contatti : pierluigi18faber@libero.it
ing.Pierluigi Carnesecchi
indice generale : http://www.carnesecchi.eu/indice.htm
A Siena, nonostante le antiche premesse positive i l cognome Carnesecchi compare solo ad inizio 1700
Non so oggi dire quando il cognome compaia nei dintorni di Siena ma a distanza dal concilio di Trento diventa sempre piu' difficoltoso parlare di cognome autoctono nel senso di cognome di nuova formazione
Abbiamo visto nel corso del secolo XVI formarsi a San Gimignano un grosso nucleo di individui di cognomeCarnesecchi
Abbiamo visto nel corso del secolo XVI formarsi a Fucecchio un nucleo consistente di individui di cognome Carnesecchi
DP
non dobbiamo trascurare il fatto che individui Carnesecchi possano essersi irradiati in Val d'Orcia da San Gimignano o dalla zona di Fucecchio in quello spostamento verso la Toscana meridionale che mi pare di aver individuato il secolo XVII E TENENDO D'occhio la POSSIBILITA' che ci SIA UN LEGAME GENEALOGICO tra i Carnesecchi di PIENZA e MONTE SAN SAVINO Continuiamo ad ogni buon conto anche in questi luoghi intorno a Siena a tener d'occhio il soprannome o un possibile cognome CARNESECCA PUR MANTENENDO COME PREMESSA CHE L'OTTIMO SITO DEI DOTTORI : PAPEI , BICHI E MORI CI DICE CHE IL PRIMO BATTESIMO CARNESECCHI A SIENA CITTA' E' SOLO DEL 1709
Nel territorio senese esiste un luogo detto "Croce del Carnesecca" a Castelnuovo Berardenga Nel territorio senese esiste un luogo detto Borro di Carnesecca ad Asciano Nel territorio senese esiste un luogo detto Fosso di Carnesecca ad Asciano Questi toponimi potrebbero lasciar intendere la presenza di un individuo individuato come Carnesecca
I due atti che seguono provano la presenza in loco di un Carneseccha , lavoratore della terra , da cui potrebbero teoricamente aver avuto origine i Carnesecchi di questi luoghi
Anno 1492 :
Il Contratto di mezzadria nella Toscana medievale, Volume 3 - Pagina 340
Giuliano Pinto, Paolo Pirillo, Gabriella Piccinni - 1992 - 482 pagine
Conventi, 2631, c. 130v )
il podere e' localizzato nell'attuale comune di Buoconvento
Lorenzo di Agnolo di Carnesecca e Fortunato di Antonio di Saluccio abitanti a Chiusure ricevono a mezzadria dal Convento di Santa Maria a partire dal 1 novembre il podere di Casale
Lorenzo d'Angniolo di Charnesecca e Furtunato di Atognio di Salucio abitanti a Chiusure nostri nuovi mezzaiuoli nel podere di Casale hebeno lavorare detto podere a uso di buoni e leali lavoratori e devano dare la meta' di tutto quello che ricorano e' detto podere , dia solo la meta' del seme; e piu' debbono dare paia due di pollastre grosse e due paia di caponi l'ano; e piu' debano dare l'ano uova dugientto che comincio' l'ano a di primo di novembre ano detto; e piu' debbano dareogni anno uno ciero di lira per la festa di Satta Marta; e piu' debo prestare a sopradetti moggio tre di grano e loro me lo debbano rendare la prima ricolta che si ricoglie en detto podere
Chiusure dove abita Lorenzo e' una frazione di Asciano vicino all'abbazia di Monte Oliveto
ECCO UN'ALTRO CARNESECCA NEL 1500 negli stessi dintorni ma sicuramente estraneo al Carnesecca padre di Angelo
L'anno dell'atto in questione ,e' del 20 marzo 1500 ( 1499 ), ( Conventi 201, c. 9r )
Nell'atto precedente (1492 ) e' il nonno di Lorenzo , in questo e' uno dei firmatari (1500 ).
Sembrerebbe il soprannome di uno dei 5 fratelli a cui vengono concessi in mezzadria i poderi del Colle e Castelranieri da frate Anengo da Lecco abate generale del monastero di Monte Oliveto
Santi, Carnesecca , Luca , Botto, Niccolo' , tutti fratelli , con i loro figli i poderi del Colle e di Castelranieri
Il Contratto di mezzadria nella Toscana medievale, Volume 3 - Pagina 358
Giuliano Pinto, Paolo Pirillo, Gabriella Piccinni - 1992 - 482 pagine... Frate Anengo da Lecco abate generale del monastero di Monte Oliveto concede a mezzadria sei poderi della badia di Roffeno a quattro gruppi di mezzadri ( Severo , Giovanni e Nardo i poderi di Rivoli di sopra e di sotto ; Santi, Carnesecca , Luca , Botto e Niccolo' , tutti fratelli con i loro figli,i poderi del Colle e Castelranieri; Giacomo di Bernardino d'Anselmo il podere del Fossatone ; Mariano di Batazzo il podere di Scanello )
Localizzato nell'attuale comune di Asciano
BADIA A ROFENA, o ROFFENO (SS. Jacopo e Cristofano) in Val-d'Ombrone nella Com. Giur. e 3 migl. circa a pon. di Asciano, Diocesi di Arezzo, Compart. di Siena. E' ignota la sua origine, per quanto esistesse nel secolo XI, siccome lo dà a credere un diploma dell'imp. Corrado il Salico, che dichiara questo monastero fondato e provvisto di sostanze dai suoi maggiori. — Nel 1290 il pont. Niccolò IV destinò l'abate benedettino di Roffeno arbitro sulla controversia pendente fra le Badie di S. Galgano, e di S. Eugenio. — Il mon. di Roffeno, nel 1375, fu dato ai monaci di Montoliveto, i quali lo abitarono sino al 1780, epoca della sua soppressione, conservando il giuspadronato della chiesa parrocchiale, e del suo annesso (S. Simone di Sartianello) sotto il pievanato di S.Giovanni in Vescona.
La parr. di Roffeno ha 217 abit.
NON CREDO ABBIA RILEVANZA MA TENIAMO IN UN ANGOLO DELLA MEMORIA QUESTA PRESENZA :
Repubblica di Siena ritirata in Montalcino 1554--1560
Dopo la caduta di Siena un gruppo di esuli si rifugiò nella fortezza di Montalcino, mentre il restante territorio senese veniva progressivamente conquistato dalle truppe medicee e spagnole. A Montalcino gli esuli organizzarono un governo il cui organo principale fu il concistoro presieduto dal capitano del popolo. Dopo la pace di Cateau-Cambrésis ( 2-3 aprile 1559 ) , cessato anche l'appoggio dei francesi, gli esuli senesi dovettero arrendersi e consegnare la fortezza all'emissario del re di Spagna. Bibliografia: F. POLIDORI, Atti della Repubblica senese ritirata in Montalcino e alcune Lettere relative agli Atti medesimi, "Archivio storico italiano", s. I, appendice, t. VIII,1850, pp. 393-398; ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Guida-inventario dell'Archivio di Stato, I, Roma 1951 (Ministero dell'Interno. Pubblicazioni degli Archivi di Stato, V), pp. 304-305; A. D'ADDARIO, Il problema senese nella storia italiana nella prima metà del Cinquecento (La guerra di Siena), Firenze 1958; R. CANTAGALLI, La guerra di Siena (1552-1559). I termini della questione senese nella lotta tra Francia e Asburgo nel '500 ed il suo risolversi nell'ambito del Principato mediceo, Siena 1962, pp. 425-560.
Supplica di Pier Francesco Carnesecchi in favore del figlio Alessandro ( nato nel 1533 ), prigioniero a Montalcino (1558) nel Carteggio universale di Cosimo I de Medici: (1536-1541) Mediceo del Principato, filze 329-353
Non conosco i contorni dell'episodio
Ne perche' fosse prigioniero. Se di parte medicea e preso prigioniero oppure ribelle a Cosimo e tra gli insorti ivi arroccatisi e assediati intorno
MOLTO TEMPO DOPO TROVIAMO IL COGNOME CARNESECCA A MONTEPULCIANO
DIONIGI CARNESECCA da MONTEPULCIANO
Circa 1610 .
Caravaggio assassino: la carriera di un "valenthuomo" fazioso nella Roma ... - Pagina 272
Riccardo Bassani Fiora Bellini- 1994 - 278 pagine
...
153n, 154 Bartolomeo da Foligno, detto il Mancino, 50-51, 184 Bartolomeo,Visualizzazione frammento
Il misterioso stemma dell'arcidiacono
Non siamo piu' nella DIOCESI DI SIENA
Registri dei battezzai nelle parrocchie fuori Siena citta' .....................Registri dei battezzai nelle parrocchie fuori Siena citta'
VAL D'ORCIA
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA DI CASTIGLIONE D'ORCIA E DI PIENZA
Nel primo quarto del 1600 troviamo a Castiglion d'Orcia : Girolamo Carnesecchi e non ho idea di come vi sia giunto
difficilmente ha origine autoctona
potrebbe provenire dalla zona di San Gimignano
Potrebbe provvenire ddalla zona di Fucecchio e riicordo quel Lorenzo battezzato a Barberino che ha per padre un Girolamo
Potrebbe provvenire dalla zona di Borgo San sepolcro--Cortona
Potrebbe aver comune provenienza con Monte San Savino
Debbo continuare a ricordare comunque
DIONIGI CARNESECCA da MONTEPULCIANO.......Circa 1610 .
che potrebbe far pensare ad una piu' vasta distribuzione di Carnesecchi in zona nello stesso lasso di tempo
Caravaggio assassino: la carriera di un "valenthuomo" fazioso nella Roma ... - Pagina 272
Riccardo Bassani Fiora Bellini- 1994 - 278 pagine
... 153n, 154 Bartolomeo da Foligno, detto il Mancino, 50-51, 184 Bartolomeo,
.... Carnesecca, Luigi, 235n Carracci, Annibale, 116, 1 18, 125, 158n, 161, ...
il notaio Girolamo Carnesecchi |
E' un notaio , forse residente a Castiglion d'Orcia : teoricamente dato il livello sociale non dovrei fare fatica a trovarne notizie ma non pare essere cosi
Castiglion d'Orcia 1625 -- 1638
Guida-inventario dell'archivio di Stato
di Archivio di Stato (Siena, Italy), Archivio di Stato di Siena - 1977
Pagina 43
... Girolamo, Siena: 1780-1813 (2027-2036, 5916-5928) CANTELLI Giovanni, Lucignano
Val di ... Piancastagnaio : 1757-1779 (4676-4679) CARNESECCHI Girolamo, ...
ARCHIVIO NOTARILE POSTERIORE ALLA RIFORMA MEDICEA (NOTARILE MODERNO O POSTCOSIMIANO) > ORIGINALI E PROTOCOLLI > 1 - 500
ACSCBP. I 1, Memorie di una scrittura privata autenticata dal notaio pientino Gi- rolamo Carnesecchi: “ Il dì 10 luglio 1632 il Molto Illustrissimo Sig. Gio. Del già Sig. Ippolito Trecerchi Nobile Senese vende al monastero di San Carlo di Pienza, nel quale non erano ancora introdotte le monache, il podere di Lucignanello, Casa d'Andrea, Querce, Al Mazzocchio, Magreto et una casa posta in Pienza”.
notaio Girolamo Carnesecchi...............................Ilaria Bichi Ruspoli LA CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO A PIENZA
Troviamo poi nell'ultima parte del seicento e inizi settecento a Pienza suo figlio Antonio nato a Pienza il 16 giugno 1636:
Duomo di Pienza
Antonio Carnesecchi Arcidiacono di Pienza figlio del notaio Gerolamo |
LA VITA
A METTERMI SULLE TRACCE di questo pio arcidiano e' stato il restauro effettuato nel 2001 di un quadro che lo ritrae da parte della dottoressa ELENA TRAPASSI
Ritratto dell’arcidiacono Antonio Carnesecchi, olio su tela, sec. XVIII
Duomo di Pienza, Siena
Per la cortesia della dottoressa Elena Trapassi
Ricevo dalla dottoressa Elena Trapassi
Sono riuscita ad ottenere l'immagine del dipinto in digitale, purtroppo fotografando la foto originale in b/n, e le ho inviato anche due particolari
(la stampa è stata fatta quando il restauro pittorico non era ancora concluso, si nota soprattutto in corrispondenza dei colori scuri).
|
|
Il ritratto dell’arcidiacono Antonio Carnesecchi, ( olio su tela, sec. XVIII ) conservato nel Duomo di Pienza e' stato restaurato nel 2001 dalla dottoressa Elena Trapassi per incarico della Fabbriceria del Duomo
Di questo restauro si parla nella pagina dedicata
Elena Trapassi
Restauro di dipinti su tela, tavole e sculture lignee
Via San Niccolò 93r, 50125 Firenze
3336542812-0552023866 fax0552480696
LO STEMMA FIGURANTE NEL QUADRO NON E' EVIDENTEMENTE QUELLO DEI CARNESECCHI FIORENTINI !!!!!
ERA UNO STEMMA PERSONALE ( ECCLESIASTICO ) OPPURE SIAMO DI FRONTE AD UNA DIVERSA FAMIGLIA ?
Ricevo dal signor Roberto Andrei della Fabbriceria della Chiesa Cattedrale di Pienza
Nel quadro che lo rappresenta c'e' il stemma che presenta un fondo verde , con una fascia rossa . I gigli sono dorati e nella fascia tre stelle dorate
Ora il quadro non e' piu' visibile e si trova in un magazzino dotato di allarme con altre opere
per la cortesia di Filippo Rubegni segretario della Fabbriceria della Chiesa Cattedrale di Pienza
90 HEIGHT=821>
per la cortesia di Filippo Rubegni segretario della Fabbriceria della Chiesa Cattedrale di Pienza
per la cortesia di Filippo Rubegni segretario della Fabbriceria della Chiesa Cattedrale di Pienza
mi sembra di notare e' una differenza di manifattura tra il giglio superiore e quello inferiore , ma questo e' un problema solo di manifattura , ininfluente sull'essenza dello stemma non
Ho raccolto notizie grazie a : ( in ordine di ricezione )
dalla dottoressa Elena Trapassi restauratrice
dal gentilissimo signor Roberto Andrei della Fabbriceria della Chiesa Cattedrale di Pienza
dal sig Alfiero Petreni
da il dottor Giovanni Mignoni che prende cura dell'archivio Diocesano
da il signor Filippo Rubegni segretario della Fabbriceria della Chiesa Cattedrale di Pienza
Ricevo dal gentilissimo sig. ROBERTO ANDREI della Fabbriceria della Chiesa Cattedrale di Pienza
In risposta alla sua richiesta le comunico che nell'archivio diocesano di Pienza esistono varie memorie del canonico Antonio Carnesecchi , anche in relazione ai suoi lasciti e donazioni e pii legati a favore della Cattedrale e altre chiese di Pienza .
Libri Google
Pienza, arte e storia - Pagina 166di Giovanni Battista Mannucci - 1937 - 386 pagine
Scipione D'Elei stato vescovo di Pienza (1) e poi Cardinale, detta lampada è di
lavoro antico ... Rcv.mi Domini Antonii Carnesecchi huius ecclesiale Cathe- ...
Visualizzazione frammento
-
Una lampada d'argento con tre catenelle attaccate alla sua piccola maniglia , lavorata a fiori con l'arme del fu sig. don Antonio Carnesecchi , arcidiacono stato in questa Cattedrale che lascio' per legato all'altare di S. Antonio Ab. colla di lui arme , coll'immagine di detto santo e colla seguente iscrizione :<<1708. Ex legato Rev.mi Domini Antonii Carnesecchi huius ecclesiae Cathedralis Arch. >> di peso detta lampada di libbre quattro e once otto
Nota del signor Roberto Andrei della Fabbriceria della Chiesa Cattedrale di Pienza : La lampada , insieme agli altri oggetti d'argento che furono confiscati dalla repubblica francese nel 1798 , fu fusa nella reale zecca
Pagina 166
" Pienza , Arte e storia " di Giovanni Battista Mannucci
Cosi nel corso di pochi anni , per la pieta' e devozione dei fedeli , coll'elemosine dei cittadini pientini e dei contadini , che nella maggior parte contribuirono col trasportare materiali e con opere giornaliere , coi lasciti e legati pii di Anton Maria Cittadini , dell'arcidiacono Antonio Carnesecchi e del canonico Biagio Purazzi , la cappelletta , ampliate le anguste e modeste sue mura , veniva a poco a poco a trasformarsi nell'elegante e graziosa Chiesa , che oggi si ammira , ad eccezioni di alcuni lavori , come l'orchestra e le mense degli altari laterali , che furono eseguiti molto dipoi
Pagina 214
"Pienza, arte e storia" di Giovanni Battista Mannucci III edizione 1937 pag. 259
Anno 1710 . Con indulto di Clemente XI .octavo Idus Octobri i Canonici il 22 Febbraio 1712 , vestirono per la prima volta la Cappa magna per prezioso legato dell'Arcidiacono Antonio Carnesecchi fatto l'8 agosto 1707 . << con solenne pompa e festa , essendo stata la Messa cantata solennemente con decorose musiche di musici forestieri , e con una bellissima ed ornatissima orazione recitata dal signor Proposto Castellucci di Scrofiano , con meravigliosa eloquenza inter Missarum solemnia e con applauso ed allegrezza di tutto il popolo >>
Pagina 259
Nota del signor Roberto Andrei della Fabbriceria della Chiesa Cattedrale di Pienza : piu' ampia descrizione dell'avvenimento trovasi nelle memorie capitolari
Ricevo dal signor ROBERTO ANDREI della Fabbriceria della Chiesa Cattedrale di Pienza
………………Il 5 febbraio 1669 il Capitolo dei canonici lo nomina arcidiacono e dal 1674 al 1705 viene chiamato ad amministrare l'Opera del Duomo di Pienza con la qualifica di "operarius " .Muore il 27 luglio 1707 lasciando l'eredita' alla venerabile Opera del Duomo con un legato sotto il titolo di S. Ansano martire senese (cio' farebbe supporre la sua origine senese )
Le notizie fornite dal dr GIOVANNI MIGNONI permettono di tratteggiarne in parte la vita
Il dottor Giovanni Mignoni si occupa dell'archivio Diocesano con grande competenza e passione . Ricevo dal dottor Giovanni Mignoni ( a mezzo del sig Alfiero Petreni ) una scheda relativa all'arcidiacono
16 giugno 1636 - data di nascita di Antonio Giuseppe dello spettabil signor Girolamo Carnesecchi e di madonna Caterina Pontani;
19 marzo 1651 - per mano di mons. Vescovo Giovanni Spennazzi il Carnesecchi riceve la Tonsura, l'Ostiariato e il Lettorato nella chiesa di San Francesco in Pienza;
30 aprile 1651 - sempre per mano di mons. Spennazzi il Carnesecchi riceve l'Esorcistato e l'Accolitato nella cappella del palazzo vescovile di Pienza;
15 maggio 1651- il Carnesecchi diviene primo rettore e cappellano di San Giuseppe, beneficio eretto all'altare di Sant'Antonio nella cattedrale di Pienza da Giovanni Battista Monaci/de' Monaci;
20 gennaio 1669 - diviene vacante l'Arcidiaconato sotto il titolo di S. Ansano, II dignità del Capitolo della Cattedrale di Pienza, per morte dell'ultimo rettore Romano Salvi (questi, tra l'altro, lascia suo erede proprio il Carnesecchi);
25 febbraio 1669 - il Capitolo - cui spettava la nomina dell'Arcidiacono (si veda G. Chironi, L'Archivio Diocesano di Pienza, p. 361) - nomina Antonio Carnesecchi nuovo Arcidiacono;
26 febbraio 1669 - il Carnesecchi accetta la nomina e ringrazia il Capitolo;
6 marzo 1669 - mons. Girolamo Borghesi, vescovo di Pienza, emana la bolla di nomina di Antonio Carnesecchi ad Arcidiacono;
17 aprile 1669 - Carnesecchi prende possesso dell'Arcidiaconato;
15 gennaio 1698 - egli viene eletto vicario capitolare, essendo vacante la cattedra vescovile pientina per morte di mons. Girolamo Borghesi (rimarrà tale fino al 19 ottobre 1698, data della presa di possesso della diocesi da parte del nuovo presule mons. Antonio Forteguerri);
15 luglio 1707 - redige testamento;
27 luglio 1707 - Antonio Carnesecchi muore in Pienza.
Purtroppo , dice il dr Giovanni Mignoni , non sono riuscito a trovare alcuni dati, mancano ad esempio il Suddiaconato, il Diaconato e il Presbiterato (forse perché il Carnesecchi si era spostato per motivi di studio in altra città e lì aveva completato il suo 'percorso ecclesiastico').
dottor Giovanni Mignoni --gennaio 2014
DA INSERIRE QUESTE MEMORIE RACCOLTE DA ARIANO GUASTALDI che vedono il Carnesecchi come Cancelliere episcopale di Pienza
20 Memorie 2 Collegiata.
21 Idem. "A dì 11 Aprile 1678. passò a miglior vita Francesco del già Bartolommeo del Giarda, e lasciò un obbligo al Soccorso d’un Offizio l’anno in perpetuo con 15. Messe, e lasciò a detto Soccorso una Casa con stara tre di terra in circa. = In detto Libro si vede sodisfatto questo obbligo dal di 15. Ottobre 1678. al 26. Ottobre 1714.
In detto Libro a fo. 14. si legge:
= A dì 15. Aprile 1688. passò a miglior vita donna Camilla vedova Lasciata da Cosimo Bruschi, e lasciò alla Madonna del Soccorso uno staro di terra in circa vitato, e arborato, con alcuni mori con l’obbligo di una Messa il Mese in perpetuo.
In detto Libro a fo. [...] si legge:
= Francesco del già Andrea Giomarelli di Sinalonga marito di donna Lisabetta Caporali lasciò dopo la morte di detta Lisabetta la metà di tutti li suoi Beni alla Madonna del Soccorso.
Da uno scritto di ARIANO GUASTALDI
http://www.sinalunga.it/biblioteca/qs_guastaldi.html
Da notare che nei documenti fornitimi dal dr MIGNONI
A i genitori sono ambedue di Pienza
B l'arcidiacono e' seppellito nella cattedrale
Storia dei Carnesecchi ....................... Archivio diocesano di Pienza ( note su Antonio Carnesecchi )
incuriosisce que sta presenza :
( documento fornitomi dall'affidabile e colto amico dr Angelo Gravano Bardelli raccoglitore di memorie e genealogie di Monte San Savino )
ANTONIO CARNESECCHI
parroco della prioria di S.Andrea a Pigli (AR) dal 5.7.1660 rinunzia il 15.3.1665.
(ARCHIVIO CURIA VESCOVILE DI AREZZO, Registro dei parroci Albergotti, 1820, carta 41)
Registro dei parroci compilato sotto il vescovo Albergotti.
su stemmi simili ho dall'amico studioso di araldica ALESSANDRO ARRIGHI queste informazioni che andranno gestite
informazioni tratte da Wikipedia : Armoriale delle famiglie italiane
per stemma della famiglia Macchia di Colle vedi Ceramelli papiani
Ceramelli Papiani ...............famiglia Macchia di Colle
colpisce molto la somiglianza tra due stemmi localmente molto vicini ( e non e' detto poi i colori non fossero i medesimi nei due stemmi )
I Macchia di Colle puo' essere siano solo tirati in ballo ( come che io sia completamente fuori strada ) , non credo ci siano legami tra l'Arcidiacono e i Macchia ma puo' essere lo credesse alla fine del seicento l'Arcidiacono di Pienza Antonio di Girolamo Carnesecchi
E' questione da capire
Il dubbio che mi era venuto e che ambedue i nuclei familiari di Monte San Savino e Pienza provenissero dalla zona Orvieto-Acquapendente risalendo a Nord e potessero esser parenti tra loro
l'indizio principale era quella per me anomala presenza ( cosi distante da Monte San Savino : seminario o similia ? ) del religioso Antonio di Giovanni vicino ad Acquapendente
Storia dei Carnesecchi ................................solo un ipotesi di lavoro
Torno sui miei passi ora debbo cercare di capire l'adozione di uno stemma cosi simile ( ma tutto puo' capitare ) e di colori non usuali
Colle e' comunque stimolante perche' e' sulla direttiva San Gimignano ---Pienza
E' comunque da notare che all'inizio dell'Ottocento a Pienza vi erano ancora dei Carnesecchi non so se con dei legami con l'Arcidiacono oppure no ( anche se probabilmente il nome Girolamo che troviamo ancora nell'ottocento fa pensare questo )
Presenze di Carnesecchi in Toscana del 1/06/1808-30/04/1814 (Archivi di Stato civile napoleonici ) Lucca esclusa
Presenze dei Carnesecchi in Toscana agli inizi del 1800
Nel 1808-1814 la presenza di Carnesecchi e' fortemente ristretta a 7 nuclei E' totalmente esclusa anche la zona di Pisa non considerando Lari Nei dati sono escluse le zone di Lucca Livorno e di Grosseto
|
( dagli Archivi di Stato civile napoleonici ) Secondo quei dati che prendono in considerazione i soli nati maschi , i Carnesecchi all'inizio del XIX secolo sono presenti a : Cioe' nel periodo 1808 1814 sono nati maschi Carnesecchi solo in questi luoghi ( DA VERIFICARE QUESTA AFFERMAZIONE DI CUI NON SONO SICURO )
Firenze Pellegrino (oggi Firenze ) Sesto Fiorentino Casellina e Torri ( oggi Scandicci )
Montespertoli Fucecchio > Pistoia
Lorenzana ( Pi )…………….( non autoctoni provenienti da San Gimignano)
Siena Monteriggioni ( vicino a Colle Valdelsa )
Asciano Pienza Montalcino Sinalunga
Arezzo Bibbiena vicino a Poppi
I dati dei censimenti sono solo fortemente indicativi Ad esempio : sono gia' presenti a Castagneto Carducci intorno alla meta' del settecento Pur non essendoci nati nel periodo preso in considerazione dal censimento napoleonici Quindi hanno maggior valore per dimostrare dove erano rispetto a dimostrare dove non erano
|
ASCIANO
ATTO |
|||
B |
1809 |
24 AGOSTO |
ASSUNTA DI GIUSEPPE |
MTN |
1810 |
GIO SANTI DI SANTE |
|
B |
1811 |
10 DICEMBRE |
FRANCA DI GIUSEPPE |
B |
1812 |
12 AGOSTO |
ANTONIO DI ANGELO |
B |
1813 |
10 OTTOBRE |
ANNUNZIATA DI GIUSEPPE |
B |
1813 |
28 APRILE |
ASSUNTA DI GIOVANNI |
PIENZA
ATTO |
|||
B |
1811 |
CATERINA DI GIOVANBATTISTA |
|
M |
1811 |
10 MAGGIO |
CATERINA DI GIOVANBATTISTA |
MTN |
1811 |
30 MAGGIO |
PAOLO DI GIOVANNI |
B |
1812 |
24 OTTOBRE |
GIROLAMO DI GIOVANBATTISTA |
M |
1812 |
6 NOVEMBRE |
GIROLAMO DI GIOVANBATTISTA |
SINALUNGA
ATTO |
NESSUNO |
||
MONTALCINO
ATTO |
|||
B |
1811 |
26 OTTOBRE |
LUIGI DI GIUSEPPE |
B |
1813 |
12 DICEMBRE |
DOMENICO DI GIUSEPPE |
MTM |
1811 |
18 GENNAIO |
BARTOLOMEO DI FRANCESCO |
SAN QUIRICO
ATTO |
NESSUNO |
||
A MONTALCINO nel 1870 troviamo ancora Sisto di Gerolamo Carnesecchi , combattente
www.solferinoesanmartino.it/progetto-torelli/ricerca/ Progetto Torelli
Elenco e database relativo ai Carnesecchi ..............Progetto Torelli e Carnesecchi
BUONCONVENTO
Storia dei Carnesecchi ....................................dote a Laurina Carnesecchi
Anno 1893 PERCENNA dote a Laurina Carnesecchi
CENSIMENTO DELLA TOSCANA DEL 1841
da esaminare per le zone interessate su "Portale antenati"
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per valutare un possibile collegamento coi Carnesecchi prima in Monte San Savino :
Storia dei Carnesecchi ..................................note sulla storia dei Carnesecchi di Monte San Savino
CENSIMENTO 1841 del Granducato di Toscana
compilato dai parroci con struttura imposta da uno schema definito ed un concetto avvertito dagli stessi , come lo Stato delle anime a cui erano abituati
Censimento 1841 zona di Asciano
Asciano none
GRANIA
Angelo anni 54 colono
Assunta anni 52 casalinga
Antonio anni 28 Colono
Carolina sua moglie anni 22
Luigi anni 26
Giuliano anni 24
Giacomo anni 21
Maria anni 16
Giuseppe anni 13
..................
Vincenzo anni 8
Pietro anni 2
CHIUSURE none
SAN NAZZANO none
CRETA none
ASCIANO SANT'AGATA
Giuseppe di anni 63 zappaterra
Violante di anni 51
Pietro di anni 34
Giovanni di anni 24
Arcangelo di anni 10
______________
Caterina anni 44 cieca indigente
______________
CATORNO none
MONTALCETO none
MONTELCALVOLO none
LEONINA none