contatti : pierluigi18faber@libero.it

ing.Pierluigi Carnesecchi

indice generale : http://www.carnesecchi.eu/indice.htm

 

Storia dei Carnesecchi 1

Storia dei Carnesecchi 2

Storia dei Carnesecchi 3

INSEDIAMENTO DEL COGNOME CARNESECCHI A SIENA

 

Debbo alla dottoressa ERICA SCALI la svolta sugli studi per SIENA

Mi interessavo alla missione ANTICER della SOE britannica nell'anno 1943 e di Giovanni Carnesecchi un radiotelegrafista che ne era stato tra i protagonisti

Mi ha segnalato quel lavoro cosi importante apparso sul bellissimo sito del dr Papei sul Palio, su Siena , sulla sua famiglia : www.ilpalio.org;

Li il dr. Luigi Bichi , il dr Lorenzo Mori e il dr. Orlando Papei hanno pubblicato qualcosa di monumentale : i battesimi registrati nella Cattedrale di San Giovanni a Siena relativi alle parrocchie delle Diocesi

Una raccolta di dati irrinuncibile ,preziosa , da conservare

 

 

C'e' sempre un momento importante nella ricerca genealogica in cui le tante informazioni raccolte paiono infine disporsi in modo da divenire intellegibili

la segnalazione della dressa SCALI e' uno di questi momenti

 

 

Dalla prima parte del secolo XIII a Siena e' comparso il soprannome CARNESECCA : con il mercante senese Ildibrandino di Pero Carnesecca

E sembrava proprio vi fosse l'esordio del cognome

Ghezzo (Gherardo ) suo figlio viene spezzo chiamato CARNESECCHI gia' ad inizio trecento

E la cosa sembra aver seguito col figlio di Ghezzo : Bartolomeo

 

Storia dei Carnesecchi ILDIBRANDINO MERCANTE SENESE e la sua discendenza

 

Ma poi il cognome a Siena sembra abortire di colpo. Chissa' cosa ne e' stato di Bartolomeo se e con quale cognome sono stati identificati i suoi figli

 

 

Poi sempre a SIENA , a meta' del trecento, e' comparso un esiliato Tommaso di Francesco di Ranieri detto Carnesecca : THOMASIUS FRANCISCI vocatus CARNESECCA terzerii sancti Martini et populi sancti Vigilii

ma non credo che nel caso si sia andati oltre il soprannome

A dire il vero sempre nel terziere di San Martino poi compare :

 

La professoressa Gabriella Piccinni , a mia richiesta mi fa sapere che :

.............tra le mie schede trovo la denuncia dei redditi (A.Stato .Siena Lira dell'anno 1453 ) di un Agnolo di Antonio di Lorenzo Carnesecchi

Allibrato per i beni a Siena , nella compagnia di Pantaneto

MA PUO' ESSERE CONSIDERATO COGNOME QUEL CARNESECCHI O E' SEMPLICEMENTE LA MESSA IN LATINO DEL SOPRANNOME DELL'AVO AL POSTO DEL NOME

 

 

Questa informazione ci parla di un Lorenzo nato tra il 1360 e il 1390

non ci dice quando e' assunto il cognome Carnesecchi dal gruppo parentale

non ci dice niente sul luogo di provenienza del gruppo parentale

ci dice che Lorenzo e' un individuo che non compare nelle genealogie da me ricostruite

non ci dice se ha dei legami con Ghezzo

 

 

 

QUINDI A SIENA ORA DOBBIAMO FARE I CONTI ANCHE CON GLI EVENTUALI DISCENDENTI DI AGNOLO

 

 

 

Forse questi Carnesecchi si spostano

 

 

Anno 1492 :

 

Il Contratto di mezzadria nella Toscana medievale, Volume 3‎ - Pagina 340

Giuliano Pinto, Paolo Pirillo, Gabriella Piccinni - 1992 - 482 pagine

Conventi, 2631, c. 130v )

 

 

Chiusure dove abita Lorenzo e' una frazione di Asciano vicino all'abbazia di Monte Oliveto

il podere e' localizzato nell'attuale comune di Buoconvento

 

 

 

ECCO UN'ALTRO CARNESECCA NEL 1500 negli stessi dintorni

L'anno dell'atto in questione ,e' del 20 marzo 1500 ( 1499 ), ( Conventi 201, c. 9r )

 

 

Nell'atto precedente (1492 ) e' il nonno di Lorenzo , in questo e' uno dei firmatari (1500 ).

non capisco bene ma sembrerebbe sia uno dei 5 fratelli a cui vengono assegnati i poderi del Colle e Castelranieri

 

 

Il Contratto di mezzadria nella Toscana medievale, Volume 3‎ - Pagina 358

Giuliano Pinto, Paolo Pirillo, Gabriella Piccinni - 1992 - 482 pagine

 

 

... Frate Anengo da Lecco abate generale del monastero di Monte Oliveto concede a mezzadria sei poderi della badia di Roffeno a quattro gruppi di mezzadri ( Severo , Giovanni e Nardo i poderi di Rivoli di sopra e di sotto ; Santi, Carnesecca , Luca , Botto e Niccolo' , tutti fratelli con i loro figli,i poderi del Colle e Castelranieri; Giacomo di Bernardino d'Anselmo il podere del Fossatone ; Mariano di Batazzo il podere di Scanello )

Localizzato nell'attuale comune di Asciano

Scripta facta de voluntade lo venerabile padre abate frate Anengo da Lecco abbate generale de Monte Oliveto cun tutti li lavoratore de la Badia de Roffena al presente tutti lavoratori : et prima Sivero , Iohanne et Nardo lavoratore a Rivoli de Sopra et de Sotto , Santi, Carneseccha, Luca, Botto, Nicolo'tutti fratelli , con i loro figli i poderi del Colle e Castelranieri......

 

 

BADIA A ROFENA, o ROFFENO (SS. Jacopo e Cristofano) in Val-d'Ombrone nella Com. Giur. e 3 migl. circa a

pon. di Asciano, Diocesi di Arezzo, Compart. di Siena. E' ignota la sua origine, per quanto esistesse nel secolo XI, siccome lo dà a credere un diploma dell'imp. Corrado il Salico, che dichiara questo monastero fondato e provvisto di sostanze dai suoi maggiori. — Nel 1290 il pont. Niccolò IV destinò l'abate benedettino di Roffeno arbitro sulla controversia pendente fra le Badie di S. Galgano, e di S. Eugenio. — Il mon. di Roffeno, nel 1375, fu dato ai monaci di Montoliveto, i quali lo abitarono sino al 1780, epoca della sua soppressione, conservando il giuspadronato della chiesa parrocchiale, e del suo annesso (S. Simone di Sartianello) sotto il pievanato di S.Giovanni in Vescona.

La parr. di Roffeno ha 217 abit.

by REPETTI

 

 

 

E' possibile che i Carnesecchi che compaiono a Montesansavino intorno a meta 500 discendano da questo nucleo senese

 

 

 

 

Tutto intorno a Siena vediamo comparire il toponimo Carnesecca

Asciano, Castelnuovo Berardenga

Che mi facevano pensare ad una nascita autoctona del cognome

Ora questa incredibile elencazione di battesimi apre una luce del tutto nuova sulla questione , con una presenza assai tarda per i Carnesecchi a Siena

dal sito Ilpalio.org a cura di Orlando Papei e Luigi Bichi ....................................trascrizione di tutti i battesimi di Siena

 

Le ricerche genealogiche si possono condurre su molte fonti conservate presso l'Archivio di Stato di Siena: i battesimi celebrati presso il fonte battesimale della città (Pieve di San Giovanni) partono dal 1461 e giungono fino al 1819. Ma ancora più antichi sono i registri del fondo Biccherna (Battezzati dal 1380 fino al 1818).

Per il periodo 1818 - 1860 presso l'Archivio di Stato di Firenze si conservano i registri dei nati per lo Stato civile Toscano.

Le segnalo infine i Ruoli Matricolari della Leva militare (per la provincia di Siena sono conservati dal nostro Archivio di Stato)

 

Per "Masse" si intende quel territorio intorno a Siena, diviso tra i tre Terzi (Masse di S. Martino, di Camollia e di Città, con i popoli di Casciano, Marciano, Uopini, Tufi, Tressa S. Maria, Valli, ecc.), che per i battesimi dipendeva dal battistero cittadino di S. Giovanni Battista. Per "Vicarie" si intendono frazioni del territorio della diocesi senese composto da più parrocchie facenti capo una di esse, elevata al rango di Vicaria dall'Arcivescovo Tarugi alla fine del Cinquecento (1598), con il rispettivo parroco nelle funzioni di "Vicario foraneo". Il Tarugi suddivise la diocesi in 11 Vicariariati foranei: Casciano Masse, Barontoli, Corsano, Canonica a Cerreto, Civitella, Bozzone, Buonconvento, Monteriggioni, Monteroni, Murlo e Rosia. A questi si aggiunse nel 1618, per decreto dell'Arcivescovo Petrucci, la vicaria di S. Lorenzo a Merse, staccandola da Murlo. La storica divisione è oggi superata.

 

PRIMA FASE DELLA COMPARSA DEL COGNOME A SIENA

 

Stati delle anime in cui i Carnesecchi non compaiono : anno 1670

Storia dei Carnesecchi ............................da www.ilpalio.org Stati delle anime per la citta di Siena anno 1670

 

Debbo addirittura aspettare fino al 1709 per trovare il primo battesimo Carnesecchi a Siena citta'

 

 

Filippo 1709 12 gennaio

Maria Caterina 1711 30 maggio

Domenica 1712 17 agosto

Maddalena 1714 29 settembre

 

 

 

Ed e' probabile sia un parente l'artefice di una seconda ondata

Teresia 1720 19 gennaio

Francesco 1722 7 settembre

 

 

Molto difficilmente possiamo parlare di un individuo ancora senza cognome per il padre di Filippo ma dobbiamo parlare di un individuo proveniente da altrove gia' cognominato

Da notare che dobbiamo gia' parlare della famiglia del notaio Gerolamo in Val d'Orcia

 

Storia dei Carnesecchi ....................................................... I Carnesecchi in Val d'Orrcia

Ritratto dell’arcidiacono Antonio Carnesecchi, di Gerolamo olio su tela, sec. XVIII , Duomo di Pienza, Siena

Per la cortesia della dottoressa Elena Trapassi

 

 

 

POI UNA ABBASTANZA LUNGA INTERRUZIONE ci fa pensare che i Carnesecchi scompaiano nuovamente da SIENA

 

 

 

ATTO

     
       

B

1809

14 GIUGNO

GIOVACCHINO DI GIUSEPPE

B

1809

14 GIUGNO

LUIGI DI GIUSEPPE

B

1814

31 MARZO

GIOVACCHINO DI GIUSEPPE

B

1809

30 DICEMBRE

ASSUNTA DI FRANCESCO

B

1811

08 DICEMBRE

TERESA DI GIUSEPPE

M

1810

21 MAGGIO

GIOVACCHINO DI GIUSEPPE

M

1811

23 DICEMBRE

VINCENZO DI FRANCO ANNI 73

M

1809

30 DICEMBRE

SANTA DI FRANCO ANNI 0

M

1811

17 DICEMBRE

ROSA DI FILIPPO ANNI 69

MTM

1814

17 FEBBRAIO

GIOVAMBATTISTA DI ZANOBIO

       
       
       

 

 

 

SECONDA FASE

sembra ora confusamente siano presenti due famiglie diverse e di diverso grado sociale

Una famiglia che sembra esserci e sembra non esserci

 

 

 

 

Teresia 1720 19 gennaio

Francesco 1722 7 settembre

 

 

Maria Anna 1841 31 maggio di Antonio di Francesco

 

 

Franco 1872 28 luglio

 

nota: :

 

Ho trovato questo battesimo, pur non sapendo quanto le potrà essere utile ai fini della sua ricerca. :Carnesecchi M.Anna di Antonio di Francesco Carnesecchi e di Luigia del fu Luigi Cortecci Cura di S.Bartolomeo a Reciano nata il 31 maggio 1841

Battesimi Curia Arcivescovile di Siena - Nuove acquisizioni 36

Orlando Papei

 

 

 

LA SECONDA FAMIGLIA E' SICURAMENTE UNA FAMIGLIA CONTADINA MOLTO CORAGGIOSA ABITUATA A LOTTARE CON LA VITA

Sembrano abitare il popolo di Santa Petronilla in citta' o a questo far da riferimento

 

 

 

 

Se lo stato delle anime del 1672 non potrebbe dirci nulla se non contraddire i registri dei battezzati sull'assenza di Carnesecchi e Carnesecca a Siena ,quello del 1767 dovrebbe restituirci una presenza seppur minima della presenza dei Carnesecchi

Questo misteriosamente non avviene

 

Registri religiosi a Siena...........................Stati delle Anime della Diocesi di Siena dell'anno 1767 Parrocchie delle Masse e delle Vicarie - Elenco di tutte le famiglie

Non compaiono Carnesecchi che pur dovrebbero invece comparire in citta' o nel contado prossimo

Argomento da studiare anche se ritengo si debba attribuire alla mancanza dei dati di alcune parrocchie

 

 

Registri religiosi a Siena.................................STATO DELLE ANIME DELLA CITTA' DI SIENA DELL'ANNO 1767

 

Registri religiosi a Siena..............................STATO DELLE ANIME DELLA DIOCESI DI SIENA DELL'ANNO 1767 Parrocchie delle Masse e delle Vicarie

 

Registri religiosi a Siena...........................STATO DELLE ANIME DELLA DIOCESI DI SIENA DELL'ANNO 1767 -- Parrocchie delle Masse e delle Vicarie -

 

 

 

 

 

 

da GIUSEPPE

Maria Violante 1799 10 dicembre figlia di ???

Pellegrino 1805 7 giugno figlio di Giuseppe

Luigi 1809 figlio di Giuseppe ( parto gemellare )

Giovacchino 1809--1810 figlio di Giuseppe (parto gemellare)

Giovacchino 1814

Pietro 1824 11 agosto >>>>>>>>presumo sia figlio di Giuseppe

 

 

 

Camillo (trovatello ???) 1835 18 gennaio

Giovanni 1837 20 marzo

 

 

 

 

da Pellegrino e da Caterina Cristofori

Celso 1847 26 novembre

Costantino 1849 25 maggio

Giovanni 1852 4 giugno

Giuseppe 1855 5 giugno

 

da Giovacchino e da Giovanna Pacini

Umiliano 1849 30 giugno

Giulia 1852 11 ottobre

 

da Pietro e da Annunziata Ciacci

Giuseppe 1846 10 novembre

Giulia 1849 17 agosto

 

 

 

 

 

Maria Caterina 1846 30 marzo

 

 

Troviamo infatti un Pellegrino Carnesecchi vicino a Monteriggioni (Siena ) a coltivare un podere molto povero

un lavoratore davvero tenace in lotta con una terra dove non resisteva nessuno

Per molto tempo lo ho confuso con un Pellegrino Carnesecchi proveniente da Badi (Pistoia )

 

***

PODERE MOLINUZZO

 

Fin dai documenti di fine Cinquecento il Molinuzzo appare strettamente collegato alla famiglia Barbucci, con Andrea nel 1581, Antonio nel 1592 e Armenio di Antonio, proprietari anche del Castellare, per passare poi intorno al 1650 agli Amidei di Quercegrossa padroni dell’omonimo podere e dell’osteria, che estendono così le loro terre nel territorio di Monteriggioni fino alla Staggia.

Il secolo successivo, nel 1720, avviene la cessione dei beni Amidei alla signora Francesca Ugolini in Arrighi e alla sua morte il Mulinuzzo viene acquistato dalle Monache della Madonna nel 1730 con tutte le sue terre "con alquanti mori".
Le monache immediatamente lo rivendono ai fratelli Pavolini per scudi 850 ma subito appare proprietario il Fondi del Castellare che entra nell’affare. I Fondi lo mantengono un quarantennio per cederlo poi a Lorenzo Franchi e da questi ai Vannini.

Facile per chiunque comprendere l’origine di questo podere il cui nome ci indica che sul posto, o poco distante sul corso della Staggia, doveva sorgere un piccolo fabbricato adibito alla macinazione dei grani della fattoria del Castellare. Oggi, del vecchio mulino non vi sono resti e in quel piano alluvionale domina una grande costruzione poderale su due piani, proprietà della fattoria del Castellare. Sede di una sola famiglia è stato nel passato abitato da miseri coloni che fino all’Ottocento vi dimoravano in piccoli nuclei di 3/5 componenti al massimo poi, a seguito di importanti anche se disordinati ampliamenti eseguiti negli anni, che facilmente si leggono sull’edificio, oltre alla probabile acquisizione di nuove terre coltivate, vi si trovano famiglie numerose di dieci e passa persone.

Nel 1644 il podere viene così descritto: "Il podere chiamato Mulinuzzo posto nello stato di Siena e comune di Quercia Grossa con terre lavorative, arborate e sodive, et anco parte boschive con querce da ingrassare maiali con casa per il padrone e lavoratore, al quale confina il Magnifico Fabio Fondi, il Sig. Amidei, il fiume della Staggia, Stefano Richetti, et il Botro chiamato di Val di Spogna, et in oltre beni di esso ms. Francesco Barbucci cioè del podere della casa overo della Cornacchia, et altri". Un elenco degli antichi coloni che vi hanno abitato è quasi impossibile stilarlo dato il loro alto numero, e che il Molinuzzo sia stato un podere difficile nei secoli precedenti lo dimostra la breve permanenza di tutte le famiglie ad esclusione di Pellegrino Carnesecchi che vi resse per circa 15 anni dal 1830. Famiglie tutte formate da modesti nuclei di 4/6 persone. I più antichi abitatori Enea di Betto e Andrea Muzzini o Mazzini nel primi due decenni del Seicento.

 

DAL SITO

http://www.ilpalio.org/mulinuzzo.html

 

 

 

Angelo 1877 14 settembre di Umiliano morto I guerra mondiale

Settimio 1878 29 dicembre

Oreste 1879 22 gennaio

Giuseppe 1879 7 marzo

Umberto 1879 13 marzo

Cesare 1881 18 marzo

Armando 1882 11 febbraio

Cesare 1883 19 luglio

Giulio 1886 11 marzo

Adolfo 1893 28 settembre

Armando 1897 23 settembre

Arturo 1891 26 maggio

Gino 1895 22 settembre

Guido 1891 12 luglio

 

 

 

Angelo 1859 18 novembre

Zelinda 1867 21 dicembre

Ida 1867 10 maggio

Ridolfo 1869 24 marzo

Angelo 1870 27 giugno

Maria 1871 19 aprile

Parisina 1876 26 luglio

Maria Giulia 1880 22 settembre

Armida 1882 11 febbraio

Carolina 1883 15 luglio

Cesira 1884 28 marzo

Ersilia 1885 19 ottobre

Primetta 1885 27 dicembre

Emilia 1888 17 agosto

Ida 1888 7 luglio

Cesira 1896 27 agosto

Maria Ersilia 13 giugno

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

NOVE FRATELLI A SIENA

 

 

Le dò le notizie della famiglia di ARCO

ARTURO nato a Siena il 25.5.1891 ove aveva 8 fratelli - erano in 9 - piu' i due genitori
Dopo la grande guerra 1915 - 18 al congedo si è fermato a Trento come cuoco alla mensa ferrovieri. Successivamente ha preso in gestione un albergo a Roncegno ma dopo pochi anni si è trasferito ad ARCO come cuoco diVilla STRASSER.

Sposato nel 1921 ha avuto tre figli ELSA - RINA - RENZO ( nato il 23.12.1926. )

Renzo mi ha dato i nomi dei suoi otto zii che però ha conosciuto solo saltuariamente.
Non conosce le date di nascita.

Essi sono
GIULIO , MARIA ; CESARE ; IDA ; GIUSEPPE ; GINO ; ADOLFO ( morto nella 1 guerra mondiale )
Ne manca uno di cui non ricorda il nome
Tutti sono nati a Siena

ELSA era una donna molto impegnata socialmente e politicamente. Diplomata maestra prima ha lavorato come impiegata alla cara di cura Pio Foa' (ora Eremo), poi si è laureata ed ha insegnato alle scuole medie.

Purtroppo in vecchiaia l' alzheimer l'ha colpita

RENZO ha 4 figlie che sono MANUELA, MICHELA, CHIARA, CRISTINA.

 

 

 

Con questi dati >> la morte di Adolfo nella I Guerra Mondiale ci da il nome del padre : Costantino

 

 


 

 

 

Con l'aiuto fondamentale del generale Aldo Carnesecchi ho potuto ampliare l'alberino con questi nuovi individui :

 

 

 

Il generale Aldo Carnesecchi  ………....….Il Generale Aldo Carnesecchi

 

 

 

 

 

Un articolo su RENZO CARNESECCHI http://www.carnesecchi.eu/Renzocarnesecchi.pdf

 

 

 

La famiglia di Giuseppe paga un alto tributo alla prima guerra mondiale

muoiono infatti in servizio

Angelo di Umiliano nato nel 1877

Adolfo di Costantino nato nel 1893

Non so come mai Angelo di Umiliano fosse in servizio a circa 40 anni

 

 

(Adolfo di Costantino Carnesecchi ) Memorie della Grande Guerra nel territorio dell’Istrice

lapide che si trova all'esterno dell'Oratorio della Contrada Sovrana dell'Istrice e che ricorda i caduti Istriciaioli.

 

Si tratta di 25 tra soldati e ufficiali, eccoli nell'ordnie in cui compaiono sulla lapide: Tenente colonnello Alfredo Grimaldi, Capitano Tommaso Bichi Ruspoli Forteguerri, Capitano Carlo Caverni, Capitano Arturo Pannilunghi, Tenente Orlando Orlanti Tenente Nello Chellini, Sergente maggiore Guido Casini, Caporal maggiorn Socino Albizzi, i soldati Ferdinando Biagini, Bernardino Burroni, Adolfo Carnesecchi, Cesare Burroni, Sestilio Cucini, Guido Favilli, Gastone Marchi, Nello Marzucchi, Adolfo Materozzi Ferruccio Mecatti, Alessandro Mori, Antonio Neri, Guido Reocchigiani, Duilio Secciani, Franciesco Santini, Renato Stracciati, Caporal maggiore Corradino Signorini.

estratto da una memoria di Orlando Pacchiani

 

 

 

 

 

 

 

CARNESECCHI MORTI NELLA GRANDE GUERRA

 

 

Dai siti

 

http://www.cadutigrandeguerra.it/Default.aspx

 

http://www.cadutigrandeguerra.it/CercaNome.aspx

 

http://www.cimeetrincee.it/ascet.htm

Sito redatto e curato dall'Associazione Storica Cimeetrincee Sede : Castello - Via Garibaldi 1514 - 30122 - Venezia www.cimeetrincee.it

 

Nel sito e' scritto

La pubblicazione dell’Albo d’Oro ufficiale dei Caduti della Grande Guerra, mediante riproduzione per immagini dall’originale, persegue le seguenti finalità :

 Tenere viva la memoria dei Caduti, come dovere morale e monito per le nuove generazioni, per l’affermazione degli ideali di pace.
 Permettere a famigliari, discendenti, associazioni di ricerca e studio, o semplici curiosi, di rilevare le informazioni relative ai singoli Caduti, avvalendosi di una modalità diretta ed immediata, facilitata rispetto alla consultazione dei volumi cartacei.
 Fornire ad appassionati, studiosi, ricercatori e privati cittadini, già in questa fase della pubblicazione, la possibilità di ottenere informazioni, relativamente a diversi obiettivi di ricerca, quali, ad esempio :

o Luogo di origine del Caduto, data di nascita.
o Luogo e causa di morte.
o Menzioni di eventuali decorazioni.
o Reparto di appartenenza e grado.

 

 

Nome

Comune e data di nascita

Pagina

causa morte

CARNESECCHI ENRICO DI GIOVANNI

Morolo-Frosinone 26 marzo 1899

100

ferite da combattimento

CARNESECCHI ADOLFO DI COSTANTINO

Siena 26 settembre 1893

156

malattia 28 sett 1918 a Molfetta soldato 22 regg cavalleggeri di Catania

CARNESECCHI ANGIOLO DI UMILIANO

Siena 11 settembre 1877

156

ferite da combattimento osped da campo 022 7 ottobre 1917 soldato 196 battaglione MT

CARNESECCHI AGOSTINO DI AGOSTINO

Gavorrano -Siena 1 agosto 1893

195

ferite da combattimento sul medio Isonzo 1 ago 1916 soldato 7 regg di fanteria

CARNESECCHI LATINO DI FERDINANDO

Cantagallo ( Prato ) 2 ottobre 1889

195

ferite da combattimento 4 giugno 1917 sul Carso soldato 445 compagnia mitraglieri

CARNESECCHI ALIZZARDO DI ARCANGEO

Chiusdino - Siena 12 ottobre 1893

156

ferite da combattimento 2 ottobre 1916 sul monte Colbricon soldato 3 regg bersaglieri

CARNESECCHI GIUSEPPE DI ANGIOLO

Castagneto Carducci 1 luglio 1895

156

ferite da combattimento 9 febbr 1918 Monte Grappa soldato 94 sezione bombardieri

CARNESECCHI QUINTO DI LUIGI

Castagneto Carducci 30 marzo 1896

156

ferite da combattimento 15 settembre 1916 sul Carso soldato1 regg granatieri

CARNESECCHI ANGIOLO DI AGOSTINO

Castelnuovo di Val di Cecina 30 dicembre 1878

156

malattia 25 settembre 1917 a Udine soldato 21 regg artiglieria da campagna

CARNESECCHI ALESSIO DI GARIBALDO

Fiesole - Firenze 12 giugno 1879

195

valanga Conca di Plezzo 16 genn 1917 soldato 13 battaglione MT

 

 

in realta' vi e' purtroppo da aggiungere ai caduti un altro nome di un militare : quello di Sabatino Carnesecchi di Montieri

 

Lapide in marmo con lunetta superiore riportante fregi e simboli in altorilievo. Al centro riporta i i nomi dei Caduti di Montieri (Grosseto) nella Grande Guerra.

tra i dispersi compare Sabatino Carnesecchi

 

 

 

 

Fondo Questura Siena in ASSiena ......................busta Cesare Carnesecchi

che dovrebbe riguardare un sorvegliato politico

 

 

 

Nel 1938 figuravano come avieri Costantino (sergente maggiore motorista) , Alfeo (aereoporto Lonate Pozzolo) , Alfredo ( n 4 4 1917 aereoporto Gallarate ), Gastone (di leva, aiuto motorista, squadriglia Forli) Carnesecchi

 

Storia dei Carnesecchi Foglio d'ordini 1938

 

E' probabile si sia concretizzato in questo momento l'emigrazione verso la Lombardia e Milano della famiglia o parte di essa

 

 

 

Giovanni di Cesare e' quel radiotelegrafista a Fonteno per la missione SOE detta Anticer

 

Storia dei Carnesecchi .......................................................... I Carnesecchi nella Resistenza

 

e' detto milanese , ma tutte le altre testimonianze lo dicono fiorentino in realta' e' nato a Milano da padre senese

Su questo Carnesecchi mi era venuto il dubbio che fosse di origine senese

Avevo un piccolo albero genealogico in parte riferitomi molti anni fa dal generale Aldo Carnesecchi

Cesare di Costantino Carnesecchi e' nato a Siena il 18 luglio 11883 (atto Comune di Siena 338 del 19 Luglio 1883

si sposa a Siena con Brunetti Angiola il 14 gennaio 1914 e si trasferisce a Milano lo 09 09 1914

 

Storia dei Carnesecchi ...........................................................Insediamento del cognome Carnesecchi a Siena

 

Quindi effettivamente Giovanni e' nato a Milano ma da padre e madre senesi

 

 

 

Alfredo Carnesecchi Milano sindacato dei ferrovieri 1945 PCI

.....................La prima riunione del comitato di liberazione nazionale ferrovieri , ovvero del CLN del compartimento di Milano Centrale ebbe luogo il 21 Aprile 1945con la presenza di Alfredo Carnesecchi (PCI ) Abbamonte ( PSIUP ) De Luca ( PDA) Penco ( DC) e Antonino Modica ( socialista )quale segretario ; alle sedute successive parteciparono anche il rappresentante del Partito Liberale e del Comitato di iniziativa per la costituzione del SFI, il comunista Cesare Luccioli.......................

dal libro Il sindacato in ferrovia di Stefano Maggi e Federico Paolini

 

 

La ricerca sui documenti , qualunque genere di documenti ,a volte pare avere lunghissime pause apparentemente senza risultati

A volte passano anni in cui si accumulano dati che paiono non aver senso , nn integrarsi con niente altro

Poi improvvisamente questi tasselli-non sense si smuovono ed iniziano a collegarsi e quasi senza volere le cose prendono un inimmaginabile intierezza

Cosi improvvisamente ho trovato la quadra per i Carnesecchi di Bari

E' stata la figura del furriere Francesco Carnesecchi la cui azione a Custozza nel 1866 entra nei ricordi del Venosta , ma che ai giorni nostri sparisce dagli archivi del Tonelli e comunque compare all'archivio di Stato di Torino con un ruolo intestato a Francesco Carnesecca ad aprire la strada a capire una storia con molte sorprese

 

Carnesecchi e Carnesecca in Puglia

particolari vicende burocratiche a Gioia del Colle e a Bari

 

e cosi diventa chiara la figura dell'ing. Giuseppe Carnesecchi che per tantissimo tempo avevo cercato come nato in Sicilia e nato invece a Bari nel 1818

 

Un episodio curioso : i due ingegneri ............................. due ingegneri Carnesecchia Napoli per l'urna del beato Raimondo da Capua in San Domenico Maggiore

 

E la figura di Mario Carnesecchi il cuoco che si sposa a Conversano che svela le genealogie pugliesi non si limita a questo

Col dirsi di Frascati apre ad una nuova avventura che cambia un poco le considerazioni che la cultura romana faceva sul caffe Greco

 

Serafino del fiorentino GiovanDomenico a Frascati ..........................I Carnesecchi a Frascati e a Roma in via Condotti

I Carnesecchi a Ceprano .........................................................Albero di Enrico Carnesecchi

I Carnesecchi a Ceprano........................Albero di Agostino Carnesecchi

I Carnesecchi a Ceprano ...........................................L'eroico tenente colonello dei Carabinieri Giovanni Carnesecchi

 

Con Mario nato a Frascati figlio di un Serafino di GiovanDomenico di Florentia

Giuseppe e di Giovanni che hanno a che fare col caffe Greco e mescolano la storia della Roma settecentesca con l'avventura di questi fiorentini

Serafino che potrebbe essere una sorta di ristoratore , emigrato a Roma seguendo Clemente XII Corsini fiorentino , vescovo a Frascati prima di divenire Papa

 

Seguendo le tracce di un Giovanni di detto fiorentino ,agente della SOE britannica durante l'ultima fase della seconda guerra mondiale. ho avuto modo di consultare grazie alla segnalazione di Erica Scali a quell'imponente massa di informazioni sui Battezzati e sugli "stati delle anime " nelle parrocchie di Siena e nelle parrocchie della Diocesi di Siena messi in rete dai dottori Orlando Papei e Luigi Bichi

E con notevole sorpresa capire che il cognome Carnesecchi compare a Siena solo ad inizio 1700

 

 

Storia dei Carnesecchi battezzati con cognome Carnesecchi a Siena

 

Con un riepilogo momentaneo : Esclusa la presenza in Sicilia

 

Storia dei Carnesecchi individui e battezzati con cognome Carnesecchi / Carnisicca a Palermo

 

l'emigrazione e l'impianto fuori Toscana e' cosa recente, molto recente : inizi del 1700

 

 

Ma non solo : l'emigrazione verso la toscana meridionale e' anche questa abbastanza recente circa a meta' seicento

Che ci da lidea di un cognome abbastanza scarso di movimenti

 

 

 

 

LINK CORRELATI

 

I Carnesecchi di Soffiano --Arcetri.......................................... I Carnesecchi di Soffiano ( Firenze )

Un Carnesecchi fiorentino ..............................................................................Tommaso Carnesecchi a Napoli

 

 

L'imponente ,possente ,straordinario lavoro dei dottori Orlando Pappei , Luigi Bichi , Lorenzo Mori

Registri religiosi a Siena........................REGISTRI DEI BATTESIMI E DEI DEFUNTI DI SIENA E DINTORNI .

 

Registri religiosi a Siena ........................TRASCRIZIONE DEI BATTEZZATI DI SIENA

 

Registri religiosi a Siena ...................................REGISTRI BATTEZZATI PARROCCHIE FORANEE consultabili in Archivio Arcivescovile di Siena

 

Registri religiosi a Siena .................................REGISTRI DEFUNTI DELLE PARROCCHIE E DI ISTITUTI CITTADINI DI SIENA

 

Registri religiosi a Siena .............................STATO DELLE ANIME DELLA CITTA’ DI SIENA

 

Registri religiosi a Siena ................................................STATO DELLE ANIME DELLE PARROCCHIE FORANEE

 

Registri religiosi a Siena...................Stati delle Anime della Diocesi di Siena dell'anno 1672 ---Parrocchie della Città

 

Registri religiosi a Siena..................STATI DELLE ANIME DELLE PARROCCHIE DEI DINTORNI DI SIENA anni intorno al 1672

 

Registri religiosi a Siena.................................STATO DELLE ANIME DELLA CITTA' DI SIENA DELL'ANNO 1767

 

Registri religiosi a Siena..............................STATO DELLE ANIME DELLA DIOCESI DI SIENA DELL'ANNO 1767 Parrocchie delle Masse e delle Vicarie

 

Registri religiosi a Siena...........................STATO DELLE ANIME DELLA DIOCESI DI SIENA DELL'ANNO 1767 -- Parrocchie delle Masse e delle Vicarie -

 

Registri religiosi a Siena...........................Stati delle Anime della Diocesi di Siena dell'anno 1767 Parrocchie delle Masse e delle Vicarie - Elenco di tutte le famiglie

 

Note: va = vecchie acquisizioni; na = nuove acquisizioni La consonante S che segue il numero di collocazione attesta che trattasi di schede R repertori (asprs) Archivio Seminario Pontificio Regionale Siena ass= Archivio di Stato di Siena; bcs = Biblioteca Comunale di Siena; asm = Archivio Seminario Montarioso; opa = Opera del Duomo; psd = Parrocchia di S.Domenico opa =Opera del Duomo;

 

Un lavoro certosino e metodico, mai pubblicato, svolto nei primi anni di questo millennio dal Prof. Franco Daniele Nardi dove, oltre alla storia delle parrocchie, sono elencati i documenti ad esse relativi, consultabili presso l'Archivio Arcivescovile di Siena in via dei Fusari n.15

Registri religiosi a Siena.........................................introduzione

 

Registri religiosi a Siena...............................ARCHIVIO PARROCCHIE DELLA CITTA' DI SIENA

 

Registri religiosi a Siena..................................ARCHIVIO PARROCCHIE DEI DINTORNI (parte I)

 

Registri religiosi a Siena...................................ARCHIVIO PARROCCHIE DEI DINTORNI (parte II)

 

Registri religiosi a Siena...............ARCHIVIO PARROCCHIE DI NUOVA ACQUISIZIONE

 

 

 

 

 

 

 

presen tazione del sito

 

 

storia 1

 

storia 2

 

storia 3

 

4 note

 

altri documenti

 

araldica

 

genealogie

 

Durantis

 

Buonfantini

 

Personaggi

 

Cariche politiche

 

Giacomo mio figlio

 

La mia famiglia

 

storia di Firenze

 

il cognome a Firenze

 

libri da consultare

 

ospiti

 

tutte le pagine di questo sito.

Lorenzo di Agnolo di Carnesecca e Fortunato di Antonio di Saluccio abitanti a Chiusure ricevono a mezzadria dal Convento di Santa Maria a partire dal 1 novembre il podere di Casale

 

Lorenzo d'Angniolo di Charnesecca e Furtunato di Atognio di Salucio abitanti a Chiusure nostri nuovi mezzaiuoli nel podere di Casale hebeno lavorare detto podere a uso di buoni e leali lavoratori e devano dare la meta' di tutto quello che ricorano e' detto podere , dia solo la meta' del seme; e piu' debbono dare paia due di pollastre grosse e due paia di caponi l'ano; e piu' debano dare l'ano uova dugientto che comincio' l'ano a di primo di novembre ano detto; e piu' debbano dareogni anno uno ciero di lira per la festa di Satta Marta; e piu' debo prestare a sopradetti moggio tre di grano e loro me lo debbano rendare la prima ricolta che si ricoglie en detto podere