Bernardo di Cristofano c. 574; Berto di Zanobi, c. 85; Giovanni di Niccolò, c. 231; Luca di Luca, c. 295; Matteo di Zanobi, c. 50; Mattea di Luca di Luca, c. 516; Simone di Pagolo, c. 81; Zebaina di Zanobi, c. 34.
Gli stessi compaiono nei dati raccolti da David Herlihy nella versione elettronica del catasto
Dati da
http://www.stg.brown.edu/projects/catasto
Compaiono nell'elenco 26 bocche come detto potrebbero mancare alcuni individui !?
Bernardo di Cristofano di Berto di Grazino di Durante fiorini 10961 bocche 4
Bernardo , Carlo , Andrea , Ginevra sorella di Bernardo
Simone di Paolo di Berto di Grazino di Durante fiorini 10346 bocche 6 anni 36
Simone 36 Antonio 31 Giovanni 28 Simona madre 62 Camilla donna di Simone , Cosimo di Simone 2
Luca di Luca di ser Filippo di Matteo di Durante fiorini 9592 bocche 4 anni 28
Luca 28 Ghita sua donna 22 Piera figlia 4 Andrea 2
Berto di Zanobi di Berto di Grazino di Durante fiorini 4675 bocche 5 anni 44
Berto 44 Agnoletta sua donna 30 Zanobi 7 Filippo 5 Paolo 0
Manetto di Zanobi di Berto di Grazino di Durante fiorini 3135 bocche 2 anni 31
Manetto 31 Antonia 16 sua donna
Giovanni di Niccolo di Matteo di Durante fiorini 1496 bocche 3 anni 66
Giovanni 66 Ginevra 30 sua donna Luca 32
Mattea (Del Benino )moglie di Luca di ser Filippo di Matteo di Durante fiorini 1311 bocche 1 anni 55
Zebaina ( moglie di Zanobi di Berto di Grazino di Durante fiorini 800 bocche 1 anni 64
ASF, Catasto, Bobina 146 (registro 79): Bernardo di Cristofano c. 574; Simone di Pagolo, c. 81;Luca di Luca, c. 295; Berto di Zanobi, c. 85;
Manetto di Zanobi, c. 50; Giovanni di Niccolò, c. 231; Mattea di Luca di Luca, c. 516; Zebaina di Zanobi, c. 34.
bisogna notare che :
Mattea di Luca di ser Filippo di Matteo di Durante fiorini 1311 bocche 1 anni 55
Zebaina di Zanobi di Berto di Grazino di Durante fiorini 800 bocche 1 anni 64
Mattea non e' figlia di Luca bensi moglie e' infatti Mattea Del Benino
Zebaina non e' figlia di Zanobi bensi moglie e' infatti Zebaina de Medici
Secondo il Cirri nel suo "Necrologio fiorentino"
nel 13.. muore il figlio Cristofano di uno sconosciuto Bernardo
nel 1389 muore un Carlo di monna Carnesecca
nel 13.. muore un Bernardo di Cristofano ( probabilmente il primo Bernardo )
nel 1400 muore un Giovanni Carnesecchi ................................
nel 1446 muore Giovanni di Mariotto che fa presumere un Mariotto Carnesecchi sconosciuto nel CATASTO 1427
nel 1429 era morta Antonia donna di Mariotto
Questo farebbe presumere la possibilita' che alcuni fanciulli siano oscurati nelle portate catastali di madri vedove
GENEALOGIAF05 ALBERI GENEALOGICI
ALCUNI ALBERI GENEALOGICI CHE COPRONO IL PERIODO 1400--1700
Nel 1427 abbiamo il primo Catasto che ci da una prima fotografia delle famiglie fiorentine , poiche' vi e' l'obbligo di denunciare e individuare-nominare le bocche a carico del dichiarante-contribuente Nel 1450 iniziano i registri dei battesimi in Duomo Parrebbe quindi che dal 1427 bastino questi documenti per compilare un affidabile albero genealogico delle famiglie fiorentine
Non e' cosi . Vanno esplorati anche i documenti fiscali successivi la dove elencano le bocche Infatti nel 1427 il cognome e' ancora un elemento ballerino ed i registri dei battesimi sono incompleti per vari motivi , come abbiamo potuto vedere dal necrologio del Cirri che elenca morti di cui non si trova la nascita
I Carnesecchi alla fine del cinquecento probabilmente non avevano chiare le loro origini A parte il padre di Durante e talora Durante medesimo anche lo studio delle varie nascite successive era fortemente deficitario Quando il canonico del Duomo Piero di Francesco di Ridolfo Carnesecchi ,omonimo del piu' famoso Piero di Andrea di Paolo , fara' costruire una specie di albero genealogico del ramo Zanobi di Berto di Grazino questo sara' largamente incompleto.
Albero trovato tra le carte del canonico del Duomo : Piero di Francesco di Ridolfo---segnalazione dr Lorenzo Fabbri e cortesia dell'archivista dell'archivio capitolare sig. Benvenuti Albero incompleto nel senso che mancano persone E' pur vero che questo albero probabilmente doveva servire solo a determinare i diritti su un fidecomisso
ECCO RESE IN FORMA GRAFICA LE DISCENDENZE DEI CARNESECCHI FIORENTINI A PARTIRE DAGLI EPIGONI D'INIZIO QUATTROCENTO
Attenzione le portate al catasto del 1427 relative a Firenze sono solo di Manetto di Zanobi ; di Berto di Zanobi ; di Bernardo di Cristofano ; di Simone di Paolo ; di Antonio di Paolo ; di Giovanni di Paolo ; di Giovanni di Niccolo ; di Luca di Luca Compaiono sotto il cognome Carnesecchi : la portata di Zebaina Medici vedova di Zanobi Carnesecchi e Mattea Del Benino vedova di Luca Carnesecchi
Non compare alcun altro . E' da valutare la presenza in altri luoghi ad esempio Cortona, Prato , ........, senza cognomizzazione nelle portate O che qualche infante compaia nella dichiarazione di una vedova che ha riassunto il cognome da nubile
Nel libro di Gene Brucker " dal comune alla Signoria " nell'edizione italiana edita da "Il Mulino" nel 1981 nel capitolo settimo alla nota 57 compare un Piero Carnesecchi di cui , al momento non conosco il genitore . Nota 57 ......................La posizione contraria alla tassazione del clero fu esposta molto chiaramente da Antonio Alessandri e Piero Carnesecchi CP , 43 , f , 136r , 10 marzo 1417
Quindi occorre aggiungere un Piero vivente nel 1417 e , come abbiamo visto dagli studi della dressa Prajda , figlio di Paolo
-----------------------------------------------------------------
|
SCHEDE DEL POLIGRAFO ...........................CARNESECCHI NELLE SCHEDE DEL POLIGRAFO GARGANI
Albero genealogico ………Discendenza di Manetto di Zanobi di Berto Grazini
BATTESIMI FONTI : fedi di battesimo della discendenza di MANETTO di Zanobi Grazini
Uno Iacopo di Matteo a me sconosciuto
cosi pure non conosco questo Bartolomeo di Matteo che compare in una scheda del poligrafo Gargani
-----------------------------------------------------------------
Gargani : un primo Alessandro di Francesco di Berto muore 13 giugno 1474 sepolto in S.Maria Maggiore, probabilmente viene rifatto
Gargani : Amerigo di Bernardo muore 7 maggio 1567 sepolto in Santa Maria Maggiore
Albero genealogico ………Discendenza di Francesco di Berto
Albero genealogico ………Discendenza di Manetto,Filippo,Zanobi,Antonio,Matteo,Paolo,Agnolo di Berto
Albero genealogico ………Discendenza di Berto di Berto
BATTESIMI FONTI : fedi di battesimo della discendenza di BERTO di Zanobi Grazini
-----------------------------------------------------------------
Albero genealogico ………Discendenza di Bernardo di Cristofano di Berto Grazini
BATTESIMI FONTI : fedi di battesimo della discendenza di BERNARDO di Cristofano Grazini
Molti interrogativi desta :
da ricordare agli inizi 500 anche questa presenza
frate Jovachino quondam Jovachini Petri Christofori Carnesecchis frate et guardiano minorum S. Francesci conventualitum de Cortona,
che farebbe pensare ad un Piero figlio di Cristofano.
Esiste un Cristoforo di Luca di Giovanni di Niccolo nella linea dei Mattei
ma le date mi paiono incongruenti
Luca di Giovanni nel 1427 ha circa 32 anni e compare nella portata del padre senza moglie o figli
nato quindi circa nel 1395
suo figlio Cristofano puo' esser nato intorno al 1430 ed un eventuale nipote nel 1460
quindi non ci siamo
Rimane da risolvere il mistero che aleggia intorno alla figura di Niccolo ( fratello di Luca ) probabilmente figlio naturale di Giovanni che pare esser bistrattato dal padre
Ci potrebbe stare un altro figlio di Giovanni ugualmente bistrattato e di nome Cristofano
DOMENICO da Pistoia
I suoi studi dovevano essere stati di tipo "umanistico" perché si diletta a Copiare testi, come un Cicerone, De amicitta e De senectute, che nel 1480 presta a ser Antonio Nerli (a quanto pare un cartolaio il cui nome ricorre più volte nel Diario, forse parente del tipografo Bernardo), per ser Niccolò Carnesecchi da Pisa (cc. 20r, 71v; ancora cc. 19v, 29r, 30v, 77r).
Quindi a Pisa nel 1480 e' presente un Niccolò Carnesecchi , che ha quasi sicuramente dei legami con Bernardo che ivi aveva operato come mercante
Anno 1529
dal dr Paolo Piccardi
battesimo a Santa Maria a Sco
Matteo di Domenico di Bernardo Carnesecchi
Matteo et Romolo di Domenico di Bernardo Carnesechi 23 settembre 1529
Non figura nei registri dei battesimi del Duomo
non so se questo Matteo appartiene a questa linea
-----------------------------------------------------------------
Gargani : Amerigo di Cosimo morto 21 giugno 1561 sepolto in Santa Maria Maggiore
Gargani : Amerigo di Piero morto 11 ottobre 1562 sepolto in S Maria Novella
Albero genealogico ………discendenza di Piero e Zanobi di Simone di Paolo di Berto Grazini
Albero genealogico ………discendenza di Andrea,Pierantonio,Francesco,Carlo,Giovanni,Amerigo ,Cosimo,Alessandro
Albero genealogico ………discendenza di Giuliano di Simone di Paolo di Berto Grazini
Albero genealogico ………discendenza di Paolo di Simone di Paolo di Berto Grazini
BATTESIMI FONTI : fedi di battesimo della discendenza di SIMONE di Paolo Grazini
Antonio di Andrea di Paolo di Simone e' nato nel 1493
???Andrea di Bernardo
???Andrea di Manetto
???Andrea di Simone
???Andrea di Luca
???............................
-----------------------------------------------------------------
Ho chiesto informazioni al dr De Domicis ed ho avuto da lui queste ulteriori indicazioni
Trovo che nel 1534 morì Pierino, nipote de pronotario Piero Carnesecchi e fu sepolto il 31 agosto in S. Giovanni dei Fiorentini ed un altro Carnesecchi fiorentino morto il 24 ottobre 1562 nella parrocchia di S. Giovanni in Ajno [ vedi Claudio De Dominicis, Notizie biografiche a Roma nel 1531-1582 desunte dagli atti parrocchiali, in AccademiaMoroniana.it ].
Quindi due Carnesecchi morti a Roma prima di Pietro Carnesecchi decapitato nel 1567
Notizie biografiche a Roma nel 1531-1582 desunte dagli atti parrocchiali DA CLAUDIO DE DOMINICIS
. Cognome Carneseccha : La loro presenza nel periodo pontificio sembra documentata da un unico documento dell’anno 1600 citato dallo Jacovacci nei suoi Repertorii
Pierino figlio di ???
trascritto bene dal Gargani ? ma ?
Andra' verificato questo Zanobi di Fantone (???? Antonio ????) di Paolo Carnesecchi sposato con una Gualterotti nel 1480 e probabilmente nato poco prima del 1450
l'antenato Paolo deve essere nato al minimo intorno al 1410 e non mi pare che nel 1410 vi sia alcun altro Paolo se non il fratello di Zanobi e di Cristofano
Piu' plausibile quindi Zanobi sia figlio di Antonio di Paolo e quindi da aggiungere al sottostante albero dei discendenti di Antonio di Paolo
Albero genealogico ………Discendenza di Antonio di Paolo di Berto Grazini
BATTESIMI FONTI : fedi di battesimo della discendenza di ANTONIO di Paolo Grazini
-----------------------------------------------------------------
Albero genealogico ………Discendenza di Giovanni di Paolo di Berto Grazini
BATTESIMI FONTI : fedi di battesimo della discendenza di GIOVANNI di Paolo GRAZINI
-----------------------------------------------------------------
GENEALOGIAF06
molto improbabile che c'entri qualcosa anche perche' penso non ci fosse ancora la cognomizzazione Carnesecchi a Firenze
ecco in libro grazie alle digitalizzazioni di Google : Pisa illustrata nelle arti del disegno di Alessandro da Morrona La chiesa e' quella di Santo Stefano dei cavalieri
Le lapidi non esistono piu' e l'autore ne cita il motivo Anche in questo caso abbiamo modo di osservare il poco conto in cui si tenevano queste testimonianze lapidee
-----------------------------------------------------------------
Zanobi di Bastiano Carnesecchi
-----------------------------------------------------------------
Giovanni di Filippo Carnesecchi
|
GENEALOGIAF07
I MATTEI
Luca di ser Filippo muore poco tempo dopo aver sposato Mattea Del Benino Luca deve esser nato prima della morte del padre e battezzato come Alessandro Mattea deve aver cambiato il nome al figlio da Alessandro a Luca in memoria del padre Meno probabile che esistesse anche un figlio di nome Alessandro
Albero genealogico ………Discendenza di Luca di Luca di Ser Filippo Mattei
da questo foglietto del gargani parebbe doversi aggiungere questo Francesco di Luca di Luca abitante a Ostina nel 1512
Ricevo ancora da Paolo Piccardi : la registrazione che allego, fra quelle che ho conservato, è relativa al battesimo di un Carnesecchi e avvenne nella Pieve di S. Maria a Sco' ; quindi si presume che la nascita sia avvenuta in quei paraggi. Anno 1560 : Lucha figliuolo di Daniello
un Carnesecchi che nel 1560 non viene battezzato a Firenze ma a Cascia
Anno 1560 : Vincenzo figliuolo di Daniello
un Carnesecchi che nel 1566 non viene battezzato a Firenze ma a Cascia battesimi a Cascia nel Reggello
BATTESIMI FONTI : fedi di battesimo della discendenza di LUCA di LUCA MATTEI
-----------------------------------------------------------------
Da ricordare per questo ramo il libro : *** ANTHONY MOLHO E FRANEK SZNURA (a cura di), "Brighe, affanni, volgimenti di Stato". Le ricordanze quattrocentesche di Luca di Matteo di messer Luca dei Firidolfi da Panzano *** Luca di Matteo da Panzano e' il fratello uterino di Luca di Luca Carnesecchi essendo entrambi figli di Mattea Del Benino Cosi le vicende di Luca da Panzano cresciuto nella casa di questo ramo dei Carnesecchi s'incrociano spesso con quelle del fratello Luca Carnesecchi e dei suoi parenti In alcune occasioni i Carnesecchi prestano garanzie a suo nome
???Andrea di Bernardo ???Andrea di Manetto ???Andrea di Simone ???Andrea di Luca ???............................
|
lapide sepolcrale di Luca di ser Filippo di Matteo di Durante , padre di Alessandro (poi Luca)
Albero genealogico ………Discendenza di Luca di Giovanni di messer Niccolo Mattei
Niccolo di Giovanni di Niccolo Carnesecchi
manca al catasto del 1427 nella portata di Giovanni di Niccolo il figlio Niccolo non sembra comparire come erede nel testamento del 1431 di Giovanni di Niccolo citato dal Lami che vediamo invece nominato quando Luca fa testamento Niccolo e' senza dubbio figlio di Giovanni di Niccolo per cui la cosa al momento non e' chiara
non ho notizia di che fine abbiano fatto Bernardo e Cristofano figli di Luca di Giovanni
BATTESIMI FONTI : fedi di battesimo della discendenza di LUCA di GIOVANNI MATTEI
BATTESIMI FONTI : fedi di battesimo della discendenza di NICCOLO di GIOVANNI MATTEI
Mattea Del Benino
Noi pensiamo sempre al medioevo come un mondo immensamente diverso ...........Nell'anno 1320 donna Mandina , gia' consorte del cavaliere Guatano dei Pigli , dispose che nella chiesa dello Spedale dei Chierici in via San Gallo venissero appese le armi di questo suo primo marito e del suocero , e che per l'altare venisse dipinto un quadro con la Vergine, ai cui piedi figurassero inginocchiati la committente e messer Guatano ; contemporaneamente dichiaro' che si sentiva di appartenere a lui e non al suo secondo marito , Folco Buonaccorsi , pure egli defunto. Robert Davidsohn : Firenze ai tempi di Dante capitolo V pag 390 Cosi anche Mattea Del Benino in morte opera la sua scelta e decide di riposare in eterno a fianco del suo secondo marito Luca di ser Filippo Carnesecchi
|
GENEALOGIAF08
nell'Archivio di Stato di Firenze in un registro ho trovato per caso alla data del 20 febbraio 1652 il ricordo della sepoltura alla SS. Annunziata di Andrea di Filippo Carnesecchi "filatoraio" del popolo di San Lorenzo. Il registro è "Corporazioni religiose soppresse dal governo francese, 119, 817. Ho preso solo questo appunto e glielo giro. Spero le sia utile. per la cortesia della dottoressa Paola Ircani
20 Febbraio 1653 Si dette sepoltura in Chiesa nostra al corpo di Andrea di Filippo Carnesecchi filatoiaio, andorno i Novizi, quale era della Compagnia della Nonziata, Popolo di S. Lorenzo.
per la cortesia del dr Paolo Piccardi
Albero genealogico ………altri Carnesecchi
-----------------------------------------------------------------
CARNESECCHI OLTRARNO ESISTONO SICURAMENTE DEI CARNESECCHI CHE ABITANO IN OLTRARNO CHE RITENGO COMUNQUE ESSERE DEL MEDESIMO CEPPO DEGLI ALTRI MA ABITANTI IN UNA ZONA DIVERSA
Secondo l'albero costruito dal Salviati Francesco padre di Gabriello e' figlio di Luca di Luca di ser Filippo
CARNESECCHI DELLE RUOTE
ESISTONO SICURAMENTE DEI CARNESECCHI CHIAMATI "CARNESECCHI DELLE RUOTE" CHE RITENGO COMUNQUE ESSERE DEL MEDESIMO CEPPO DEGLI ALTRI MA ABITANTI IN UNA ZONA DIVERSA
|
GENEALOGIAF02 BATTESIMI MORTI MATRIMONI
Attraverso le tratte poste online dalla Brown University , il libro delle eta', le fedi di battesimo del Duomo di Firenze ho potuto tracciare le genealogie dei Carnesecchi fiorentini ( sicuramente ancora incomplete per i motivi che andro' a spiegare ) Vedremo piu' avanti l'importanza per la ricostruzione genealogica degli estimi trecenteschi e dei catasti quattrocenteschi
Renata Salvarani...............Il sistema delle pievi
BATTESIMI
Il governo e chiesa avevano bisogno di conteggiare le nascite .............Per ogni maschio , che battezzava in san Giovanni , per avere il novero , metteva una fava nera per ogni femmina una bianca Il governo teneva d'occhio anche le morti dovendo far fronte alle carestie , calcolando i fabbisogni di grano
BATTESIMI FIORENTINI……………………………i Carnesecchi nei battesimi fiorentini del DUOMO consultati dal dr Angelo Gravano Bardelli parte 1
BATTESIMI FIORENTINI……………………………i Carnesecchi nei battesimi fiorentini del DUOMO consultati dal dr Angelo Gravano Bardelli parte1
BATTESIMI FIORENTINI……………………………i Carnesecchi nei battesimi fiorentini del DUOMO consultati dal dr Angelo Gravano Bardelli parte 3
BATTESIMI FIORENTINI……………………………i Carnesecchi nei battesimi fiorentini in alcuni manoscritti consultati dal dr Paolo Piccardi
Albero genealogico ………Battesimi secondo il Sebregondi
Albero genealogico ………Riassunto dei battesimi (190 ) secondo il Sebregondi
BATTESIMI FIORENTINI……………………………i Carnesecchi nei battesimi fiorentini dalle tratte secondo
Antenati Alcuni individui di cognome Carnesecchi battezzati a Firenze nel XVII secolo e nel XVIII secolo ( da dati parziali estratti dalle ricerche della societa' INCIPIT di Prato)
elenco …..un elenco di Carnesecchi dagli studi del dr White
<
Albero genealogico ………Riassunto dei nomi citati nello studio del dr White
un elenco di carnesecchi dalle tratte …dagli studi by David Herlihy, R. Burr Litchfield, Anthony Molho and Roberto Barducci
elenco …..un elenco di Carnesecchi dagli amici Mario Bartolini ,Cristoforo Concini , Andrea Mondroni
l'ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE ha messo sul web i registri dell’età del fondo delle Tratte nei quali è possibile trovare la data di nascita dei componenti del ceto dirigente fiorentino dei secc. XIV-XVIII Libri dell' età, Date estreme 1373 - 1773 mar. 23 Consistenza 40 fra registri, filze, bastardelli e carte sciolte Unità archivistiche 77 Libro dell' età, 1373-1468 78 Libro dell'età. I, 1376-1454 79 Libro dell'età dal 1378 al 1456, 1378-1460 80 Libro dell'età. II, 1379-1521 81 Libro dell'età III, 1425-1594 82 Libro dell'età IV, 1482 - 1652 83 Libro dell'età V, 1546-1765 Confrontati per quanto possibile coi battessimi registrati in Duomo sembrano porre all'attenzione come non tutti i Carnesecchi siano registrati in questi libri
DATI DI ARCHIVIO Carnesecchi ……dai registri dell’età del fondo delle Tratte in ASFirenze
Analogo al sito dei battesimi di Firenze e' il sito dei battesimi di Pisa , anche se piu' limitato nel tempo
Carnesecchi battezzati a Pisa tra il 1457 e il 1557
sito http://battesimi.sns.it
Lo stile o calcolo dell’inizio dell’anno detto pisano e utilizzato nel Medioevo,si basava, come lo stile fiorentino, sulla scelta del 25 marzo, festa dell’Annunciazione, come data d’inizio. Ma mentre l’anno fiorentino comincia il 25 marzoche segue il Natale di tre mesi, il pisano apre con il 25 marzo che precede di nove mesi la Natività; in altre parole, prevedeva 9 mesi e 7 giorni sul computomoderno (1). I grandi trattati di cronologia e diplomatica hanno accordato pocaattenzione a questo uso di fissare l’inizio dell’anno , considerando che il suo uso fu molto limitato al di fuori di Pisa e della Toscana e la cancelleria di alcuni papi nel XII secolo (2). Di fatto però, le verifiche e le raccolte delle date effettuate direcente, consentono di rivedere fin da ora questo stretto punto di vista. Se il calcolo chiamato pisano sembra essere stato generalmente meno adottato rispetto al calcolo fiorentino o agli stili della Natività e di Pasqua, tuttavia è stato molto più diffuso di quanto si pensasse fino ad ora. Durante tutto l’XI secolo, inoltre, e ancora all’inizio del XII secolo, la popolazione esitò,nella stessa Pisa, tra lo stile dell’Annunciazione e lo stile della Natività. È davvero solo dal 1139 (a. st.) che il calcolo al 25 marzo precedente il Natale si èaffermato come mos pisanus, in opposizione al calcolo fiorentino .
Una bella traduzione della d.ressa Paola Ircani su un saggio di Charles Higounet sullo stile pisano TRADUZIONETRADUZIONE
BATTESIMI DI CARNESECCHI A PISA
MATRIMONI
Lo splendido saggio di "Il matrimonio di Dante"di Isabelle Chabot ci insegna le fasi e le modalita' del matrimonio in eta' pretridentina
Selvaggia Sassetti (born 1470-71 ) married Antonio Carnesecchi Davide Ghirlandaio (David Bigordi) (Italian, Florence 1452–1525 Florence) Date: ca. 1487–88 Medium: Tempera on wood Dimensions: 22 1/2 x 17 3/8 in. (57.2 x 44.1 cm) This picture has recently been reattributed from Domenico Ghirlandaio to his brother Davide. The sitter resembles a young woman in the frescoes painted by Domenico for Francesco Sassetti in the church of Santa Trinita, Florence. She has been plausibly identified as Selvaggia, the fifth of Sassetti's seven daughters. Another portrait by Domenico, of Sassetti and his youngest son, belongs to the Metropolitan Museum. La notizia di Antonio Carnesecchi sposo di Vaggia si trova in " Notizie dell'origine e nobilta' della famiglia dei Sassetti " raccolte da Francesco di Giambattista di Teodoro Sassetti nel 1600 dove dice : Vaggia di Francesco di Tommaso Sassetti , fu moglie nel 1480 in circa , di Antonio Carnesecchi
in realta' Selvaggia o Vaggia di Francesco di Tommaso di Federico Sassetti e di Nera di Piero Corsi non fu moglie di un Antonio Carnesecchi ma e' stata donna invece di Simone di Amerigo Carnesecchi ( vedi Gargano Gargani ) Il matrimonio dovrebbe esser avvenuto nel 1487 Simone di Amerigo di Simone era nato nel 1467 ed effettivamentesi sposo' a vent'anni infatti la prima delle sue due figlie ( Cornelia nacque ne 1488 ) la seconda Lisa Maria nel 1489 Allora nei battesimi non veniva indicato il nome della madre il che ci priva di un ulteriore riscontro
MATRIMONI A FIRENZE……………………………Matrimoni di alcuni Carnesecchi in alcuni documenti consultati dal dr Paolo Piccardi
"NECROLOGI " Chi meglio di un genealogista puo' capirlo
si era soliti seppellire i defunti, specie quelli di ceto elevato e quelli religiosi, all’ interno delle Chiese o nelle immediate vicinanze, Le sepolture nelle chiese a Firenze continuarono fino al periodo napoleonico Con l’editto di Saint-Cloud, voluto da Napoleone furono creati i cimiteri cittadini L'editto emanato da Napoleone Bonaparte nella sua residenza di Saint Cloud nel 1804, ed esteso all’Italia nel 1806, aveva per motivazione esigenze igieniche e il rispetto dei principi egualitari. L'editto sanciva infatti che le tombe dovessero esser collocate fuori dall'abitato e dovessero avere lapidi uguali. L'editto suscito' l'indignazione di Ugo Foscolo vedi l’imposizione di lapidi tutte uguali e lo spostamento delle sepolture al di fuori dei centri abitati, generò un ampio dibattito in tutta Europa. In Italia Ugo Foscolo pubblichera' nel 1807 il celebre carme " I sepolcri" I Sepolcri , prendono le mosse da un fatto di cronaca per risalire a tematiche di maggiore pregnanza, come il senso della vita e della morte, il ruolo civile e sociale delle sepolture, la funzione della memoria e dell’arte come unica àncora di salvezza in una visione laica e immanente. (Treccani ) Chi meglio di un genealogista puo' capirlo
…………………………registrazioni dei morti a Firenze
Probabilmente la sepoltura di Durante di Ricovero e' nella chiesa di San Piero Scheraggio Nel testamento di Michele di Braccino sono 4 le chiese che sono nominate come beneficiarie 2 a Cascia ( San Piero e San Siro ) due a Firenze ( Santa Maria Novella e Santa Maria Maggiore ) La sepoltura di Pero di Durante e' in Santa Maria Novella La sepoltura di Grazino e di Matteo e' in San Piero di Cascia Vi e' comunque un attaccamento particolare dei Mattei con San Tomme' ad Ostina dove hanno una capella gentilizia A partire da una certa data i Carnesecchi iniziano ad essere seppelliti in Santa Maria Maggiore la prima testimonianza e' la lapide sepolcrale a pavimento di Luca di ser Filippo che ci ricorda il 1402 Poi a testimoniare questa preferenza vi sono in Santa Maria Maggiore le tre capelle gentilizie ( quella di Paolo poi di Gio Bonavventura , quella di Bernardo di Cristofano , quella tarda di Zanobi e Bartolomeo ) e la lapide sepolcrale a pavimento dei fratelli Zanobi e Cristofano , oltre ad una serie di stemmi e manufatti di abbellimento che rendono il rapporto strettissimo
Sottolineo pero' che lentamente diversi si staccano dalla tradizione ed iniziano a seppellire in altre chiese fiorentine
"NECROLOGIO FIORENTINO DEL PADRE EUSEBIO CIRRI "
……………………………i Carnesecchi nel Necrologio fiorentino di padre Eusebio Cirri
NECROLOGIO FIORENTINO……………………………i Carnesecchi in alcuni necrologi consultati dal dr Paolo Piccardi
E' IMPORTANTE OSSERVARE COME I BATTESIMI DI FIRENZE NEI REGISTRI DEL DUOMO MESSI A CONFRONTO DEL NECROLOGIO DEL CIRRI SI RIVELANO LACUNOSI INFATTI NEL NECROLOGIO COMPAIONO INDIVIDUI IL CUI BATTESIMO NON E' RINTRACCIABILE NEI REGISTRI DEL DUOMO
segue ........................
Alberi genealogici……………………………Alberi genealogici citati nel Poligrafo Gargani
memorie……………………………memorie citate nel Poligrafo Gargani
famiglie considerate dal poligrafo FAMIGLIE POLIGRAFO
ALBERI PUCCI in ARCHIVIO STATO FIRENZE famiglie considerate dal Pucci ALBERI DEL PUCCI E ESTREMI ARCHIVISTICI
notizie sul Marchese Giuseppe Pucci ( 1797--1838) il marchese Giuseppe Pucci ............ ............notizie sulla vita ( una vita privilegiata )
vita del marchese Giuseppe Pucci una vita privilegiata
ALBERI PASSERINI in BIBLIOTECA NAZIONALE di FIRENZE famiglie considerate dal Passerini ALBERI DEL PASSERINI E ESTREMI ARCHIVISTICI
atti……………………………atti della chiesa di San Giovenale fonte : dr Piccardi Paolo
atti……………………………Carnesecchi : fondi conservati in diversi archivi
Luca di Luca di ser Filippo Carnesecchi e' fratello uterino di Luca dei Firidolfi di Panzano autore di memorie che si intersecano con la vita di diversi Carnesecchi
Un fiorentino del secolo XV e le sue ricordanze domestiche Carlo Carnesecchi http://www.internetculturale.it/opencms/opencms/it/ricercaMagExpansion.jsp?searchType=avanzato&channel__creator=Carlo+Carnesecchi&opCha__creator=OR&opCha__contributor=OR&__meta_descSourceLevel2=MagTeca+-+ICCU&q=&channel__contributor=Carlo+Carnesecchi&__meta_collection=inventari+delle+biblioteche+medievali+italiane
Brighe, Affanni, Volgimenti di Stato ,le ricordanze quattrocentesche di Luca di Matteo di messer Luca dei Firidolfi da Panzano Anthony Molho e Franek Sznura
Luca di Matteo di messer Luca dei Firidolfi da Panzano era figlio di Mattea del Benino che in seconde nozze fu sposa a Luca di ser Filippo di Matteo Carnesecchi e quindi fratello uterino di Luca ( gia' Alessandro Carnesecchi ) e fu allevato dalla madre in casa Carnesecchi Quindi le ricordanze s'incrociano talvolta con vicende dei Carnesecchi Di queste ricordanze si era gia' occupato Carlo Carnesecchi , archivista dell'ASFi a fine ottocento
http://books.google.it/books?id=N0ZRJ9ndeloC&printsec=frontcover&dq=brighe+affanni&hl=it&sa=X&ei=KlkTU5yxOei_ygO-xYD4BA&ved=0CDIQ6AEwAA#v=onepage&q=brighe%20affanni&f=false
NOTE "Necrologio fiorentino " Sepoltuario fiorentino e’ un manoscritto in piu’ volumi conservato presso la Biblioteca Nazionale centrale di Firenze ( BNCF )E’ opera del padre Eusebio Cirri (1865-1944) al secolo Alfredo Contiene una raccolta di date di inumazioni di fiorentini e fiorentine che spazia dal XIV secolo al XVIII secolo divise per cognome e quindi per chiesa Non sempre e’ facile servirsene perche’ essendo riportato il solo nome del morto senza l’eta’ dei morto si rischia facilmente di cadere in un errore di omonimia Anche gli stemmi allegati debbono esser verificati con attenzione Non vengono indicate le fonti
Necrologio di S. Maria Novella pubblicato nelle Delizie degli eruditi toscani,
Fondo Poligrafo Gargani conservato anche questo presso BNCF2192 pacchi di schede, 18 pacchi di bibliografia fiesolana e 7 cassette di schede da ordinare. Repertorio numerico ed indice alfabetico dei pacchi 1 vol. ms. Vacchetta GARGANO GARGANI ( 1820—1889 ) Figura tipica di erudito locale, dedito principalmente alla storia, alle lettere e alle arti in Toscana, elaborò fra le altre cose un immenso repertorio a schede , noto agli studiosi come Poligrafo Gargani, acquisito nel 1890 dalla Biblioteca Nazionale Centrale Firenze Di ogni notizia viene indicata la fonte POLIGRAFO DI GARGANO GARGANI.....................................POLIGRAFO DI GARGANO GARGANI
famiglie considerate dal poligrafo FAMIGLIE POLIGRAFO
Battesimi a Firenze dal 1450 al 1900 http://www.operaduomo.firenze.it/battesimi/ L'archivio contiene i registri dei battezzati, nei quali si conserva memoria di quanti ricevettero il primo sacramento nel Battistero fiorentino. Le informazioni contenute nei registri offrono una documentazione anagrafica di primaria importanza e di eccezionale continuità per la storia della città. La banca dati permette di effettuare ricerche on-line attraverso due moduli di ricerca:
Dal 1482 (stile comune) i registri sono divisi in 2 serie (maschi/femmine); a partire dal 1543 i registri (11-117, 230-339) sono organizzati in forma di rubricario per nome di battesimo, mentre dal 1790 al 1900 (reg. 118-223, 340-445) la lettera iniziale del rubricario è associata al cognome, invece che al nome. ATTENZIONE Mancano alcuni battesimi Quindi se non troviamo una persona non e’ detto che questa sia prova che non e’ nato
l'ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE ha messo sul web anche : i registri dell’età del fondo delle Tratte nei quali è possibile trovare la data di nascita dei componenti del ceto dirigente fiorentino dei secc. XIV-XVIII che concorrevano alle cariche pubbliche Libri dell' età, Date estreme 1373 - 1773 mar. 23 Consistenza 40 fra registri, filze, bastardelli e carte sciolte Unità archivistiche 77 Libro dell' età, 1373-1468 78 Libro dell'età. I, 1376-1454 79 Libro dell'età dal 1378 al 1456, 1378-1460 80 Libro dell'età. II, 1379-1521 81 Libro dell'età III, 1425-1594 82 Libro dell'età IV, 1482 - 1652 83 Libro dell'età V, 1546-1765
i libri delle eta' permettono di integrare e confrontare i battessimi registrati in Duomo che partono dal 1450 nota bene purtroppo ne gli uni ne gli altri sono esaustivi ) http://www.archiviodistato.firenze.it/archividigitali/
http://www.archiviodistato.firenze.it/archividigitali/complesso-archivistico/?id=7
DATI DI ARCHIVIO Carnesecchi ……dai registri dell’età del fondo delle Tratte in ASFirenze |
I CARNESECCHI DI PRATO
Coi dati in parte raccolti dalla societa' di ricerca INCIPIT ho provato a costruire questi incompletissimi alberi genealogici
I CARNESECCHI DI BADI : una famiglia contadina
Negli anni che vanno dal 1450 al 1500 una famiglia di Badi , paese a cavallo dell'Appenino pistoiese-bolognese viene identificata come Carnesecchi : il motivo piu' probabile e' che il cognome possa derivare dal matrimonio con una donna dei Carnesecchi fiorentini o pratesi ;
I Carnesecchi di Badi ………….Una famiglia Carnesecchi a Badi, una storia curiosa ( da notizie e documenti raccolti dal Prof. Alfeo Giacomelli )
FIRENZE
BATTESIMI FONTI : fedi di battesimo per discendenze fiorentine in centro citta'
BATTESIMI FONTI : fedi di battesimo per discendenze fiorentine
OLTRARNO
Padre Angelo Bonfigliolo Carnesecchi, sacerdote professo, dell’Ordine dei Servi di Maria nacque a Firenze il 26 novembre 1714 da Lorenzo di Filippo Carnesecchi e da Maria Cassandra Anselmi, già ebrea, coniugi del popolo S. Frediano e fu battezzato con il nome di Gaspero, ccompare il conte Francesco di Raimondo Bardi del popolo S. Felicita. Ricevette l’abito dei Servi di Maria nel 1729; morì a Firenze il 24 novembre 1771. Dalla Visite provinciali risulta di famiglia nel convento della SS Annunziata negli anni 1732. 33. 34. 35. 41. 42. Dimorò nel convento della SS. Annunziata di Pistoia negli anni 1743. 44. Poi, dal 1745 fino alla morte ritornò nel convento di Firenze, dove fu maestro dei professi nel 1753. Dal 1761 al 1764 ricoprì l’incarico di definitore (consigliere) della Provincia Toscana dei Servi di Maria.
per la cortesia della dr.ssa Paola Ircani Menichini
Nel libro dei battesimi dell’opera del Duomo di Firenze si trova ricordato che il 21 novembre 1714 fu battezzato Giovanni Filippo del sig. Anton Francesco del sig. Cosimo Rosselli e della sig. Teresia Luisa del sig. dottor Anton Francesco Carnesecchi coniugi del popolo S. Salvadore, nato il dì 20 h. 16 compare sig. Anton Francesco de sig. Matteo Grossi del popolo S. Ambrogio.
per la cortesia della dr.ssa Paola Ircani Menichini
P>
SAN NICCOLO' E SAN MINIATO
FONTI : fedi di battesimo per discendenze fiorentine
Ulteriori notizie da Cristina Niccolai : su il registro dei battesimi di San Felice a Ema
6 aprile 1579
Nasce Lisabetta di Jacopo di Domenico Carnesecci (é scritto così senza la h) e di Piera sua moglie Popolo di San Felice a Ema
1584
Nasce un'altra Lisabetta sempre di Jacopo
1585
Nasce Caterina di Jacopo di Domenico Carnesecci e di Piera
Ulteriori notizie da Cristina Niccolai
poveriocontadini
ARCETRI ---SOFFIANO
Alcuni documenti su questo nucleo di Carnesecchi : in modo particolare importante la ricerca di Cristina Niccolai ( discendente da Teresa Carnesecchi di Francesco nata nel 1791
Carnesecchi ad Arcetri ……………………..Documenti sul nucleo di Arcetri
DA TENERE BEN PRESENTE PERCHE’ DA UN IMPORTANTE INDIZIO CONSIDERANDO CHE
SIAMO IN PRESENZA DI UN LAVORATORE DELLA TERRA Mi
scrive in particolare Cristina Niccolai
Alcuni di questo nucleo si trovano ancora in tempi moderni a Soffiano . Memoria di questa presenza e' questa cappella mortuaria
Ho scritto gruppo di PAROLATICO ma in realta' questo gruppo pare muoversi prevalentemente nei sobborghi piu' che nella campagna Questo gruppo e' di chiara provenienza fiorentina
Il gruppo di ARCETRI si muove piu' nelle campagne . Quindi e' facile intuirne la collocazione nel lavoro della terra Anche questo gruppo e' di chiara origine fiorentina
Io ritengo che questi due gruppi ( ARCETRI e PAROLATICO ) siano legati da parentela
Ritengo altamente probabile la parentela coi Carnesecchi aristocratici
Sono gruppi di grande importanza perche' sono i piu' prolifici I Carnesecchi piu' ricchi avevano il problema di limitare la dispersione della richezza familiare e quindi tendevano a limitare il numero dei figli oppure li collocavano nella religione Comportamento con cui si condannavano all' estinzione che avvenne inevitabilmente I Carnesecchi poveri non avevano questo problema e avevano tassi elevati di natalita' che permisero a queste famiglie di arrivare ai giorni nostri
BATTESIMI FONTI : fedi di battesimo della discendenza di ARCETRI_SOFFIANO
AST http://ast.sns.it/index.php?id=13&uid=4717&type=CA&sign=116_Impruneta_CA_03_CancelleriaSobborghiFirenze
I Carnesecchi di Bibbiena
Le invio infine un piccolo elenco di ufficiali locali
A.GRAVANO -----------------------------------------------------------------------------------
Da "L'Archivio Preunitario del Comune di Bibbiena (AR) a cura di Roberta Menicucci e Valeria Catelli, revisione di Augusto Antoniella Arezzo 1991"
MASO di GENI CARNESECCHI camerlengo di Soci 1.9.1613/31.8.1614
ANTONIO di LUCA CARNESECCHI camerlengo del Comune di Campi 1.9.1622/31.8.1623 ANTONIO CARNESECCHI camerlengo del Comune di Gressa 1.9.1622/31.8.1623
LEANDRO CARNESECCHI camerlengo Comune di Gressa 1.9.1623/31.8.1626
------------------------------------------------------------------------------------------------------
nato a Bibbiena e' anche :
Fra Donato Carnesecchi Domenicano fu di Bibbiena professo di S. Maria in Gradi di Viterbo ove morì priore nel 1661 di anni 46 dopo essere stato compagno del maestro del sacro palazzo Capizzucchi. Nel 1634 stampò in Palermo un panegirico in onore di S. Rosalia vergine palermitana. Quindi nato a Bibbiena nel 1613 circa.
E grazie ai censimenti napoleonici sappiamo che ai primi dell'ottocento ci sono ancora dei Carnesecchi a Bibbiena ………….I Carnesecchi di Bibbiena
|
In definitiva ad inizio 500 oltre ai Carnesecchi lavoratori della terra ma ascrivibili ai Carnesecchi di Firenze ci troviamo a far i conti :
coi Carnesecchi di Prato di cui dobbiamo capire perche abbiano lo stesso stemma dei Carnesecchi fiorentini e lo difendano con tanta tenacia
coi Carnesecchi di Quinto e di Bibbiena con molta probabilita riconducibili a Firenze
coi Carnesecchi di Ghezzano-Pisa ; coi Carnesecchi di Fucecchio ; coi Carnesecchi di San Gimignano ;coi Carnesecchi di Monte San Savino
di cui non so determinare l'origine
Da notare che nell'uso toscano quel Carnesecha non e' detto sia un soprannome , sovente uno cognominato Carnesecchi da solo era detto il Carneseccha o il Carnesecco
Cosi come il Ferrucci era detto Ferruccio o il Machiavelli era detto Machiavello
Siamo in presenza anche qui , pur abbastanza lontano da Firenze, di un numero molto limitato di individui fondatori agli inizi del 1500 di una discendenza Carnesecchi : Benedetto a Ghezzano , Salvestro a Fucecchio, Gabriello a San Gimignano . Antonio ( che ora vedremo ) a Monte San Savino
DA TENER PRESENTE QUESTI MANOSCRITTI
in realta' trattasi di alcuni catasti e decime relativi alla linea di Bernardo di Cristofano
piccolo albero che non apporta nulla di nuovo cod 225 pg 29, 30
DATI DI ARCHIVIO Albero Carnesecchi ……biblioteca Riccardiana
DATI DI ARCHIVIO Albero Carnesecchi ……biblioteca Riccardiana
DATI DI ARCHIVIO Albero Carnesecchi ……biblioteca BNC forse del Salviati molto interessante codice 225 tavola 26 il piu' completo e con scarsi errori . Comunque manca di alcuni individui
:
DATI DI ARCHIVIO Albero Carnesecchi ……biblioteca BNC del Passerini : contiene imprecisioni notevoli
DATI DI ARCHIVIO Aggiunte all'Albero Carnesecchi ……biblioteca BNC del Passerini : Luca di ser Filippo
DATI DI ARCHIVIOAggiunte all'Albero Carnesecchi ……biblioteca BNC del Passerini : Luca di ser Filippo
DATI DI ARCHIVIO Aggiunte all'Albero Carnesecchi ……biblioteca BNC del Passerini : Linea del banchiere Zanobi
DATI DI ARCHIVIO Aggiunte all'Albero Carnesecchi ……biblioteca BNC del Passerini : linea di Raffaello
DATI DI ARCHIVIO Aggiunte all'Albero Carnesecchi ……biblioteca BNC del Passerini : linea di Bernardo
DATI DI ARCHIVIO Aggiunte all'Albero Carnesecchi ……biblioteca BNC del Passerini : note
Scegli la pagina ……………VAI ALL'INDICE GENERALE |